Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    22 ore fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    23 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    1 giorno fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    1 giorno fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sicurezza e innovazione dietro ai grandi concerti: team al femminile e tecnologia avanzata
    20 ore fa
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    21 ore fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    2 giorni fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    2 giorni fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Oseacco di Resia, dopo otto anni torna la Festa del Frico Resiano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Oseacco di Resia, dopo otto anni torna la Festa del Frico Resiano

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 1 Agosto 2023 10:41
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi


Oseacco di Resia, 1 agosto 2023
 – Prodotti enogastronomici unici, artigianato, danze e musica, immersi nella cornice del Parco naturale delle Prealpi Giulie: questi gli ingredienti della Festa del Frico Resiano, che torna a Oseacco di Resia dopo otto anni. Da venerdì 18 a domenica 20 agosto la formula collaudata della tradizionale manifestazione sarà corredata da tante novità: l’appuntamento è stato proposto fino al 2015 per poi interrompersi, ma ora il nuovo consiglio direttivo del Comitato Pro Oseacco, aiutato da tutti i soci, si è rimboccato le maniche e ha deciso di riproporre la manifestazione.

“La Val Resia è la porta d’ingresso di un giardino incontaminato che racchiude la magia e il fascino di un territorio autentico e unico. Nella festa potranno essere gustate prelibatezze culinarie uniche, avvolti da un territorio ricco di peculiarità, con l’allietamento di balli, canti e musica resiani oltre che con iniziative di intrattenimento che piaceranno ai visitatori di tutte le età”, spiega Antonio Di Lenardo, presidente del Comitato, affiancato nel suo impegno dai consiglieri Luca Crapiz, Daniele Di Lenardo, Andrea Barbarino e Dino Di Lenardo. E aggiunge: “Ci siamo messi al lavoro per un ritorno in grande stile della Festa del Frico Resiano, incentrata sulla divulgazione culinaria e volta a far conoscere ricette identitarie che parlano di terra di lavoro, di tradizione, di storia e di cultura”. La 24esima Festa del Frico Resiano vedrà il Comitato Pro Oseacco (diventato A.P.S.) come organizzatore, forte della collaborazione del gruppo folkloristico Val Resia, C.A.M.A.-Comitato Associativo Monumento all’Arrotino, parrocchia dei SS. Vito, Modesto e Crescenzia Martiri, il gruppo di volontari “Io amo Resia con i fatti”, con il patrocinio di Comune di Resia, Ecomuseo Val Resia, Parco naturale delle Prealpi Giulie, ProTurismo FVG, Io Sono FVG, Slow Food e Terre del Friuli Venezia Giulia e le sponsorizzazioni di Eurolls S.p.A., Casale S.r.l., B.F.T. Burzoni S.r.l. e The Castle Service srl.

Il re indiscusso della festa sarà il Frico Resiano, cucinato con formaggio prodotto da latte vaccino e con l’aggiunta del formaggio stagionato e accompagnato da polenta preparata con farina macinata a pietra (“bramata”), realizzata con un tipo di mais macinato a grana grossa che conferisce alla stessa una consistenza più densa e corposa. Quest’anno saranno proposte anche specialità mai presentate nelle precedenti edizioni, a cominciare dall’Aglio di Resia, uno dei 20 Presidi Slow Food del Friuli-Venezia Giulia che rientra nelle oltre 200 pregiatissime specialità nazionali “di nicchia”. Questa eccellenza potrà essere assaporata in varie forme, dalla Crema d’Aglio di Resia all’imperdibile Sorbetto all’Aglio di Resia. Tra le tante pietanze tipiche della Val Resia c’è poi il Bujadnik, dolce secco della valle, un tempo cotto sotto la cenere dei focolari, avvolto nelle foglie di cavolo-verza.

Ad image

Sarà riproposta la formula collaudata della festa, ma con tante novità. Sono confermati la pesca di beneficenza con ben 2.500 Premi, la tombola e lo straordinario spettacolo pirotecnico. La manifestazione sarà poi l’occasione per assistere alla sfilata e all’esibizione del Gruppo Folkloristico Val Resia, forte di 185 anni di attività, con suggestivi balli e canti folkloristici, orgoglio della secolare cultura resiana. Immancabile il mercatino, ma in una chiave di Resianità, con gli artigiani locali e gli Arrotini della ValResia. Concerti e iniziative di intrattenimento, anche per famiglie e bambini, allieteranno le tre giornate, in un fitto programma di eventi che sarà reso noto nei dettagli a breve.

TAGOseacco di resia
Precedente articolo La versatilità di Fernet-Branca: dall’amaro digestivo ai cocktail più amati dell’estate
Prossimo articolo Venezia, oro regionale per autobus elettrici in circolazione

La cronaca a Nord Est

Villotta di Chions, operaio 24enne colpito da una trave d’acciaio: elitrasportato all’ospedale
6 minuti fa
Incidente a Udine Sud, traffico bloccato sull’A23: disagi anche sulla tangenziale
54 minuti fa
Tragedia sul lavoro, operaio precipita da 7 metri: muore sul colpo
2 ore fa
Blitz della Guardia di Finanza, scoperti 47 lavoratori irregolari in un’azienda vitivinicola: maxi multa
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Valdagno in allerta, scomparso il 60enne Gianluca Stocchero: l’appello del fratello

3 ore fa

Omaggio a Aldo Furlan: arte e memoria in tre mostre nel cuore del Friuli a 120 anni dalla nascita

3 ore fa

Fanno irruzione all’alba in un b&b, minacciano un ospite con un coltello: i vicini svegliati dalle grida

3 ore fa

Sicurezza sul lavoro, controlli a tappeto dei Carabinieri del NIL: sospese 3 attività e maxi sanzioni

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?