Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Festival dell’Acqua a Staranzano: tra innovazione e tradizione per l’acqua potabile
    10 minuti fa
    Andrea Formaggi confermato presidente CNA Montebelluna: le sfide per il futuro
    40 minuti fa
    Talenti internazionali sul palco di “Quinta Giusta”: il programma completo del concerto a Gorizia
    1 ora fa
    Padova si colora con Super Walls 2025: il sogno prende forma sui muri
    1 ora fa
    Ciak Junior 2025 a Jesolo: giovani registi raccontano il mondo che vivono
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Otto dimore aperte gratuitamente in FVG: un viaggio esclusivo tra arte e storia. Quando e come prenotarsi.
    1 ora fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: tutti i piatti e il programma di domenica 25 maggio
    2 ore fa
    Let’s Play 2025: al via la rassegna teatrale estiva al Museo Sartorio
    2 ore fa
    sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    Le 16 sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    3 ore fa
    Sapori Pro Loco a Passariano: gnocchi per bimbi, biscotti solidali e vini autoctoni
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    18 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    18 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    1 giorno fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    1 giorno fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nuove aree di sosta per mezzi pesanti in A4, Fratta Nord e Fratta Sud: avviato il bando di gara
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Nuove aree di sosta per mezzi pesanti in A4, Fratta Nord e Fratta Sud: avviato il bando di gara

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 28 Settembre 2022 09:45
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Il Commissario delegato per l’emergenza della mobilità riguardante la A4 (Venezia – Trieste) ha avviato la procedura di gara per l’affidamento dei lavori per la costruzione di aree di sosta per mezzi pesanti in adiacenza alle aree di servizio di Fratta nord e Fratta sud lungo l’autostrada. 

Nella fattispecie nell’area di sosta di Fratta Nord (lunga 500 metri e larga 100) si prevede la disposizione di 99 stalli per mezzi pesanti (di cui 8 attrezzati per la sosta di mezzi frigoriferi) e di 8 stalli per camper. Saranno poi trasformati gli attuali stalli posizionati in corrispondenza all’ingresso dell’area di servizio in 11 parcheggi per la sosta delle autocorriere. Resteranno fruibili 35 posteggi attualmente esistenti a nord dell’attuale area di servizio. Il nuovo parcheggio si estenderà su un’area recintata di 5,9 ettari (di cui 2,8 pavimentati). All’esterno della recinzione è prevista la realizzazione di una superficie boschiva (circa 2,1 ettari) e in parte da una superficie prativa (circa 2,5 ettari). 

L’area di sosta di Fratta Sud (lunga 200 metri e larga 100) disporrà di 48 stalli per mezzi pesanti (di cui 4 attrezzati per la sosta dei mezzi frigoriferi) e di 6 stalli per camper. Gli 11 stalli nell’area di servizio saranno trasformati in 7 parcheggi per le corriere. Il nuovo parcheggio si estenderà su un’area complessiva di circa 2,4 ettari (di cui 1,5 pavimentati). 

Ad image

Complessivamente nelle due nuove aree sono previsti 161 stalli a disposizione per mezzi pesanti, mezzi frigoriferi e camper. 

Inoltre, entrambe le aree saranno dotate di una zona per il ricovero dei mezzi danneggiati, attrezzata con una vasca per la raccolta degli eventuali sversamenti (benzina olii, sostanze pericolose ecc…) e saranno provviste di un fabbricato dotato di servizi igienici. A Fratta Nord ci sarà un ulteriore edificio dotato di servizi igienici, docce e di uno spazio destinato a punto ristoro e lavanderia (tramite apparecchi automatici self service). Sempre nell’area di Fratta Nord è previsto un accesso di emergenza per l’eventuale ingresso dei mezzi di soccorso nel caso di incidente. Infine per entrambe le aree è prevista l’implementazione del sistema di video sorveglianza mediante l’installazione di un impianto di telecamere finalizzato al controllo dei parcheggi e, all’ingresso delle aree, verrà installato un pannello a messaggio variabile con le informazioni sullo stato di occupazione dei parcheggi. 

In sostanza le opere – considerate strategiche nell’ambito della costruzione della terza corsia attualmente in corso nel primo sub lotto del secondo lotto (Alvisopoli – Portogruaro) – contribuiranno a migliorare le condizioni di sicurezza di circolazione e sosta degli autoarticolati, consentendo in particolare di superare le attuali situazioni di pericolo derivanti dai parcheggi irregolari sia lungo l’asse autostradale (sulle piste di immissioni, decelerazione e talvolta anche in corsia di emergenza) sia all’interno delle stesse aree di servizio. 

L’appalto è integrato (progettazione esecutiva e costruzione affidate allo stesso operatore economico) allo scopo di accelerare il procedimento di aggiudicazione dei lavori e allo stesso tempo garantirne l’esecuzione corretta sulla base del progetto esecutivo avanzato dall’impresa appaltatrice. L’opera è finanziata con fondi propri di Autovie Venete e l’importo complessivo a base di gara è di 13 milioni 473 mila 960,59 euro, calcolato utilizzando il prezziario di riferimento Anas 2022 revisione 2. La scadenza per la presentazione delle offerte della gara – visibile sul sito www.commissarioterzacorsia.it al percorso appalti, bandi e avvisi – è prevista per martedì 22 novembre alle ore 12. Qualora la gara si concludesse positivamente l’operatore economico che risulterà vincitore avrà 120 giorni per la progettazione e quindi, dopo la verifica e l’approvazione del progetto esecutivo, 245 giorni per effettuare tutti gli interventi.

TAGaree di sostaCamperfratta nordfratta sudviabilità
Precedente articolo La Comunità di montagna attiva 4 tirocini formativi e di orientamento
Prossimo articolo Gusti di Frontiera, domani l’inaugurazione. Oltre 320 gli stand del mappamondo di sapori

La cronaca a Nord Est

Trovato morto per strada: “Ucciso a colpi di badile”. Interrogato il figlio: come è morto Bruno.
16 secondi fa
Addio allo storico chef Diego Critelli, aveva 53 anni: lascia la moglie e tre figli
15 minuti fa
Bimba di 11 mesi cade dal fasciatoio: trasportata in elicottero all’ospedale, come sta ora la piccola
44 minuti fa
Cade dall’impalcatura e precipita per 8 metri davanti ai colleghi: muore l’imprenditore Paolo Rigoni
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Festival dell’Acqua a Staranzano: tra innovazione e tradizione per l’acqua potabile

10 minuti fa

Andrea Formaggi confermato presidente CNA Montebelluna: le sfide per il futuro

40 minuti fa

Talenti internazionali sul palco di “Quinta Giusta”: il programma completo del concerto a Gorizia

1 ora fa

Padova si colora con Super Walls 2025: il sogno prende forma sui muri

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?