Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    1 ora fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    17 ore fa
    Questo gesto speciale ha unito Fondazione Friuli e la comunità di Udine
    17 ore fa
    facili passeggiate panoramiche da provare subito in Veneto
    Queste sono 10 facili passeggiate panoramiche da provare subito in Veneto
    17 ore fa
    Conad apre a Mortegliano il nuovo Spesa Facile con servizi innovativi
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    17 ore fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    18 ore fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    18 ore fa
    Gestione dello stress e benessere: a Salgareda il primo incontro del percorso salute
    21 ore fa
    Politica linguistica friulana, a udine incontro pubblico del patto per l’autonomia
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 ora fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    18 ore fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Maltempo, Novelli (Fi): «più attenzione per le Valli del Natisone e Torre»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoUDINE

Maltempo, Novelli (Fi): «più attenzione per le Valli del Natisone e Torre»

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Agosto 2023 17:18
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

“Ha massacrato Mortegliano e devastato vaste aree della pianura della nostra regione, ma l’ondata eccezionale di maltempo, con bombe d’acqua, grandinate violentissime e raffiche di vento spaventose, ha creato problemi notevoli anche al territorio delle Valli del Natisone e del Torre. Le istituzioni devono prestare sempre più attenzione per tutelare anche questo lembo di terra, che fronteggia una situazione di svantaggio e deve essere messo nelle condizioni di offrire opportunità e servizi. Altrimenti, il fenomeno dello spopolamento sarà irreversibile e sempre più marcato”.

Così in una nota Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, nell’illustrare un suo ordine del giorno approvato dall’aula del Consiglio regionale nel quale sollecitava “l’attività dell’ente gestore affinché ponga in essere interventi di manutenzione e ammodernamento della rete elettrica dei comuni della Valle del Natisone per evitare che si ripetano prolungati episodi di carenza di elettricità in caso di eventi atmosferici che possano mettere in grave disagio la popolazione”. Spiega Novelli: “I fenomeni atmosferici estremi di queste settimane hanno procurato danni e messo fuori uso linee telefoniche, la rete elettrica e la fibra per la navigazione in Rete. Ci sono casi, come Stregna, Pulfero, Drenchia, Savogna nelle Valli del Natisone, in cui la popolazione è rimasta senza elettricità per diversi giorni. Rimarco che bastano acquazzoni molto meno impattanti per mandare in tilt una parte importante della linea elettrica. Nei giorni di massima criticità molte persone, soprattutto anziani, si sono trovati in estrema difficoltà, senza luce, senza acqua calda, senza Rete, impossibilitati anche a ricaricare i telefoni e quindi a chiamare i propri familiari o eventuali soccorsi (in caso di bisogno)”.

“Il problema non è ovviamente solo legato agli anziani – continua il consigliere forzista – che fra le altre cose potrebbero avere necessità di usare macchinari salvavita (come ad esempio aerosol o erogatore di ossigeno) ma anche alla popolazione più giovane; si pensi a tutti coloro che lavorano in smart working o ai ragazzi che frequentano lezioni online. Non da meno, ricordiamoci che diverse attività del territorio, quali per esempio le trattorie, sono rimaste chiuse per diversi giorni in quanto prive di corrente elettrica”.

Ad image

Ancora Novelli: “Non è possibile inoltre che non ci sia, in caso di guasti alla rete elettrica o telefonica, una controparte efficiente negli enti coinvolti (Enel, o rete telefonica) che dia informazioni puntuali e aggiornate relativamente alla gravità e alle tempistiche di risoluzione dei problemi. Ci viene segnalato che il numero verde messo a disposizione del cliente consente solo di parlare con un operatore (con un minimo di 15 minuti medi di attesa a pagamento) per rispondere che il problema è stato preso in carico e che la problematica sarà risolta al più presto. Non possiamo posticipare una seria riflessione su questo tema: non è accettabile che esista una montagna di serie B destinata a soccombere rispetto a quella di serie A”.

“In Slovenia e Austria – aggiunge il consigliere di Maggioranza – i servizi dedicati alla montagna rasentano l’eccellenza. In Friuli Venezia Giulia, troppo spesso pare che ogni riflessione sulla montagna sia circoscritta alla Val Canale e Canal del Ferro e alcune aree della Carnia. Esiste un’area importante cui storicamente non viene dedicata attenzione ed è quella delle Valli del Natisone e del Torre. In considerazione della presenza di Cividale, città patrimonio Unesco, con le sue preziose peculiarità, e del territorio delle Valli del Natisone con le sue bellezze ambientali e naturalistiche, è nostro dovere pensare sempre più a proposte e offerte turistiche anche potenziando i servizi per dare a queste zone una prospettiva di crescita e di sviluppo”.

Novelli conclude: “La manutenzione dei boschi e delle strade e un’opera di riammodernamento della rete elettrica e telefonica sono elementi basilari per creare un ambiente più sicuro e attrattivo sia per chi ci abita sia per i turisti, che sempre più di frequente visitano questo territorio”.

Precedente articolo Per Girovagarte al Parco Iris approda anche Roberto Ciufoli
Prossimo articolo Si è spento Aidan Cassaro: il guerriero che aveva conquistato il diploma in ospedale

La cronaca a Nord Est

12enne violentata dall’ex della madre, la donna era complice: “Scattava foto e favoriva incontri tra i due”
24 minuti fa
Colpito da un malore mentre guida in autostrada: l’auto sbanda e si schianta, muore sul colpo
55 minuti fa
“Mamma, moglie, insegnante amatissima”: Valentina si è spenta a soli 44 anni, lascia due figli
2 ore fa
Veicoli importati illegalmente, sequestrate tre auto di lusso: il “trucco” usato per non pagare dazi e IVA
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint

1 ora fa

Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti

1 ora fa

Tragedia nella notte, motociclista si scontra con un’auto e viene sbalzato sull’asfalto: morto un giovane

2 ore fa

Scoppia l’incendio in appartamento, gattino ormai in fin di vita: salvato in extremis dai pompieri

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?