Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    2 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    4 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    4 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    5 ore fa
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    3 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    3 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    3 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    5 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    7 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Viva la Puglia”: 4 giorni di festa, sapori e tradizioni ad Aprilia Marittima
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Viva la Puglia”: 4 giorni di festa, sapori e tradizioni ad Aprilia Marittima

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Luglio 2024 18:27
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

APRILIA MARITTIMA (UD) – Dall’ 11 al 14 luglio, Vicolo del Coregolo ad Aprilia Marittima di Latisana si trasforma in un “palcoscenico” per l’evento “Viva la Puglia”, un vero e proprio tributo alla ricchezza culinaria, culturale e artistica della Puglia. Questo format originale offre quattro giorni di celebrazione intensa, portando nelle piazze di Aprilia Marittima l’autentico spirito del sud Italia. Giovedi 11 luglio alle ore 19.30 la cerimonia di inaugurazione con taglio del nastro alla presenza delle autorità: sindaco, assessori, e consigliere regionale. Alla cerimonia di apertura suonerà il gruppo ottoni dell’associazione culturale musicale San Paolino di Latisana. Ingresso gratuito, con la fiera che apre giovedì dalle 18:00 alle 24:00 e prosegue venerdì, sabato e domenica dalle 10:00 alle 24:00. Potrai gustare street food con cibi pugliesi e prodotti tipici, accompagnati da birra artigianale e folclore locale. Per il tuo comfort, è disponibile un’area coperta attrezzata con tavoli e sedie per mangiare. Il divertimento è garantito con intrattenimento, musica dal vivo e balli tipici, con servizio ristorazione aperto sia a pranzo che a cena. Dalle 11:00 alle 24:00, “Radio Tarallo” allieterà l’evento con musica, dediche e giochi. Gli spettacoli serali iniziano ogni giorno alle 21:00.

Indice dei contenuti
Dallo street food ai piatti iconici pugliesiIl cuore pulsante della cultura puglieseUn programma di spettacoli continuo e coinvolgenteUn ambiente pensato per ogni visitatoreViva la Puglia

Dallo street food ai piatti iconici pugliesi

“Viva la Puglia” è molto più di un festival: è una finestra aperta sulle tradizioni enogastronomiche pugliesi. I visitatori possono immergersi in un’esperienza gastronomica unica, con stand che offrono dalle famose bombette di Martina Franca alle tradizionali orecchiette con cime di rapa, preparate seguendo le antiche ricette locali. Le aziende presenti, come Monholiday, Azienda Agricola Scisci e Granarte Apulian Bakery di Monopoli, dimostrano l’attenzione alla qualità e all’origine delle materie prime, essenziali per un’esperienza culinaria autentica e rispettosa delle tradizioni.

Il cuore pulsante della cultura pugliese

La cultura pugliese si manifesta in tutto il suo splendore durante “Viva la Puglia” con esibizioni di gruppi folkloristici che eseguono musica popolare pugliese, come pizzica e tarantella. Questi momenti di festa sono arricchiti da laboratori gratuiti di danza e musica, dove grandi e piccoli possono apprendere i passi della pizzica e i ritmi del tamburello, simboli della tradizione musicale salentina.

Ad image

Un programma di spettacoli continuo e coinvolgente

Le attività di “Viva la Puglia” prendono il via ogni giorno alle 18:00, estendendosi fino a mezzanotte. La cerimonia di apertura vedrà la presenza di autorità locali e una performance speciale dell’associazione culturale musicale San Paolino di Latisana. Il calendario degli spettacoli serali è ricco:

11 luglio: SONABBASH, esibizione di musica del sud Italia.

12 luglio: ancora SONABBASH con le sue vibranti melodie regionali.

13 luglio: serata speciale con Giuliano dei Notturni, celebre per il suo repertorio anni ’60-’80, seguito da un DJ set.

14 luglio: il gruppo Triskeles chiuderà l’evento con le sue intense interpretazioni di pizziche e tarante.

Ogni giorno, dalle 11:00 alle 24:00, “Radio Tarallo” accompagnerà i visitatori con musica, dediche e giochi, aumentando l’atmosfera festosa.

Un ambiente pensato per ogni visitatore

L’evento è studiato per essere accessibile e piacevole per tutti: aree coperte con tavoli e sedie sono disponibili per godersi i pasti, mentre spazi dedicati all’intrattenimento e ai laboratori permettono di immergersi completamente nella cultura pugliese. Da non perdere i laboratori di ceramica e di pasta fresca, dove i partecipanti possono imparare a fare orecchiette e cavatelli, così come le attività artistiche che esprimono il folklore locale attraverso la danza e la musica.

Viva la Puglia

“Viva la Puglia” un viaggio nei sapori che inizia dalla Daunia e Gargano, passa da Murgia e Terra di Bari, si conclude in Valle d’Itria e Grande Salento. L’unico street food dedicato a Enogastronomia , Cucina, Cultura e Spettacolo che può chiamarsi interamente pugliese, riconoscibile anche per la particolare configurazione degli stand espositivi, caratterizzati dalla presenza degli incredibili trulli.

Per creare un evento che sia davvero e alla portata di tutti, non mancheranno attività di intrattenimento all’insegna della cultura ed espressioni artistiche pugliesi. Laboratori di pasta fresca, orecchiette e cavatelli, laboratori di ceramica e di ballo, perché il vero collante, la musica folkloristica, non può mancare.
La pizzica: gonne lunghe e foulard rossi svolazzanti, ritmo incalzante e piedi nudi che volteggiano senza sosta. Danza popolare salentina che travolge con il suo fascino e la sua energia. Narra con il linguaggio universale del corpo e della musica, l’antica storia della popolazione salentina che ancora oggi protegge questa musica come patrimonio identitario e simbolo di folklore locale.

Un Villaggio con 400 metri quadri di allestimento a forma di borgo pugliese dove non mancano le famose luminarie dette anche “parature”.

Quindi l’evento diventa e rappresenta un momento di re-incontro della comunità, di intercultura e conoscenza di tradizioni storiche, un momento di socializzazione tra generazioni diverse .

TAGarte e folclore pugliesecucina pugliesedanze tradizionalieventi culturalifestival italianistreet food di qualità
Precedente articolo Si schianta con la moto contro un camion: muore 56enne
Prossimo articolo “Dolci à la card”, il viaggio più dolce per i turisti del Friuli Venezia Giulia al via oggi

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
1 ora fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
3 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
3 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

34 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

1 ora fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

2 ore fa

Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?