Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Luigi Spazzapan protagonista a Milano: una mostra che racconta l’arte del Friuli Venezia Giulia
    3 ore fa
    Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi
    17 ore fa
    Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024
    17 ore fa
    Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis
    17 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 del Consorzio Boschi Carnici: confermata la solidità dell’ente
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tra vigneti e calici in FVG: 80 cantine aprono le porte per un weekend speciale. Quando e tutti i dettagli.
    2 ore fa
    Un’estate di avventure e racconti in Friuli: 80 eventi tra musica, letture e natura per bambini e famiglie
    2 ore fa
    Un weekend tra colline, sapori e arte nel cuore del Friuli: torna “Olio e Dintorni”. Ecco quando.
    4 ore fa
    Festival di Majano 2025: grandi nomi e la sorpresa Caparezza nel 2026
    17 ore fa
    Al via il Festival dell’Acqua di Staranzano: quattro giorni di eventi tra arte, scienza e musica
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    2 giorni fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    3 giorni fa
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    3 giorni fa
    Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
    3 giorni fa
    A Vittorio Veneto la marcia Cuore Forte festeggia i 40 anni di Bobadilla
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al Teatro Verdi di Maniago (PN), lo spettacolo della Trieste Early Jazz Orchestra “The Duke: un mito di nome Ellington”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Al Teatro Verdi di Maniago (PN), lo spettacolo della Trieste Early Jazz Orchestra “The Duke: un mito di nome Ellington”

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 10 Gennaio 2023 10:41
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 20.45al Teatro Comunale “G. Verdi” di Maniago(PN)nell’ambito del nuovo progetto dedicato a Duke Ellington, si terrà lo spettacolo della Trieste Early Jazz Orchestra diretta da Tom Hmeliak “The Duke: un mito di nome Ellington”. Voce solista Paolo Venier. Con la partecipazione del Trio Sophisticated Ladies composto da Jasna Gornik, Rosa Mussin e Sara Roversi e della ballerina di tip tap Greta Rizzotti. Direttore artistico, Livio Laurenti.

Il concerto monografico, dedicato al più grande compositore e bandleader della storia del jazz, Duke Ellington, è il nuovissimo progetto della Trieste Early Jazz Orchestra, che da più di un decennio riempie teatri e piazze grazie al jazz delle origini.

Sulla scia del recente lavoro che riprendeva le musiche di George Gershwin, lo spettacolo su Duke Ellington (1899-1974) rappresenta la naturale prosecuzione della  ricerca musicologica e filologica intrapresa da sempre dall’Orchestra durante la sua intera attività pluridecennale. Dopo aver fondato il nucleo storico del proprio repertorio sui Ruggenti Anni ’20 e sul celebre locale di Harlem “Cotton Club”, alla TEJO appariva d’obbligo omaggiare colui che viene considerato il più grande compositore e bandleader dell’intera storia del jazz e i cui primi importanti concerti si svolsero proprio al Cotton Club, nel 1927. Ellington contribuì a traghettare il jazz delle origini, più vicino alla sensibilità della TEJO, verso le forme moderne e note ai più, diventando una vera pietra miliare nella storia della musica, tanto da far dire al grande trombettista Miles Davis che: “ogni musicista dovrebbe sinceramente ringraziarlo”.

Ad image

Lo scopo del progetto – che prevede altri 4 concerti nel corso del 2022/23, il 5 febbraio al Teatro comunale France Prešeren di Bagnoli (TS), l’8 febbtraio al Teatro Pasolini di Cervignano (UD), il 18 febbario a Spilimbergo e il 29 aprile a Graz grazie a uno scambio con la “KonsPop Big Band” del Conservatorio di Graz – è quello di far conoscere a un pubblico, potenzialmente d’ogni età e di ogni estrazione culturale, il repertorio e la storia di questo grande artista di colore, dando il giusto spazio anche alla sua biografia, che inevitabilmente s’intreccia con il lungo e ancora incompiuto processo di emancipazione razziale. La speranza è quella di sensibilizzare attraverso la musica su un problema sempre attuale: il pregiudizio razziale. Un esempio concreto di convivenza possibile viene proprio dall’Orchestra, composta da italiani e sloveni  che, uniti dal linguaggio universale della musica, colla borano felicemente imparando gli uni dagli altri.

Saranno presentati capolavori come “Take The A Train”, “Caravan”, “Mood Indigo” e tanti altri tra i più rappresentativi della produzione ellingtoniana.

L’evento sarò impreziosito da alcuni interventi della giovane ballerina di tip tap Greta Rizzotti.

“Siccome all’epoca era comune, oltre che ascoltare, anche ballare la musica jazz – spiega il Direttore artistico, Livio Laurenti -, nei concerti della Tejo non potevano mancare degli interventi di tip tap, con la partecipazione della giovane e talentuosa ballerina Greta Rizzotti”.

Ingresso 15 euro, biglietti disponibili in prevendita al Museo delle Coltellerie di Maniago e online su Vivaticket:
https://www.vivaticket.com/…/trieste-early-jazz…/196359

Evento a cura dell’Associazione Culturale Nuovamultimusica.

Il progetto, che si svolge sotto l’egida del Consiglio d’Europa – Ufficio di Venezia, gode del sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Ulteriori informazioni sul sito: www.tejo.it

TAGdanzaEventiManiagospettacoloTeatro
Precedente articolo Teatro Verdi di Gorizia doppio appuntamento con Lino Guanciale in Europeana e lo Schiaccianoci
Prossimo articolo La Quiete aumenta le rette per il 2023

La cronaca a Nord Est

Picchiava i figli di 4, 6 e 10 anni con un bastone: video riprende tutte le violenze del padre e le urla dei bimbi
2 ore fa
Sottopassi allagati, strade sommerse e smottamenti: le prime immagini dei danni provocati dal maltempo
2 ore fa
Carabinieri a casa di un 24enne: 1 kg di droga nascosto nel materasso e 15mila euro in contanti
3 ore fa
Colpito alla testa dal braccio dell’escavatore, operaio 35enne perde i sensi: trasportato in codice rosso
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day: i numeri estratti oggi 22 maggio ore 13 che potrebbero cambiarti la vita

31 minuti fa

Tra vigneti e calici in FVG: 80 cantine aprono le porte per un weekend speciale. Quando e tutti i dettagli.

2 ore fa

Un’estate di avventure e racconti in Friuli: 80 eventi tra musica, letture e natura per bambini e famiglie

2 ore fa

Luigi Spazzapan protagonista a Milano: una mostra che racconta l’arte del Friuli Venezia Giulia

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?