Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    16 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    16 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    16 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    17 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Setemane Culture Furlane: programma di venerdì 16 maggio 2025
    11 minuti fa
    Giornata Internazionale dei Musei: all’Immaginario biglietto ridotto
    45 minuti fa
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    15 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    16 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    24 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Visura catastale per soggetto per ISEE 2025: perché è necessaria e come ottenerla
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Visura catastale per soggetto per ISEE 2025: perché è necessaria e come ottenerla

Scopri l'importanza della visura catastale per il calcolo dell'ISEE 2025 e come ottenere il documento per accedere a bonus e agevolazioni fiscali.

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Gennaio 2025 10:10
La redazione
4 mesi fa
Condividi
visura catastale
visura catastale
Condividi

La fase di preparazione dei documenti per il calcolo dell’ISEE a molti potrebbe apparire lunga. In realtà, si tratta di un passaggio essenziale per chi cerca di ottenere diversi benefici fiscali e sociali. Ogni anno, migliaia di persone compilano con attenzione la Dichiarazione Sostitutiva Unica grazie alla quale l’INPS elabora l’ISEE.

Indice dei contenuti
Che cos’è l’ISEE e a cosa servePerché la visura catastale è essenziale per l’ISEECome ottenere la visura catastale per il calcolo ISEEAssegno unico e altri sussidi

Nell’insieme dei documenti previsti, la visura catastale ha una rilevanza fondamentale per chi risulti proprietario o cointestatario di immobili. È uno strumento che fotografa la situazione patrimoniale di un individuo, evidenziando ciò che la Pubblica Amministrazione richiede per verificare la situazione dell’intero nucleo familiare. Il riferimento concreto, per il 2025, cade nella data del 31 dicembre 2023: occorre cioè tenere conto di ciò che risulta a quella data nel Catasto Terreni e nel Catasto Fabbricati.

Che cos’è l’ISEE e a cosa serve

L’ISEE rappresenta un indicatore creato per valutare il quadro economico di un nucleo familiare. È elaborato utilizzando informazioni sui redditi e sul patrimonio immobiliare che appartiene a tutti i componenti del nucleo. Il calcolo è decisivo per definire il diritto e l’ammontare di determinate agevolazioni.

Ad image

Chi presenta l’ISEE nel modo corretto può vedersi riconosciuto l’accesso a servizi di pubblica utilità a tariffe calmierate. Oltre a questo, lo Stato e gli enti locali richiedono la presentazione di questo documento per assegnare contributi e sconti su diverse prestazioni sociali. A fine anno, nella data del 31 dicembre, l’ISEE scade e va rinnovato per l’anno successivo, in modo da assicurare la validità delle agevolazioni in corso.

Perché la visura catastale è essenziale per l’ISEE

Ma perché si parla di visura catastale per ISEE 2025? Tra i documenti che compongono la certificazione patrimoniale c’è la visura catastale, che consente di determinare l’esatta consistenza degli immobili che si possiedono. Quando si compila un nuovo ISEE, il dato da utilizzare corrisponde alla situazione di due anni prima rispetto all’anno di riferimento. Nel caso specifico del 2025, questo significa che bisognerà riferirsi al 31 dicembre 2023.

Questa indicazione è importante, dato che l’importo di determinati bonus si basa sui valori immobiliari e, di conseguenza, sulle rendite catastali dichiarate. La visura catastale per soggetto è proprio quella che elenca ogni immobile legato alla persona fisica, mettendo in evidenza proprietà o quote di proprietà su terreni e fabbricati. Non si tratta, infatti, di un documento per immobile, ma per soggetto, poiché il Catasto collega le diverse informazioni al codice fiscale della persona intestataria.

Come ottenere la visura catastale per il calcolo ISEE

Il documento si può richiedere direttamente all’Agenzia delle Entrate. Si può effettuare la richiesta presentandosi di persona presso un ufficio provinciale dislocato sul territorio nazionale, ci si può recare presso uno sportello catastale decentrato oppure si possono utilizzare i servizi telematici resi accessibili dal sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

Per velocizzare la procedura, molte persone si affidano a portali online specializzati nella fornitura di visure catastali. Questo metodo si rivela veloce e intuitivo, in quanto consente di ottenere il documento in formato digitale, risparmiando potenziali attese negli uffici fisici.

Assegno unico e altri sussidi

L’ISEE può essere presentato in qualsiasi periodo dell’anno, rispettando la scadenza prevista. Per chi riceve bonus e agevolazioni che dipendono dall’ISEE, però, è essenziale l’aggiornamento dell’indicatore all’inizio dell’anno, in modo da evitare interruzioni nei pagamenti. Entro il 28 febbraio 2025 bisogna fornire all’INPS un ISEE in corso di validità per continuare a ricevere l’assegno unico con l’importo calcolato su parametri aggiornati. Nel caso in cui la Dichiarazione Sostitutiva Unica venga trasmessa entro il 30 giugno, sarà possibile recuperare gli arretrati a partire da marzo.

Per il 2025, ci sono segnali di interesse anche per il cosiddetto bonus bebè, da 1.000 euro una tantum, destinato ad ogni figlio che è nato o è stato adottato a partire dall’1 gennaio del 2025 e tenendo conto di limiti ISEE fissati a 40.000 euro annui. Questa misura richiede la compilazione di un’apposita domanda all’INPS, accompagnata da un indicatore economico aggiornato.

Tra gli strumenti a sostegno della famiglia, trova spazio anche il bonus nido, insieme a diverse agevolazioni tariffarie calcolate sempre sulla base dell’ISEE. Un valore più basso di questo indicatore garantisce delle soglie di accesso più ampie, oltre a sconti maggiori.

Precedente articolo Alessandro Bergonzoni sold out a Feletto Umberto con “Arrivano i Dunque” il 24 gennaio
Prossimo articolo Verissimo: ospiti, interviste e emozioni con Silvia Toffanin

La cronaca a Nord Est

Belluno, controlli sul lavoro: sanzioni per 12 aziende e un’attività sospesa
9 minuti fa
Padova, scoperta raffineria di eroina: un arresto e 60 kg sequestrati
37 minuti fa
Traffico di migranti ed estorsioni: smantellato un gruppo criminale pakistano
1 ora fa
Ipotesi di violenza sessuale su una 32enne a Udine, indagato calciatore dell’Udinese
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

BSTR Miner Lancio del piano di mining giornaliero di Bitcoin per $ 100- $ 12.500 + $ 10 di bonus di iscrizione

2 ore fa

Utilizzo dei transpallet manuali: cosa sapere per operare in conformità

2 ore fa

Inaugurato nuovo playground a Borgo San Sergio: un progetto di inclusione e sport

13 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?