Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Trieste accende la musica con la terza edizione del Faro della Musica: dieci giorni di grandi eventi
    6 ore fa
    Cinemazero premiato a Venezia: premio Lizzani 2025 per il cinema più coraggioso e innovativo d’Italia
    1 giorno fa
    ‘Il palazzo incantato’, alla scoperta di Palazzo Coronini Cronberg: appuntamento il 6 e 7 settembre
    2 giorni fa
    In\Visible Cities a Gradisca d’Isonzo: tutti gli eventi in programma per sabato 6 settembre
    2 giorni fa
    “Di roccia e di cuore”, a Sappada il racconto di 70 anni di Soccorso Alpino
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Trieste Cocktail Week 2025, cocktail e masterclass con i grandi nomi della mixology
    7 ore fa
    Maratonina di Udine 2025, dal 18 al 21 settembre: il programma completo dei 25 anni
    8 ore fa
    Un sabato tra cavalieri e invasori da altri borghi: la magia del Medioevo a Valvasone
    14 ore fa
    Easy Fish a Lignano: sapori dal mare alla montagna tra musica e divertimento in un festival imperdibile
    1 giorno fa
    Tutto è pronto per Friuli Doc: sapori e spettacoli in ogni piazza di Udine. Il programma e le novità.
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    A Lignano la Nazionale Sorde: basket e un talk su sport e salute
    2 giorni fa
    Udine ospita le olimpiadi delle scuole superiori universitarie: adrenalina e talento in campo
    2 giorni fa
    Giro ciclistico Fvg Under 23, partenza da Palazzolo dello Stella con 175 atleti da tutto il mondo
    2 giorni fa
    Settimana dello Sport 2025 a Noventa Padovana: tutti gli eventi in programma dal 8 al 13 settembre
    2 giorni fa
    Baja dello Stella 2025, al via il campione Manuele Mengozzi: spettacolo a Rivignano Teor
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Pordenone, corso taglio e cucito per donne fragili grazie a Karpòs e Cri
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONE

Pordenone, corso taglio e cucito per donne fragili grazie a Karpòs e Cri

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 23 Ottobre 2023 17:48
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Supportare le donne a superare difficoltà ed isolamento sociale attraverso un corso di taglio e cucito: è partito il secondo modulo del corso organizzato dalla Cooperativa Sociale Karpόs attraverso il suo Ridoprìn Lab (laboratorio al femminile di recupero tessuti e oggetti con sede a Torre di Pordenone) e promosso con la collaborazione del Comitato di Pordenone della Croce Rossa Italiana e il sostegno di Banca 360 Fvg. 

Clicca qui per iscriverti gratis al canale WhatsApp di Nordest24.it

Un’opportunità formativa gratuita per le donne che promuove lo sviluppo di nuove competenze specifiche e trasversali, permettendo il superamento dell’isolamento sociale, con la costruzione di un momento di condivisione e aggregazione al femminile. 

La prima parte del corso, condotto dalla docente Maria Tomè, si è svolto nel mese di luglio e ha coinvolto 8 donne per un primo modulo da 20 ore. Ad ottobre è partito il secondo modulo da 150 ore che coinvolge 7 donne e si  svilupperà, nei mesi autunnali e invernali, insegnando nuove competenze curricolari come il lavoro artigianale della sartoria. Grazie ai volontari giovani della Croce Rossa di Pordenone, le iscritte durante le ore di lezione possono portare i loro figli, che vengono coinvolti in attività ludico-ricreative.

