Merano è stata teatro di una tragedia che ha colpito l’alta società italiana. Virginia von Furstenberg, nipote dell’illustre avvocato Gianni Agnelli, è stata rinvenuta senza vita nella mattinata del 10 maggio presso l’Hotel Palace della cittadina altoatesina. La stilista, di 48 anni, è stata trovata sul terrazzo del primo piano della struttura, dopo una caduta dal piano più alto.
La vita di Virginia von Furstenberg
Virginia von Furstenberg era nata a Genova il 5 ottobre 1974, figlia di Elisabetta Guarnati e Sebastian Egon von Furstenberg, fondatore e presidente onorario di Banca Ifis. Ha quindi origini nobiliari tedesche, risalenti alla regione del Baden-Wurttemberg. Tra i suoi antenati figurano il principe Tassilo e Clara Agnelli, sorella di Gianni Agnelli, storico presidente della Fiat dal 1966 al 2003.
La von Furstenberg ha avuto una vita familiare ricca e complessa. Il suo primo matrimonio, celebrato nel 1992, è stato con il barone ungherese Alexandre Csillaghi de Pacser. Da questa unione sono nati Miklos Tassilo Csillaghi e Ginevra Csillaghi. Successivamente, Virginia ha avuto una figlia, Clara Bacco Dondi Dall’Orologio, dalla relazione con Giovanni Bacco Dondi Dall’Orologio. Due ulteriori figli, Otto Leone Maria e Santiago, sono nati dalla sua relazione con Paco Polenghi. Nel 2017 si è sposata con Janusz Gawronski, ma il matrimonio si è concluso con un divorzio dopo tre anni.
L’addio dei familiari e l’inchiesta sulla scomparsa
Lapo Elkann, cugino della defunta, ha espresso il suo dolore per la scomparsa della von Furstenberg. Ha ricordato la cugina come una donna dal “cuore d’oro”, una madre amorevole e sorridente. Allo stesso tempo, ha riconosciuto che sia lui che Virginia hanno sempre dovuto “combattere con demoni simili”.
La notizia della scomparsa della von Furstenberg è stata riportata per la prima volta dal Tg Rai Alto Adige. Gli inquirenti, dopo le prime indagini, hanno escluso il coinvolgimento di terze persone nell’accaduto.