Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    40 minuti fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    17 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    17 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    17 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 ora fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    17 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    22 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    22 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 ora fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    17 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    18 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    22 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ottobre a Villorba: un mese di eventi imperdibili con la zucca protagonista
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Ottobre a Villorba: un mese di eventi imperdibili con la zucca protagonista

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Settembre 2024 09:46
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

VILLORBA – Ottobre si preannuncia come un mese vibrante e ricco di eventi a Villorba, grazie all’iniziativa “Mettiamoci la zucca”, un progetto che celebra la cultura, l’arte e l’enogastronomia attraverso una serie di manifestazioni coinvolgenti. Questo evento autunnale non è solo un omaggio alla zucca, ma un invito a scoprire e apprezzare le ricchezze del territorio in tutte le sue forme.

Indice dei contenuti
Un programma culturale per tuttiL’arte come espressione del territorioEnogastronomia: il sapore dell’autunnoAttività per le famiglie e i più piccoliUn’occasione da non perdere

Un programma culturale per tutti

Nel corso del mese, Villorba si trasformerà in un centro culturale, ospitando eventi che metteranno in risalto le tradizioni e le caratteristiche locali. Dalle mostre d’arte contemporanea ai concerti di musica folk, ogni fine settimana sarà un’occasione per vivere momenti unici. Le performance di artisti locali offriranno un palcoscenico alla creatività del territorio, permettendo al pubblico di immergersi in una vibrante atmosfera di festa e condivisione.

L’arte come espressione del territorio

L’arte sarà una delle protagoniste indiscusse del mese. Saranno organizzate esposizioni che ospiteranno opere di artisti emergenti e affermati, permettendo ai visitatori di esplorare diverse forme espressive. Non mancheranno laboratori pratici, dove gli appassionati potranno cimentarsi in attività artistiche, dalla pittura alla scultura, riscoprendo tecniche tradizionali e innovative. Questo è un invito a lasciarsi ispirare dalla creatività che circonda Villorba, con l’obiettivo di avvicinare la comunità all’arte.

Ad image

Enogastronomia: il sapore dell’autunno

Ma “Mettiamoci la zucca” non si ferma solo alla cultura e all’arte; la gastronomia avrà un ruolo fondamentale nella manifestazione. Ristoranti e agriturismi della zona prepareranno menù speciali, con piatti a base di zucca e ingredienti stagionali, offrendo ai visitatori un viaggio nei sapori dell’autunno. Le degustazioni di vini locali completeranno l’esperienza culinaria, permettendo di assaporare le delizie enogastronomiche della tradizione trevigiana. Sarà un’occasione per scoprire ricette antiche e nuovi accostamenti, il tutto in un’atmosfera conviviale e festosa.

Attività per le famiglie e i più piccoli

“Mettiamoci la zucca” è pensata anche per le famiglie, con un’ampia gamma di attività dedicate ai più piccoli. Laboratori creativi, giochi all’aperto e animazioni coinvolgeranno i bambini, rendendo il mese di ottobre un momento di gioia e scoperta per tutta la famiglia. Gli adulti potranno approfittare di questi momenti per socializzare e godere della bellezza di Villorba in un contesto amichevole e festoso.

Ad image

Un’occasione da non perdere

In conclusione, ottobre a Villorba rappresenta un’opportunità imperdibile per vivere un mese all’insegna della cultura, dell’arte e della buona cucina. Con “Mettiamoci la zucca”, Villorba si prepara ad accogliere visitatori da ogni dove, pronti a scoprire le meraviglie di un territorio ricco di storia e tradizione. Che si tratti di un fine settimana all’insegna della cultura, di una cena con gli amici o di una giornata in famiglia, ogni momento sarà speciale e indimenticabile.

TAGarteculturaenogastronomiaEventiOTTOBREvillorba
Precedente articolo Crazy Bob, nel 2025 il grande ritorno a Forni di Sopra
Prossimo articolo Tragedia alla sagra del paese, il 22enne Lorenzo Camata investito e ucciso sulle strisce

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
12 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
16 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
17 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
17 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione

40 minuti fa

Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco

1 ora fa

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

17 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?