Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    38 minuti fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    3 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    5 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    6 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    4 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    4 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    5 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    6 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    8 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Arriva il vento forte: scatta l’allerta meteo in Veneto per il 14 febbraio 2025
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaNotiziePADOVAPrimo PianoROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Arriva il vento forte: scatta l’allerta meteo in Veneto per il 14 febbraio 2025

Il Veneto sarà interessato da venti forti da domani, 14 febbraio 2025. La Protezione Civile ha dichiarato lo Stato di Attenzione per vento forte. Leggi di più.

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Febbraio 2025 17:48
La redazione
3 mesi fa
Condividi
meteo
meteo
Condividi

A partire da domani, 14 febbraio 2025, il Veneto sarà interessato da venti di notevole intensità, che potrebbero causare disagi e mettere a rischio la sicurezza della popolazione. Secondo le previsioni meteorologiche, i venti potrebbero raggiungere livelli significativi su gran parte della regione, inclusa la costa e la pianura. Per questo motivo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha deciso di dichiarare lo Stato di Attenzione per vento forte a partire dalle ore 8:00 di domani, 14 febbraio, fino alle 00:00 del 15 febbraio.

Indice dei contenuti
Cosa comporta lo Stato di Attenzione?Le zone più a rischioEvoluzioneAvvisoPrevisioneCosa fare in caso di vento forte?Monitoraggio continuo della situazione

Cosa comporta lo Stato di Attenzione?

Lo Stato di Attenzione è una misura precauzionale che avvisa le autorità locali e la popolazione del rischio di condizioni meteorologiche avverse. In questo caso, la Protezione Civile ha emesso l’allerta per il vento forte, con la possibilità che la situazione evolva in una fase operativa di preallarme o allarme, a seconda dell’intensità dei venti rilevata localmente.

Le autorità locali potrebbero quindi attivare misure operative specifiche per ridurre al minimo i disagi e garantire la sicurezza delle persone, in particolare nelle aree più esposte. Saranno monitorati i principali indicatori meteorologici per determinare se sia necessario adottare ulteriori provvedimenti di emergenza.

Ad image

Le zone più a rischio

La costa veneta e le aree di pianura saranno le più colpite da questa ondata di vento forte, ma le previsioni meteo suggeriscono che l’intensità potrebbe variare nelle diverse zone della regione. In particolare, i venti potrebbero causare danni a strutture precarie, alberi, e segnaletiche, e aumentare il rischio di incendi in alcune aree a causa dell’aridità.

Evoluzione

Sta per transitare una depressione con aria fredda, che dall’Europa centro-settentrionale va verso il Mediterraneo centrale; sul Veneto dunque si prevedono fino a venerdì molte nubi con delle precipitazioni e Bora specie sulla costa, che si accompagnano ad un calo delle temperature e nei giorni successivi sono seguite da varie significative schiarite con ripresa dell’escursione termica diurna; da domenica poi si rafforza la massa d’aria fredda sull’Europa nord-orientale, che influenza marginalmente la nostra regione con un lieve ulteriore calo delle temperature.

Avviso

SEGNALAZIONE METEO. Dal primo mattino di venerdì 14 rinforzo dei venti, con Bora tesa e a tratti forte su costa e pianura (specie centro meridionale); fase più intensa nelle ore centrali, con possibilità di raffiche anche forti, e maggior persistenza (fino a fine giornata) su costa meridionale e pianura limitrofa.

Previsione

Previsione: Cielo in genere coperto, salvo a tratti qualche occasionale residua schiarita più probabile in montagna, con parziali riduzioni della visibilità a bassa quota; qualche modesta precipitazione, un po’ più probabile di sera, quando per il limite delle eventuali lievi nevicate è atteso un abbassamento da 1200-1500 m a 1000-1300 m.

Arriva il vento forte: scatta l'allerta meteo in Veneto per il 14 febbraio 2025
Arriva il vento forte: scatta l’allerta meteo in Veneto per il 14 febbraio 2025

Cosa fare in caso di vento forte?

La Protezione Civile ha emesso delle linee guida per la sicurezza della cittadinanza durante eventi meteorologici estremi. Ecco alcune raccomandazioni da seguire:

  1. Evitare la sosta all’aperto, in particolare in prossimità di alberi o strutture che potrebbero essere danneggiate dal vento.
  2. Mettere in sicurezza oggetti esterni che potrebbero essere sollevati o danneggiati dai venti forti.
  3. Rimanere informati sui bollettini e sugli aggiornamenti delle autorità locali.
  4. Prestare attenzione alle eventuali chiusure di strade o interruzioni dei trasporti.

Monitoraggio continuo della situazione

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile continuerà a monitorare la situazione in tempo reale e a aggiornare le autorità locali e la popolazione in caso di evoluzioni significative delle condizioni meteo. Gli aggiornamenti saranno disponibili sui canali ufficiali della Protezione Civile e della Regione Veneto.

Con l’intensificarsi dei venti previsti per il 14 febbraio, la Regione Veneto si prepara ad affrontare una situazione meteo che richiederà attenzione e precauzione. Seguire le indicazioni della Protezione Civile e restare informati sulle evoluzioni delle condizioni climatiche è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti.

TAGMeteoPrevisioniProtezione civilestato di attenzioneVenetoVento forte
Precedente articolo Rilancio zona industriale Pravisdomini Sud: Regione e Comune insieme per attrarre investimenti
Prossimo articolo Presentati a Montecitorio due volumi sulla Polizia di Stato durante il nazifascismo

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
3 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
4 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
5 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

38 minuti fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

2 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?