Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Sei ancora verde!!” a Udine: magia e burattini per tutte le età al FESTIL
    5 ore fa
    Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica
    8 ore fa
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    13 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    13 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?
    9 ore fa
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    13 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    14 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    17 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    13 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    14 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    18 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    3 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I vignaioli Specogna inseriti tra le 10 storie di successo del 2023 raccontate da Forbes
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

I vignaioli Specogna inseriti tra le 10 storie di successo del 2023 raccontate da Forbes

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Dicembre 2023 15:05
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Sono oltre 200mila, producono un giro di affari di oltre mille miliardi di euro, generano quasi il 40% del valore aggiunto nazionale e impiegano 5,4 milioni di persone, pari a un terzo di tutti gli occupati. Le Pmi, in Italia, sono la spina dorsale dell’economia: perché sono al centro delle catene del valore, sono fondamentali per la diffusione e affermazione del made in Italy. In poche parole, perché offrono un contributo fondamentale per lo sviluppo economico, tecnologico e socialedel Paese.

La redazione di Forbes ha scelto 10 tra le più belle storie di successo imprenditoriale raccontate durante il 2023. Storie di Pmi raccolte da tutta Italia, ciascuna con le proprie peculiarità ma tutte accomunate da un elemento: la capacità di compiere, nonostante le dimensioni modeste, dei passi da giganti, vincendo le sfide con resilienza e con una buona dose di coraggio. Quegli ingredienti necessari per trasformare un’azienda qualunque in una Small Giant.

L’azienda dei fratelli Cristian e Michele Specogna viene raccontata come una realtà dalle salde radici locali ma con un respiro internazionale. Un’azienda a gestione familiare che può contare su tre generazioni di impegno e passione ma che allo stesso tempo ha una mentalità e una visione giovane senza dimenticare il proprio passato. Sono le ‘due facce della stessa bottiglia’, quella targata Specogna: una realtà friulana che partendo dalle colline di Corno di Rosazzo nei Colli Orientali – territorio che comprende l’intera formazione collinare della porzione orientale della provincia di Udine – esporta prodotti in tutto il mondo.

Ad image

Vini che nascono da zone straordinariamente vocate alla viticoltura per composizione del suolo, caratteristiche climatiche e tradizioni viticole. Tutti elementi che consentono di definire un prodotto unico, oggi amato in ogni angolo del pianeta. Perché c’è un’altra parola d’ordine in casa Specogna: la qualità. È la base da cui partire per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi, come conferma l’inserimento di Cristian Specogna nel gruppo dei 50 migliori vignaioli al mondo. “Il segreto? Mettere massimo impegno e non fermarsi di fronte alle difficoltà, sviluppando i propri progetti aprendosi al dialogo ed al confronto con il resto del mondo in modo da poter comprendere dove e come migliorarsi. E poi puntare a far conoscere il nostro territorio sempre più e sempre meglio attraverso una comunicazione ed un modo d’agire che permetta di far scoprire alle persone le straordinarie unicità che la nostra regione può offrire.”

Questo nomina si aggiunge ad altri importanti risultati ottenuti quest’ anno da Cristian e Michele Specogna che vogliono dedicare questi traguardi a loro padre Graziano: “ Una persona che ci ha trasmesso la passione e l’amore per le nostre vigne e che ci ha insegnato a capire il valore e la bellezza del condividere l’emozioni che il nostro territorio ha da offrire”.

Ad image

I numeri sottolineano una condizione di eccellenza: 25 ettari di vigneto coltivati a regime biologico e 130mila bottiglie vendute in oltre 40 paesi nel mondo.

TAGSpecogna
Precedente articolo Rinnovata la convenzione quadro tra AICCRE FVG e Informest per aiutare i Comuni
Prossimo articolo Sport, vela e inclusione: si conclude un’annata 2023 ricchissima a Lignano Sabbiadoro

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Vicentino: conclusi oltre 130 interventi dei pompieri per alberi caduti e strade bloccate
8 ore fa
Pauroso incidente nel pomeriggio di oggi a Mosson
Perde il controllo dell’auto e finisce contro un lampione: feriti liberati dai Vigili del Fuoco
8 ore fa
Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
11 ore fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Sei ancora verde!!” a Udine: magia e burattini per tutte le età al FESTIL

5 ore fa

Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica

8 ore fa

Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?

9 ore fa

Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?