Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    9 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    9 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    9 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    10 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    8 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    10 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    10 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    10 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    17 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Vettori 2024: “Equilibri instabili” e l’arte di riflettere il presente
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Vettori 2024: “Equilibri instabili” e l’arte di riflettere il presente

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Aprile 2024 11:27
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

La Contrada Teatro Stabile di Trieste si appresta a inaugurare l’edizione 2024 di Vettori, il progetto di residenze artistiche che continua a catalizzare l’attenzione culturale in città, grazie anche al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Ministero della Cultura e la collaborazione del Comune di Trieste.

Indice dei contenuti
“Equilibri instabili”: un ossimoro che definisce un’epocaArtisti e visioni in dialogo con la cittàNunzia Picciallo e Tita Tummillo: danza e drammatizzazione della lotta di genereCzar Kristoff: una riflessione sulle radici e l’identitàMarco D’Agostin e Chiara Bersani: un dialogo tra danza e drammaturgiaCaterina Filograno: teatro di prosa e riflessioni sul futuro digitalePietro Cerchiello: drammaturgia sociale e ricerca sul campoAndrea De Robbio e Anselmo Luisi: teatro fisico e interrogativi sull’IAConclusioni e riflessioni

“Equilibri instabili”: un ossimoro che definisce un’epoca

Quest’anno, il ciclo di residenze artistiche è intitolato “Equilibri instabili”, un tema che riflette il tumulto globale e le tensioni presenti nel tessuto sociale contemporaneo. La Direttrice artistica Livia Amabilino descrive questo periodo come una fase di riconfigurazione del modo in cui viviamo e percepiamo la realtà, accelerata da eventi come la pandemia di Coronavirus e conflitti geopolitici su scala globale.

Artisti e visioni in dialogo con la città

La Contrada diventa quindi una culla per sei nuove visioni artistiche:

Ad image

Nunzia Picciallo e Tita Tummillo: danza e drammatizzazione della lotta di genere

Il 7 maggio, al Teatro dei Fabbri, Nunzia Picciallo, in collaborazione con la dramaturg Tita Tummillo, presenterà “Lemmy B”, un’esplorazione performante delle dinamiche di genere, esprimendo attraverso il corpo le battaglie collettive e personali contro la disuguaglianza.

Czar Kristoff: una riflessione sulle radici e l’identità

L’artista filippino, Czar Kristoff, esplorerà i temi della migrazione e della memoria nel suo progetto “BE/COM/ING A monument”, offrendo una nuova interpretazione del concetto di monumento nella società contemporanea, con un evento speciale previsto per il 12 luglio.

Marco D’Agostin e Chiara Bersani: un dialogo tra danza e drammaturgia

Il 26 luglio, il lavoro “Asteroide” vedrà Marco D’Agostin e Chiara Bersani unire le forze in una performance che miscela elementi del musical con la danza, riflettendo sulle minacce globali percepite in modo palpabile nella nostra vita quotidiana.

Caterina Filograno: teatro di prosa e riflessioni sul futuro digitale

Il 14 ottobre, Caterina Filograno porterà in scena “Oleandra”, una rappresentazione che usa il simbolismo di una pianta virtuale per discutere le implicazioni del Metaverso e il futuro della comunicazione e relazione umana.

Pietro Cerchiello: drammaturgia sociale e ricerca sul campo

Il 2 dicembre, “Tecniche di lavoro di gruppo – Appunti per uno Schiuma Party” di Pietro Cerchiello offrirà una finestra sulle dinamiche giovanili contemporanee, basandosi su ricerche condotte nelle scuole medie.

Andrea De Robbio e Anselmo Luisi: teatro fisico e interrogativi sull’IA

Infine, il 20 dicembre, “Algoritmo” vedrà Andrea De Robbio e il percussionista Anselmo Luisi esplorare il potenziale dell’intelligenza artificiale in un contesto teatrale, sollevando questioni sulla sua capacità di empatizzare e interagire umanamente.

Conclusioni e riflessioni

Ogni artista, attraverso il proprio medium, indaga e interpreta le sfide del nostro tempo, proponendo nuove narrazioni e possibili soluzioni ai “equilibri instabili” che caratterizzano la nostra era. La città di Trieste, con la sua storia di crocevia culturale, offre il contesto ideale per queste esplorazioni, rendendo ogni residenza un importante momento di confronto e crescita collettiva.

TAGarte contemporaneaculturaperformanceresidenze artisticheteatro la ContradaTrieste
Precedente articolo Il Centenario dell’Associazione Nazionale Bersaglieri: il saluto a Pordenone
Prossimo articolo Prima riunione del nuovo consiglio regionale UNPLI a Villa Manin: al lavoro per i primi eventi

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
8 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
9 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
9 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

7 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

8 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

9 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?