Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Novità per la biglietteria di Monfalcone: orario estivo e nuovo sportello dedicato agli studenti
    1 ora fa
    Adagiato sulle rive tranquille della Giudecca, nel cuore della Venezia
    Non è solo un hotel: è un viaggio tra gondole, grigliate e laboratori per piccoli chef
    1 ora fa
    La giurista Maria Lucia Passador premiata a Roma dai Lincei: è tra i giovani eccellenti
    3 ore fa
    Il Friuli racconta il clima e conquista l’Europa: vince il premio internazionale “Outreach & Communication”
    3 ore fa
    Due serate di pizza, musica dal vivo e saldi: Monfalcone accende l’estate
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tutto pronto per il Caorle Music Festival: musica, food truck e star internazionali. Il programma completo.
    57 minuti fa
    Festa del Carmine di Latisanotta
    Il profumo di frico, la musica dal vivo e una comunità in festa: questa sagra in Friuli ti aspetta
    1 ora fa
    Nel bosco che sussurra e nella grotta che risuona
    Nel cuore del Friuli c’è un bosco che racconta storie: la camminata che ti stupirà
    2 ore fa
    Michele Fenati in Friuli: omaggio a Dalla e Battisti tra Bicinicco e Basiliano
    3 ore fa
    Malika Ayane apre Tra ville e giardini 2025: soldout al Giardino delle Due Torri
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    5 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    1 giorno fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
    Fiume Veneto avvia il progetto per un campus sportivo e culturale innovativo
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Verso Milano Cortina 2026: un workshop sull’inclusività turistica alla presenza delle Istituzioni
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaEventiNotizieVeneto

Verso Milano Cortina 2026: un workshop sull’inclusività turistica alla presenza delle Istituzioni

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2022 15:16
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Turismo e inclusività, prospettive e soluzioni. Se ne parlerà venerdì 16 dicembre nel corso del workshop “Inclusività Turistica – misure e strumenti in vista di Milano Cortina 2026”, in programma presso l’Alexander Hall di Cortina d’Ampezzo a partire dalle ore 15.  L’evento, promosso da Comune di Cortina, Associazione Albergatori di Cortina e Comitato Italiano Paralimpico, offrirà agli operatori del settore la possibilità di confrontarsi con le istituzioni su una tematica strategica e assolutamente attuale in vista dell’importantissimo appuntamento Olimpico e Paralimpico del 2026 che vedrà la “Perla delle Dolomiti” sotto i riflettori del mondo.

Commenta Stefano Pirro, Presidente dell’Associazione Albergatori di Cortina: «Al momento l’unica certezza è che Cortina ospiterà le Paralimpiadi invernali 2026 e noi è da questa certezza che dobbiamo iniziare a ragionare. Il nostro territorio può finalmente diventare un punto di riferimento virtuoso per la Regione e per l’interno Paese. Proprio per questo dobbiamo dimostrarci all’altezza del compito che ci viene richiesto. Il senso del convegno sta proprio nella volontà di rintracciare linee d’azione e strategie comuni affinché le istituzioni non sottovalutino le esigenze della manifestazione cui andiamo orgogliosamente incontro, ma ci aiutino a farvi fronte nella maniera più completa e concreta possibile».

Dopo i saluti istituzionali affidati al sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, al Primo Cittadino di Belluno, Oscar De Pellegrin, e all’Assessore alla Sanità e ai Servizi Sociali della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, si entrerà nel vivo della discussione con le relazioni tecniche di Luigi Leporiere (CERPA) e Armando De Salvatore, Accessibility Consultant della Fondazione Milano Cortina 2026. Un dialogo animato dalla comune spinta culturale e che si auspica fruttuoso ai fini della ricerca di soluzioni pratiche per adeguare la località agli attuali standard di accessibilità, nell’ottica di far sì che l’inclusività non rappresenti soltanto l’espletamento di un obbligo di legge, ma identifichi anche e soprattutto la maturità sociale del territorio e la cartina di tornasole del benessere che esso è in grado di offrire alla sua utenza.