Ad image

“Siamo davvero soddisfatte di questa collaborazione con la Croce Rossa Italiana di Pordenone – ha commentato Paola Marano, presidente di Karpós – che ci permette di aiutare donne in difficoltà creando per loro uno spazio aggregativo, permettendole di non separarsi dai propri figli e di imparare un “mestiere” utile per potersi reinserire nel mondo del lavoro. Noi ci auguriamo di poter ospitare sempre più corsi di taglio e cucito nel nostro laboratorio sartoriale per sostenere sempre più donne, contrastare la disoccupazione femminile, la disparità di genere e creare nuove occasione di socializzazione che portino le donne in difficoltà ad uscire di casa, a sentirsi meno sole e vulnerabili”. “Povertà, invecchiamento, persone in stato di grave marginalità, fasce vulnerabili della popolazione sono al centro dell’azione della Croce Rossa sul territorio – ha dichiarato il Presidente della Croce Rossa Italiana del Comitato di Pordenone Giovanni Antonaglia – le donne sono spesso tra i soggetti che vivono situazioni di fragilità indotta che poi diventa organica e per questo che abbiamo pensato di proporre questo corso di taglio e cucito in collaborazione con il Ridoprìn Lab, proprio con l’obiettivo di supportarle in un percorso di inclusione, dando loro degli strumenti per pensare a progetti formativi e occupazionali, il tutto in un contesto protetto, di condivisione. Grazie ai nostri volontari, queste donne partecipano al corso di taglio e cucito, senza separarsi dai propri figli. Ci auguriamo come Associazione – ha concluso – di poter proseguire questa ottima collaborazione con la cooperativa Karpós di cui condividiamo la mission ovvero dare ridare valore alle persone, favorendo la reintegrazione sociale”.

Il primo modulo ha previsto l’ideazione e progettazione del prodotto con la costruzione dei modelli di abbigliamento, realizzazione del modello base dei prodotti di abbigliamento e tessili come borse interpretando il bozzetto, costruzione del cartamodello, manualmente e realizzazione dei prototipi. Tracciatura di modelli, taglio del tessuto, assemblaggio, prova su manichino, rifinitura del capo di abbigliamento, stiratura, valutazione e approvazione del prototipo.

Ad image

Nell’ottica dell’economia circolare che chiede di produrre meno rifiuti e di recuperare oggetti usati dandogli nuova vita, la cooperativa sociale Karpόs di Porcia ha partorito questo nuovo progetto Ridoprìn Lab incentrato su sostenibilità ambientale e sulla creazione di nuove opportunità lavorative per il reinserimento occupazionale di persone svantaggiate o ricomprese nelle fasce deboli, in particolare tra le donne. Il Ridoprìn Lab ha anche ricevuto una menzione speciale al premio PerCoRSI in FVG 2 – Percorsi per la salute, la sicurezza e la qualità della vita lavorativa in Friuli Venezia Giulia, iniziativa cofinanziata dal Fondo sociale 

TAGcorsoDIFFICOLTàdonnePordenone
Precedente articolo Premio Letterario Latisana, ancora una settimana per candidare i libri all’edizione 2024
Prossimo articolo Un successo per Selva di Cadore, la mostra “Evolution .Storie di cambiamento” totalizza 10mila visitatori

La cronaca a Nord Est

Incidenti in montagna per escursionisti e ciclisti tra Agai, Alpago e Auronzo: tre interventi dei soccorsi
5 ore fa
Perde il controllo della bici, sbatte contro un muretto: turista polacca muore in ospedale
6 ore fa
Inghiottito da un ghiacciaio, la tragica scomparsa del geologo padovano Riccardo Pozzobon
6 ore fa
Tenta di rubare al supermercato, nasconde la merce nello zaino: inseguito dal vicedirettore e arrestato
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Trieste accende la musica con la terza edizione del Faro della Musica: dieci giorni di grandi eventi

6 ore fa

Trieste Cocktail Week 2025, cocktail e masterclass con i grandi nomi della mixology

7 ore fa

Pedina un’anziana e le sottrae gioielli per 40mila euro, poi la fuga fuori città: arrestata in provincia di Udine

7 ore fa

Ai domiciliari per tentato omicidio, passeggiava per Mogliano: fermato e arrestato 48enne

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?