Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    12 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    12 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    14 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    14 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    9 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    15 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    16 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    16 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    11 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    13 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    15 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    18 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tre Bicchieri 2025: il Veneto svela le sue gemme vinicole
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaIn primo pianoNotiziePADOVAROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Tre Bicchieri 2025: il Veneto svela le sue gemme vinicole

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Settembre 2024 09:38
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Veneto si conferma protagonista indiscusso del panorama vinicolo italiano con i suoi Tre Bicchieri 2025, premiati dalla guida Vini d’Italia del Gambero Rosso. Questo prestigioso riconoscimento celebra non solo la qualità ma anche la diversità dei vini provenienti da questa storica regione, con una lista che include nomi rinomati e realtà emergenti.

Indice dei contenuti
Un palmarès ricchissimoLe eccellenze del ValdobbiadeneLa continuità delle performanceNuove visioni e interpretazioniI Tre Bicchieri del VenetoGambero Rosso: un punto di riferimento

Un palmarès ricchissimo

L’assegnazione dei Tre Bicchieri rappresenta un traguardo significativo per il Veneto, il cui palmarès si arricchisce di etichette prestigiose. Tra le denominazioni che si sono distinte, spiccano le origini del Valdobbiadene, un territorio che continua a sorprendere per la sua capacità di produrre vini di altissima qualità. Qui, il carattere snello e agile di alcuni protagonisti emerge chiaramente.

Le eccellenze del Valdobbiadene

Il Col Credas della famiglia Adami, situato a Farra di Soligo, è un esempio perfetto di come l’acidità incisiva possa esaltare la sapidità e l’eleganza della Glera. Allo stesso modo, la Particella 181 delle Sorelle Bronca di Rua di Feletto dimostra come un’attenta lavorazione possa portare a risultati straordinari. Non possiamo dimenticare il Prosecco Superiore di Stefano Pola, che dalle vigne di Santo Stefano ha creato un vino dal carattere suadente e di rara armonia.

Ad image

La continuità delle performance

Un altro protagonista di questa edizione è senza dubbio il Madre 2022 di Cescon, che si aggiudica il settimo Tre Bicchieri consecutivo, un risultato eccezionale in un panorama competitivo. I fratelli Cescon, Gloria, Graziella e Domenico, non hanno ceduto alle lusinghe del Prosecco, ma hanno saputo mantenere salde le redini della qualità nella loro azienda, situata a nord-est di Treviso. Analogamente, i fratelli Sutto hanno trasformato la loro piccola azienda familiare in un’icona della regione con il Merlot Campo Sella ’20, un vino che rappresenta un concentrato di solidità gustativa e raffinatezza.

Nuove visioni e interpretazioni

Il Bardolino ’23 de Le Tende e il Soave Verso ’21 di Canoso rappresentano un passo avanti nel panorama vinicolo, aprendo nuove prospettive interpretative per i territori di provenienza. Il primo, frutto del lavoro di Mauro Fortuna, segna un abbandono dell’idea tradizionale di vino gardesano, puntando verso una maggiore profondità e carattere. Il Soave, proposto da Giovanni Bartucci, è un esempio perfetto di come una giovane gestione possa rapidamente elevare una cantina a nuove vette, conquistando il club dei Tre Bicchieri in meno di dieci anni.

I Tre Bicchieri del Veneto

Ecco l’elenco completo dei vini premiati, che rappresentano l’eccellenza vinicola del Veneto:

