Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    8 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    9 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    9 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    9 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    8 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    9 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    9 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    10 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    16 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Venezia si mobilita per Alberto Trentini, corteo acqueo per chiederne la liberazione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaItalia e MondoNotiziePrimo PianoVenetoVENEZIA

Venezia si mobilita per Alberto Trentini, corteo acqueo per chiederne la liberazione

Corteo lungo il Canal Grande stamattina per chiedere giustizia per il cooperante arrestato in Venezuela cinque mesi fa.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 13 Aprile 2025 12:34
Elisabetta Beretta
1 mese fa
Condividi
Condividi

VENEZIA – Un lungo e commovente corteo acqueo ha solcato questa mattina, 13 aprile, il Canal Grande di Venezia per esprimere vicinanza e chiedere giustizia per Alberto Trentini, il cooperante veneziano detenuto da quasi cinque mesi in Venezuela senza alcuna comunicazione con i suoi familiari.

Indice dei contenuti
Un corteo acqueo tra pioggia e speranzaLa famiglia chiede al Governo una presa di posizione forteUna città unita nel chiedere verità

Una manifestazione dal forte valore simbolico, organizzata dalle amiche e dagli amici di Alberto in collaborazione con l’associazione Articolo 21, con il sostegno del Comune di Venezia e del coordinamento delle società remiere. A testimoniare l’importanza dell’iniziativa, la partecipazione compatta di tutte le remiere cittadine, ma anche di semplici cittadini muniti di barche a remi, uniti dallo stesso appello: liberare Alberto.

Un corteo acqueo tra pioggia e speranza

Nonostante le previsioni meteo incerte, il programma della giornata è stato rispettato. Alle 10, come stabilito, le imbarcazioni si sono radunate a Santa Chiara, tra il canale della Scomenzera e il ponte della Costituzione. Alle 10.30 è iniziato il lento corteo che ha attraversato il Canal Grande fino al Bacino di San Marco.

Ad image

Lì, davanti alla maestosa Basilica della Salute, è avvenuto il toccante alzaremi, gesto simbolico per esprimere rispetto, solidarietà e ferma richiesta di attenzione verso il caso Trentini. Un momento solenne, accompagnato da interventi pubblici di amici, attivisti, rappresentanti dell’associazione Articolo 21 e dell’attrice Ottavia Piccolo, che ha prestato la sua voce per tenere alta l’attenzione su questa vicenda.

La famiglia chiede al Governo una presa di posizione forte

Il silenzio che circonda la sorte di Alberto Trentini è insostenibile per i suoi genitori, Armanda Colusso ed Ezio Trentini, e per tutti coloro che lo conoscono e lo stimano. Da cinque mesi non hanno ricevuto nessuna chiamata, nessuna visita consolare, e la preoccupazione cresce giorno dopo giorno.

La telefonata avvenuta solo pochi giorni fa tra la madre e la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato un tenue segnale di speranza, ma non basta. La famiglia chiede azioni concrete, una presa di posizione forte da parte del governo italiano, che si affidi a ogni canale diplomatico per riportare Alberto a casa. L’intervento dell’avvocata Alessandra Ballerini, esperta di Diritto Internazionale, rappresenta un supporto importante, ma non sufficiente senza un impegno istituzionale serio e costante.

Una città unita nel chiedere verità

Oltre alla mobilitazione sul Canal Grande, continuano anche altre forme di protesta pacifica e visibile: il digiuno a staffetta, promosso dagli amici e sostenitori di Alberto, e la raccolta firme che ha già raggiunto migliaia di adesioni. Venezia non resta in silenzio: dal Lido alla Salute, dalla laguna ai palazzi delle istituzioni, si alza un’unica voce che chiede risposte, trasparenza, e soprattutto umanità.

Il coinvolgimento di figure pubbliche e realtà associative è fondamentale per tenere viva l’attenzione su un caso che rischia di cadere nell’oblio. Il delegato alle tradizioni veneziane, Giovanni Giusto, ha firmato un’ordinanza speciale per regolare il traffico acqueo durante la manifestazione, segno di come anche le istituzioni locali siano impegnate in questa battaglia civile.

L’appello a non abbassare la guardia è costante, perché l’attenzione mediatica e popolare può fare la differenza. In molti casi simili, la pressione dell’opinione pubblica ha contribuito a ottenere risultati. Per questo ogni gesto, ogni remata, ogni firma ha valore.

Due iniziative simili sono già state raccontate anche da Articolo 21 e Repubblica, per sottolineare come il caso sia tutt’altro che isolato.

TAGAlberto Trentinicorteo Canal Granderemiere venezianesolidarietà LidoVenezuela
Precedente articolo Cavallino-Treporti diventa set del docufilm sui Veneti Antichi
Prossimo articolo Un uomo aggredisce un giovane, lo ferisce con diverse coltellate: arrestato per tentato omicidio

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
8 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
8 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
9 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurato nuovo playground a Borgo San Sergio: un progetto di inclusione e sport

6 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa

Approvata la riforma dello Statuto: via libera alle Province elettive

7 ore fa

Paesaggi dell’arte tra storia e contemporaneità: viaggio culturale nel Friuli Venezia Giulia a Milano

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?