Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    2 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    2 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    4 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    8 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    40 minuti fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    24 ore fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
    Gestione dello stress e benessere: a Salgareda il primo incontro del percorso salute
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    8 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Relazioni sentimentali, le differenze con il passato
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Notizie

Relazioni sentimentali, le differenze con il passato

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Giugno 2022 18:22
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Girando per il mondo per lavoro, mi ritrovo a comprendere che purtroppo, siamo sempre noi italiani ad essere i soliti noiosi moralisti e ricchi d’allarmismo in amore. Siamo quelli attenti a normare ogni cosa e ad avere il controllo della situazione , dimenticando, molto spesso il passato in cui siamo vissuti e ascoltando metà di ogni storia che ci viene raccontata.

Negli anni ‘70, salutare una donna che passava per strada e complimentarsi con lei era una prassi, così come lo è tutt’ora in molti paesi dell’Europa dell’est o latini.
Il fischio, il gomito fuori dal finestrino che anticipa un complimento urlato, lo sguardo che segue le bellezze femminili che passano lungo la strada erano considerate azioni normali. Nessuna di queste azioni è una molestia!

Le donne di un tempo quando si sentivano invase nella propria area “intima “sapevano gestire con maestria la situazione e mettere in riga qualche malintenzionato. In alcuni paesi dell’Est Europa ricevere complimenti per essersi vestite bene è la prassi e mai nessuno si è tanto scandalizzato per un “Ciao bella “. I film sono ricchi di esempio e tante nostre esperienze dirette ci possono confermare la normalità di un gesto ritualistico.

Ad image

La donna ha estrema cura nel vestire, abilità nel farsi riconoscere e arte dinamica nelle sue movenze. La donna è arte e come ogni forma d’arte viene valorizzata.

Immaginate di vestirvi tutti eleganti, entrare in una stanza e non essere visti, apparire come invisibili. Nessuno che vi dica “Ma che belle scarpe!” oppure “Quella cravatta ti sta divinamente! “, o ancora “Con quel trucco, sei fantastica! “concludendo con “Certo che quei pantaloni ti esaltano il…”.

Il clacson che suona e l’attenzione focalizzata su quelle movenze sinuose di una donna che cammina sono scene di normalità ovunque, tranne che per il paese fintamente perbenista italiano. Siamo quel luogo in cui una ragazza o un ragazzo si fanno mille paranoie su come il vestito slanci la propria camminata e quando qualcuno fa il complimento siamo pronti a indignarci senza giusta causa o motivo. Per l’esagerazione di alcuni, l’uomo non può essere classificato come “mostro “e messo a tacere di qualsiasi opinione (generosa)voglia offrire. L’apprezzamento o complimento fatti in modo garbato non hanno mai fatto male a nessuno. La bellezza va celebrata e così vien fatto dalla notte dei tempi.

Oggi il baciamano è “viscido “, togliersi il cappello è “esibizionismo “, l’osservare una donna è “voyeurismo “, avvicinarsi e chiedere il numero è “molestia “.

Siamo liberi di mandare le nostre nudità via social, commentare, offendere, schiacciare i pollici sotto foto esibizioniste, ma quando siamo sulla realtà e vogliamo commentare in modo elegante una persona ci viene proibito. Come mai un “ Sei bellissima “ di uno sconosciuto sui social viene visto come poetico mentre nella realtà come molestia?
Si preferisce mutare piuttosto che gestire e scappare piuttosto che affrontare. Se gli eccessi fossero sanzionati e i complimenti apprezzati vivremmo in un mondo più bello, in grado di cogliere la bellezza dei richiami d’amore.

Stefano Cervellione titolare Agenzia matrimoniale colpo di fulmine
https://www.colpodifulmine.net

Precedente articolo Buttrio, si chiude la Fiera Regionale dei Vini
Prossimo articolo Secondo incidente tra moto e auto: gravi due centauri

La cronaca a Nord Est

Rapinò un negozio e derubò la sorella per procurarsi la droga: rimpatriato un 37enne marocchino
8 minuti fa
Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro
24 minuti fa
Francesca Gino contro Harvard, accusata di dati falsificati: richiesto indennizzo di 25 milioni di dollari
49 minuti fa
Paura all’Università di Udine, segnalata la presenza di un’arma da fuoco: fermato un uomo
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

40 minuti fa

Immagini e frasi di Buongiorno e Buona Giornata, Giovedì 29 Maggio 2025

1 ora fa

Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”

2 ore fa

Un’escursione in e-bike finisce in tragedia per un 68enne, scivola per 100 metri: la caduta è fatale

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?