  • Amarone della Valpolicella 2020 – Monte Zovo
  • Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli 2019 – Tenuta Sant’Antonio
  • Amarone della Valpolicella Case Vecie 2018 – Brigaldara
  • Amarone della Valpolicella Cl. 2020 – Allegrini
  • Amarone della Valpolicella Cl. 2015 – Bertani
  • Amarone della Valpolicella Cl. 2017 – Giuseppe Quintarelli
  • Amarone della Valpolicella Cl. Cima Caponiera Ris. 2017 – Ca’Rugate
  • Amarone della Valpolicella Cl. Sant’Urbano 2020 – Speri
  • Amarone della Valpolicella Cl. Sergio Zenato Ris. 2018 – Zenato
  • Amarone della Valpolicella Mai Dire Mai 2016 – Pasqua
  • Amarone della Valpolicella Val**zzane Corte Sant’Alda 2017 – Camerani – Corte Sant’Alda
  • Bardolino Cl. 2023 – Le Tende
  • Campo Sella 2020 – Sutto
  • Capitel Foscarino 2023 – Anselmi
  • Cartizze Brut La Rivetta 2023 – Villa Sandi
  • Chiaretto di Bardolino Traccia di Rosa 2022 – Le Fraghe
  • Colli Berici Cabernet Bradisismo 2021 – Inama
  • Colli Euganei Cabernet Borgo delle Casette Ris. 2020 – Il Filò delle Vigne
  • Colli Euganei Rosso Gemola 2019 – Vignalta
  • Conegliano Valdobbiadene Rive di Ogliano Extra Brut 2023 – BiancaVigna
  • Custoza Sup. Amedeo 2022 – Cavalchina
  • Custoza Sup. Ca’ del Magro 2022 – Monte del Frà
  • Custoza Sup. Summa 2022 – Gorgo
  • Lessini Durello Pas Dosé Nera Ris. 2016 – Fongaro Spumanti
  • Lugana Molceo Ris. 2022 – Ottella
  • Madre 2022 – Italo Cescon
  • Montello Asolo Rosso dell’Abazia 2020 – Serafini & Vidotto
  • Montello Asolo Rosso Sup. Venegazzù Capo di Stato 2019 – Loredan Gasparini
  • Soave Cl. Calvarino 2022 – Pieropan
  • Soave Cl. Campo Vulcano 2023 – I Campi
  • Soave Cl. Carbonare Roccolo del Durlo 2022 – Le Battistelle
  • Soave Cl. Monte Carbonare 2022 – Suavia
  • Soave Cl. Monte Grande 2022 – Graziano Prà
  • Soave Cl. Sup. Le Coste Verso 2021 – Canoso
  • Soave Sup. Il Casale 2022 – Agostino Vicentini
  • Soave Sup. Roncà Monte Calvarina Runcata 2022 – Dal Cero – Tenuta Corte Giacobbe
  • Valdadige Terra dei Forti Pinot Grigio Rìvoli 2021 – Roeno
  • Valdobbiadene Extra Dry Giustino B. 2023 – Ruggeri & C.
  • Valdobbiadene Extra Dry Molera 2023 – Bisol 1542
  • Valdobbiadene Rive di Col San Martino Brut Cuvée del Fondatore Graziano Merotto 2023 – Graziano Merotto
  • Valdobbiadene Rive di Farra di Soligo Extra Brut Col Credas 2023 – Adami
  • Valdobbiadene Rive di Rua Brut Particella 181 2023 – Sorelle Bronca
  • Valdobbiadene Rive di San Pietro di Barbozza Extra Brut Grande Cuvée del Fondatore Motus Vitae 2022 – Bortolomiol
  • Valdobbiadene Rive di Santo Stefano Extra Dry Dirupo Etichetta del Fondatore Nazareno Pola 2023 – Andreola
  • Valpolicella Cl. Sup. 2021 – Rubinelli Vajol
  • Valpolicella Cl. Sup. San Giorgio 2020 – Corte Rugolin

Gambero Rosso: un punto di riferimento

Gambero Rosso è la piattaforma leader per contenuti, formazione e promozione nel settore del wine, food e turismo italiani. Con un’ampia gamma di servizi integrati, è un faro per gli operatori del settore agricolo, agroalimentare e della ristorazione, contribuendo attivamente alla crescita dell’economia italiana a livello internazionale.

TAGAmaronegambero rossoSoaveTre BicchieriVenetovini
Precedente articolo Protezione Civile al lavoro a Pordenone: pulizia dei presidi idraulici contro il maltempo
Prossimo articolo Trieste, CEMAN Orchestra: un viaggio musicale attraverso Mozart, Paganini e Beethoven

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
10 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
13 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
14 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

9 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

11 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

11 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?