Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi
    3 ore fa
    Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024
    3 ore fa
    Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis
    3 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 del Consorzio Boschi Carnici: confermata la solidità dell’ente
    5 ore fa
    Gorizia e Nova Gorica, grande successo del Borderless Museums: presenti oltre 130 esperti da tutto il mondo
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Festival di Majano 2025: grandi nomi e la sorpresa Caparezza nel 2026
    3 ore fa
    Al via il Festival dell’Acqua di Staranzano: quattro giorni di eventi tra arte, scienza e musica
    6 ore fa
    Trieste Estate 2025: quasi 300 eventi tra musica, teatro, danza e cultura per un’estate indimenticabile
    6 ore fa
    Fiume Veneto, tutto pronto per il Weekend in Rosa: mostre sul ciclismo e l’attesissima 15^ tappa del Giro
    8 ore fa
    Abano Zen 2025, quattro giorni di relax e benessere fisico, emotivo e spirituale: dal 30 maggio
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    1 giorno fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    2 giorni fa
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    2 giorni fa
    Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
    2 giorni fa
    A Vittorio Veneto la marcia Cuore Forte festeggia i 40 anni di Bobadilla
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nasce il comitato “Batemo el troso”: “rendere fruibili sentieri lungo i corsi d’acqua”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVeneto

Nasce il comitato “Batemo el troso”: “rendere fruibili sentieri lungo i corsi d’acqua”

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Maggio 2021 11:09
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Scorzé, 7 maggio 2021 – È per rispondere a un’esigenza emersa in questo periodo di pandemia che oggi si è formalmente creato il comitato “Batemo el troso”, animato da un gruppo di amici volontari che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e gli enti coinvolti sul tema dei trosi “chiusi al pubblico”.

Come purtroppo sappiamo, il Covid-19 ha limitato gli spostamenti e di conseguenza molte persone si sono riversate sui cosiddetti “trosi”, che in dialetto veneto sono dei piccoli sentieri di campagna creati dal calpestio frequente e prolungato dei viandanti che porta, chi li percorre, alla riscoperta dalla storia e delle tradizioni del nostro territorio. “Batere” significa letteralmente “costruire il sentiero” ed ecco perché “Batemo el troso”.

L’attività sportiva, anche una semplice camminata, fa bene sotto tutti i punti di vista, da quello fisico a quello mentale, e per questo è importante assicurare che ci siano percorsi per tutti e aperti a tutti. Il problema è che parte dei percorsi lungo fiumi e canali delle province di Venezia, Treviso e Padova non sono totalmente percorribili, perché interdetti all’accesso da cancelli e sbarramenti finora concessi a privati e a Consorzi. Lo scoppio della pandemia è evidenziato ancor di più questo contesto, in cui un individuo si trova impossibilitato a correre, passeggiare o pedalare lungo un troso perché bloccato da un cartello con scritto “Proprietà privata”.

Ad image

Si sfiora quasi il paradosso, visto che il Governo ha incentivato la mobilità lenta e sostenibile (bonus bicicletta, bonus monopattino, ecc.) senza però tenere conto di questa situazione che di fatto limita l’uso della mobilità sostenibile. Inoltre, il nostro Paese non dispone di una rete ciclabile all’avanguardia, nonostante una richiesta sempre più alta, e per i ciclisti girare su strada diventa ogni giorno più pericoloso.

Il vuoto normativo e la mancanza di un valido progetto di mobilità sostenibile ha mosso la volontà dei volontari a creare “Batemo el troso” per lavorare compatti e uniti in questa direzione. Nel breve periodo saranno realizzate delle campagne di comunicazione sia sui media tradizionali che sui social allo scopo di trovare altri utenti interessati a unirsi all’iniziativa. Oltre a ciò, verrà lanciata una petizione per raccogliere consensi e che possa permettere al comitato di rivolgersi con una certa forza nei confronti degli enti coinvolti.

Per rimanere aggiornati su notizie, informazioni, iniziative e percorsi, basta seguire “Batemo el troso” su Facebook o visitare il sito www.batemoeltroso.it.

Precedente articolo AAA giovani YouTuber cercasi: l’appello dell’ARLef in Fvg
Prossimo articolo Vaccini, Riccardi: “dal 10/5 apriamo le prenotazioni fascia 50-59”
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Acciaierie d’Italia Legnaro: no all’aumento della CIGS, mobilitazione e tavolo governo
3 ore fa
Incidente sul lavoro alla NR Recycling, operaio perde un braccio: com’è successo
6 ore fa
Stroncato dalla malattia a pochi mesi dalla diagnosi: papà Terens Polato aveva 44 anni
7 ore fa
Lancia un petardo allo stadio Bottecchia ferendo 4 spettatori: individuato, scatta denuncia e Daspo
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi

3 ore fa

Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024

3 ore fa

Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis

3 ore fa

Festival di Majano 2025: grandi nomi e la sorpresa Caparezza nel 2026

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?