Ad image

Verrà quindi analizzata l’imperdibile occasione di riscatto e crescita concessa dai Giochi Invernali. All’evento sarà presente la Games Project Director della Fondazione Milano Cortina 2026 Diana Bianchedi che illustrerà il progetto “Adaptive Winter Sport”, finalizzato a promuovere corsi di formazione rivolti a istruttori, allenatori e maestri di sci, campus sportivi invernali per avvicinare i giovani con disabilità e le loro famiglie agli sport Paralimpici e la creazione di nuove professionalità specializzate nell’accoglienza e nel turismo sportivo accessibile. 

Inclusività come opportunità di sviluppo, a partire dalle infrastrutture, dall’abbattimento delle barriere architettoniche e dallo studio di migliorie atte a rendere il territorio Bellunese un gioiello a misura di tutti. A interfacciarsi con gli enti promotori saranno, tra gli altri, il Presidente del CIP Veneto Ruggero Vilnai, il Presidente della Fondazione Cortina 2026 Stefano Longo e l’atleta Paralimpico Andrea Macrì (Para ice hockey), che porterà la propria testimonianza.

Ad image

Spiega Ruggero Vilnai, Presidente del Comitato Paralimpico Veneto: «Questo convegno, così come le Olimpiadi e le Paralimpiadi, rappresenta un treno imperdibile per Cortina e per tutto il territorio Bellunese. Lo abbiamo fortemente voluto perché tra meno di quattro anni gli occhi del mondo saranno puntati su di noi e non possiamo permetterci di arrivare impreparati. Il Grande Evento richiamerà qui tantissime persone, molte delle quali con disabilità. Nel tempo che ci rimane, che non è molto, abbiamo il dovere di trasformare Cortina in una città completamente accessibile, partendo dalle strutture ricettive e alberghiere fino ad arrivare ai sentieri e ai percorsi turistici. Il workshop vuole essere proprio un tavolo di confronto dove mettere nero su bianco le attuali carenze e le rispettive necessità e studiare con gli organi istituzionali e l’organizzazione di Milano Cortina delle soluzioni che consentano di velocizzare gli interventi».

La conclusione dei lavori sarà affidata a Roberta Alverà, Vice sindaco di Cortina e Assessore al Turismo, e al già citato Stefano Pirro, che ragioneranno con Mauro Viti, dirigente per il turismo della Regione Veneto, allo scopo di individuare gli strumenti finanziari di sostegno disponibili e quelli già eventualmente previsti e/o stanziati.

Conclude Roberta Alverà: «Nel cammino che ci porterà al 2026, anno in cui Cortina ospiterà, oltre ai Giochi Olimpici, anche le Paralimpiadi, è doveroso da parte dell’Amministrazione Comunale essere motore, stimolo e supporto al processo di adeguamento e innovazione che la Conca ampezzana, non solamente come meta turistica, dovrà necessariamente intraprendere in un’ottica di inclusività e accessibilità. Questo è dunque il momento di attuare le progettualità e di passare dalle parole ai fatti. Solo così saremo in grado di garantire un’accoglienza e un’ospitalità al passo con i tempi, inclusiva e aperta ai cambiamenti»

TAGBelluno
Precedente articolo Liguori, Pronto soccorso di Udine: “situazione sempre più critica”
Prossimo articolo Barcis, malore nella casa isolata: arrivano pompieri ed elicottero

La cronaca a Nord Est

Cadavere decapitato abbandonato in autostrada: ritrovata la testa nel giardino di casa
1 ora fa
24enne investita e lasciata ferita a terra: conducente fugge, ma viene ripreso dalle telecamere
2 ore fa
Operazioni sospette con l’Est Europa: scoperte irregolarità fiscali per 1,2 milioni a Monfalcone
2 ore fa
Bimba di 4 anni cade dal balcone e precipita per 7 metri: elitrasportata in codice rosso, è grave
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Tutto pronto per il Caorle Music Festival: musica, food truck e star internazionali. Il programma completo.

57 minuti fa

Novità per la biglietteria di Monfalcone: orario estivo e nuovo sportello dedicato agli studenti

1 ora fa
Adagiato sulle rive tranquille della Giudecca, nel cuore della Venezia

Non è solo un hotel: è un viaggio tra gondole, grigliate e laboratori per piccoli chef

1 ora fa
Festa del Carmine di Latisanotta

Il profumo di frico, la musica dal vivo e una comunità in festa: questa sagra in Friuli ti aspetta

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?