Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi
    7 ore fa
    Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024
    7 ore fa
    Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis
    7 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 del Consorzio Boschi Carnici: confermata la solidità dell’ente
    9 ore fa
    Gorizia e Nova Gorica, grande successo del Borderless Museums: presenti oltre 130 esperti da tutto il mondo
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Festival di Majano 2025: grandi nomi e la sorpresa Caparezza nel 2026
    7 ore fa
    Al via il Festival dell’Acqua di Staranzano: quattro giorni di eventi tra arte, scienza e musica
    9 ore fa
    Trieste Estate 2025: quasi 300 eventi tra musica, teatro, danza e cultura per un’estate indimenticabile
    10 ore fa
    Fiume Veneto, tutto pronto per il Weekend in Rosa: mostre sul ciclismo e l’attesissima 15^ tappa del Giro
    11 ore fa
    Abano Zen 2025, quattro giorni di relax e benessere fisico, emotivo e spirituale: dal 30 maggio
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    1 giorno fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    2 giorni fa
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    2 giorni fa
    Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
    2 giorni fa
    A Vittorio Veneto la marcia Cuore Forte festeggia i 40 anni di Bobadilla
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Come passare dalla classe energetica F a D
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Notizie

Come passare dalla classe energetica F a D

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Aprile 2023 15:44
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

La politica dell’efficienza energetica viene tenuta maggiormente in considerazione.

Indice dei contenuti
Le pratiche per aumentare la classe energetica di un edificioGli altri interventi per poter migliorare l’efficienza energetica diun edificio

Ci riferiamo all’efficientamento energetico degli immobili, che è un tema di attualità di cui si sta occupando non soltanto il nostro Paese, ma tutta l’Unione Europea.

Sono stati messi a disposizione anche in Italia degli incentivi fiscali, delle detrazioni che danno la possibilità di poter migliorare la classe energetica di un edificio.

Ad image

Ancora più importante, nella considerazione e nei requisiti che si devono avere per ottenere maggiori agevolazioni, è la possibilità di migliorare la classe energetica di un immobile di almeno due livelli.

Ma cosa si deve fare effettivamente per riuscire ad aumentare la classe energetica di almeno due livelli?

Cerchiamo di capirne un po’ di più.

Le pratiche per aumentare la classe energetica di un edificio

Migliorare la classe energetica entro il 2033 diventa fondamentale.

Secondo le ultime direttive, molti immobili dovranno passare alla classe energetica D.

Likecasa.it, il sito completamente dedicato al settore immobiliare mette in evidenza che la classe energetica D garantisce un abbassamento dei consumi e aumenta l’efficienza energetica impattando di meno sull’ambiente.

Tutte le informazioni dettagliate sulla classe energetica D si possono trovare nella guida di Likecasa.it, il sito completamente dedicato al settore immobiliare.

Ci sono molte pratiche che per esempio si possono mettere in atto per passare dalla classe energetica F alla classe energetica D.

Innanzitutto dovresti rivolgerti a mettere a punto un isolamento a cappotto, eliminando così i ponti termici che si possono venire a creare all’interno di un edificio.

Per esempio, nel costituire l’isolamento dell’immobile, bisognerebbe anche riuscire ad avere la possibilità di cambiare i vetri, sostituendoli con quelli tripli.

Altri interventi importanti sono considerati quelli sull’impianto di riscaldamento.

Per esempio sarebbe importante sostituire il vecchio impianto con uno a pompa di calore, con i pannelli a pavimento o comunque con altri efficienti e innovativi sistemi di riscaldamento degli edifici.

È molto importante rivolgersi a questa tecnica, perché, se da un lato si può migliorare il comfort abitativo, dall’altro si ha la possibilità di pagare di meno anche nelle bollette, migliorando e risparmiando sui consumi.

È essenziale anche potersi rivolgere alla produzione di energia da fonti rinnovabili.

In questo senso, per esempio, molti scelgono di installare sugli edifici dei pannelli fotovoltaici, per poter sfruttare l’energia pulita di raggi solari.

Anche questa è una pratica fondamentale, perché consente di risparmiare sulle bollette e allo stesso tempo permette di dare un contributo più efficace contro l’inquinamento ambientale.

Gli altri interventi per poter migliorare l’efficienza energetica di

un edificio

Ma cosa intendiamo per migliorare la classe energetica dell’edificio?

Bisogna dire che il grado di efficienza energetica di un immobile viene indicato nell’APE, che è l’attestato di prestazione energetica, documento fondamentale nel momento in cui si deve acquistare una casa.

Il grado di efficienza energetica è strutturato come una scala, che va dalla G o F fino ad arrivare alla classe energetica A, che è considerata la più importante, quella più alta.

E ci sono molti interventi, oltre a quelli che abbiamo già nominato, per migliorare l’efficienza energetica di un edificio, specialmente quando si tratta di passare ad un doppio livello di efficienza, come, per esempio, nel caso dalla F alla D.

Per esempio molto importante è considerare tutte le possibilità innovative che ti sono offerte dalla domotica residenziale.

Questi sistemi sono in grado di gestire i consumi elettrici in maniera ottimale, permettendo di raggiungere i più alti standard in termini di qualità e di risparmiare nella gestione dei vari sistemi di casa.

Anche per quanto riguarda la produzione di acqua calda sanitaria, la pompa di calore potrebbe ridurre il consumo di energia elettrica.

A questo scopo si può utilizzare anche un impianto solare termico o si possono integrare i due sistemi, ovvero solare termico e pompa di calore, per risparmiare tanto, specialmente durante la stagione invernale.

Per quanto riguarda il raffrescamento, invece, la possibilità è quella di installare un impianto a pavimento.

Così avrai sempre una temperatura fresca durante l’estate, con l’aria fresca che viene distribuita in maniera regolare.

Oppure potresti pensare a dei sistemi di climatizzazione connessi al fotovoltaico o alla soluzione del micro eolico.

Precedente articolo Esplosione in un cortile a Mussons: vigili del fuoco sul posto
Prossimo articolo Persona investita sui binari tra San Donà e Quarto d’Altino: circolazione ferroviaria bloccata

La cronaca a Nord Est

Acciaierie d’Italia Legnaro: no all’aumento della CIGS, mobilitazione e tavolo governo
7 ore fa
Incidente sul lavoro alla NR Recycling, operaio perde un braccio: com’è successo
10 ore fa
Stroncato dalla malattia a pochi mesi dalla diagnosi: papà Terens Polato aveva 44 anni
11 ore fa
Lancia un petardo allo stadio Bottecchia ferendo 4 spettatori: individuato, scatta denuncia e Daspo
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi

7 ore fa

Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024

7 ore fa

Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis

7 ore fa

Festival di Majano 2025: grandi nomi e la sorpresa Caparezza nel 2026

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?