Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    26 minuti fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    2 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    3 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    3 ore fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    20 minuti fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    1 ora fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    3 ore fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    3 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    3 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    24 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Venezia, biglietto di ingresso: quanto costa e come funziona?
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaIn primo pianoNotizieVenetoVENEZIA

Venezia, biglietto di ingresso: quanto costa e come funziona?

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Aprile 2024 19:39
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Venezia, città unica per la sua struttura architettonica e la sua collocazione geografica, è pronta ad adottare una nuova misura volta a regolare l’accesso dei turisti: il “contributo di accesso“. Questa iniziativa, che mira a contenere l’overtourism, prevede l’introduzione di un ticket di ingresso obbligatorio per tutti i visitatori giornalieri di età superiore ai 14 anni.

Indice dei contenuti
La struttura del Venice Pass: modalità di funzionamento e costiImpatto sul turismo organizzato e misure aggiuntiveVarchi e Tornelli: un nuovo sistema di controlloDomande frequenti (FAQ)Quando sarà applicato il ticket d’ingresso?Chi dovrà pagare il contributo di accesso?Qual è l’obiettivo del contributo di accesso?

La struttura del Venice Pass: modalità di funzionamento e costi

Il “Venice Pass” sarà implementato con una fase sperimentale di 30 giorni a partire dal 25 aprile 2024, coincidendo con il giorno di San Marco, patrono della città. Durante questo periodo, il ticket avrà un costo di 5 euro. Il contributo di accesso sarà dovuto solamente durante le ore diurne, da non essere applicato tra le 16:00 e le 8:30 del mattino successivo. Alcune categorie, tuttavia, saranno esentate dal pagamento, come i residenti del Veneto, i lavoratori e i soggetti che necessitano di cure mediche, tra gli altri. Queste persone dovranno registrarsi su un portale dedicato per ottenere l’esenzione.

Impatto sul turismo organizzato e misure aggiuntive

Oltre al ticket di ingresso, Venezia stabilirà un limite massimo di 25 persone per i gruppi turistici organizzati. Questa regola sarà valida non solo nel centro storico, ma anche nelle isole di Murano, Burano e Torcello, con l’obiettivo di garantire una migliore mobilità pedonale e ridurre l’inquinamento acustico, proibendo l’uso di dispositivi amplificatori come microfoni e altoparlanti.

Ad image

Varchi e Tornelli: un nuovo sistema di controllo

L’accesso alla città sarà controllato attraverso varchi dotati di tornelli. Questi dispositivi aiuteranno a monitorare e limitare il numero di turisti, assicurando che solo chi ha prenotato in anticipo possa entrare. La “Tassa di sbarco” inizialmente prevista per il 2023, ma posticipata al 2024 a causa della pandemia, verrà ora applicata con modalità variabili, aumentando i costi nelle giornate più affollate.

Domande frequenti (FAQ)

Quando sarà applicato il ticket d’ingresso?

Il ticket d’ingresso a Venezia sarà introdotto dal 2024, con una sperimentazione di 30 giornate a partire dal 25 aprile, in coincidenza con la festa di San Marco.

Chi dovrà pagare il contributo di accesso?

Il contributo di accesso dovrà essere corrisposto da ogni persona fisica di età superiore ai 14 anni che accede alla Città antica del Comune di Venezia, esclusi coloro che rientrano nelle categorie di esenzioni.

Qual è l’obiettivo del contributo di accesso?

L’obiettivo principale è disincentivare il turismo giornaliero in alcuni periodi, per preservare la delicatezza e unicità della città. Questa misura mira a trovare un nuovo equilibrio tra i diritti di chi a Venezia ci vive, ci studia o ci lavora e di chi la visita.

TAGregolamento comunaleticket d'ingressoTurismoveneziaVenice Pass
Precedente articolo 10 trucchi per coltivare geranei strepitosi sul tuo balcone
Prossimo articolo Fabio Cannavaro nuovo allenatore dell’Udinese

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
3 ore fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
5 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
18 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
20 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Raf a San Vito al Tagliamento

Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan

20 minuti fa

Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto

26 minuti fa

“Pacchi solidali”: Forza Nuova in piazza a Pordenone per sostenere le famiglie italiane in difficoltà

44 minuti fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 14 maggio 2025, estrazione delle 13

48 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?