TRIESTE ospita quest’anno la venticinquesima edizione della rinomata mostra mercato florovivaistica “Viale in Fiore”, un evento che celebra la bellezza e la vitalità della primavera attraverso una varietà di piante, fiori e oggetti legati al mondo del giardinaggio. L’inaugurazione si terrà sabato 15 marzo 2025 alle ore 10:00 in Largo Don Bonifacio, all’inizio di Viale XX Settembre, con la presenza delle Autorità cittadine, tra cui il Vicesindaco Serena Tonel, il presidente di AssofiorItalia Alessandro Muzina, Vincenzo Rovinelli di Flash Srl e le madrine dell’evento, Nonna Marina e Barbara Guldin.
Un evento di primavera che cresce ogni anno
La manifestazione “Viale in Fiore e Delizie di Primavera 2025”, promossa da AssofiorItalia in collaborazione con il Comune di Trieste, rappresenta una vetrina eccezionale per gli amanti della natura e per chi desidera arricchire il proprio giardino o balcone con piante e fiori provenienti da tutta Italia. Con oltre venticinque anni di successi, la mostra è ormai un appuntamento immancabile, che attrae visitatori da tutta la regione e da paesi vicini come Austria, Slovenia e Croazia.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito, e per nove giorni, Viale XX Settembre si trasformerà in un giardino fiorito dove i visitatori potranno esplorare le offerte di una quarantina di espositori specializzati. Tra le attrazioni, ci saranno piante rare, bonsai, rose profumate e piante grasse, ma anche attrezzature da giardinaggio, arredo da giardino, erboristeria e oggettistica per la casa.
Scoprire l’arte della composizione floreale
Un altro momento particolarmente atteso della manifestazione sarà la gara di composizione floreale, che giunge alla sua XIX edizione. Non si tratta di un vero e proprio concorso, ma di un’opportunità unica per i visitatori di osservare il processo creativo delle fioriste e degli artisti del settore. Sabato 29 marzo, alle ore 11:00, verranno premiate le migliori composizioni con il Fiore d’Oro, alla presenza delle autorità cittadine e dei promotori.
Il fascino del giardino e della natura
L’evento non si limita alla sola esposizione di piante, ma promuove anche un’importante iniziativa educativa, con attività e consigli pratici sulla cura delle piante, la salvaguardia della natura e le tecniche di giardinaggio. Gli esperti del settore saranno a disposizione per rispondere alle domande del pubblico, mentre espositori e produttori proporranno iniziative divulgative gratuite.
Prodotti tipici e novità floreali
Oltre alle piante e ai fiori, i visitatori potranno scoprire una selezione di prodotti tipici stagionali come spezie, olio d’oliva, formaggi alle erbe, tartufi e altre prelibatezze regionali. Inoltre, una vasta gamma di vasi e altri accessori per il giardinaggio saranno disponibili per chi desidera portare un po’ di primavera anche a casa propria.
Il ritorno di un appuntamento amatissimo
Concludendo, “Viale in Fiore” rappresenta una delle manifestazioni più amate di Trieste, che non solo segna l’arrivo della primavera, ma offre anche un’occasione unica per arricchire i propri spazi verdi. La città, con la sua tradizione florovivaistica, continua a dimostrarsi una meta d’elezione per tutti gli appassionati di giardinaggio e natura.