Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    8 minuti fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    19 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    23 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    23 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    18 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    19 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    19 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    20 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    23 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    8 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    19 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    20 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    23 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’Alfabeto dei Giochi Popolari, nuovo appuntamento con Se.Me. – Sentieri della memoria
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

L’Alfabeto dei Giochi Popolari, nuovo appuntamento con Se.Me. – Sentieri della memoria

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 20 Novembre 2023 13:08
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

UDINE – Ultime battute per “Se.Me” – Sentieri della Memoria: progetto performativo e di ricerca che, dallo scorso agosto, si propone di affrontare, evento dopo evento, la tematica ambientale, sottolineando il ruolo fondamentale dell’azione individuale all’interno dello sviluppo comunitario. Curato dalle compagnie BRAT e Hombre Collettivo è realizzato grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia tramite il bando “Ripartenza Cultura e Sport”, e si è sviluppato in collaborazione con numerose istituzioni pubbliche e private.

L’ALFABETO DEI GIOCHI POPOLARI – Il prossimo appuntamento è in programma a Udine domenica 26 novembre. Al Museo Etnografico del Friuli, dalle 10, ci sarà la presentazione del libro “L’Alfabeto dei Giochi Popolari”, di Diego Lavaroni – psicologo e ricercatore in campo demologico – che accompagnerà il pubblico in un magico viaggio alla scoperta di trenta giochi tradizionali, raccolti attraverso un meticoloso lavoro di ricerca svolto nel territorio friulano e non solo. Non è uno spirito puramente nostalgico quello lo ha spinto a ripercorrere i giochi d’altri tempi, ma la ricerca del significato più profondo che il gioco riveste nella vita dell’uomo. L’opera non ci fa solo tuffare nel mare dei giochi passati, ma fa riemergere e ci svela anche la vita di chi quei giochi li ha praticati.

L’ARCHIVIO DIGITALE SE.ME. – A seguire è in programma la presentazione dell’archivio digitale Se.Me. Un archivio online, open source, nato dall’incontro delle compagnie teatrali BRAT e Hombre Collettivo con le comunità di anziani del Friuli Venezia Giulia e realizzato grazie alla collaborazione con Foenis, Anteas FVG e Auser aps FVG e con il Museo Etnografico del Friuli. Una raccolta audiovisiva che indaga il tema dell’infanzia, dell’infanzia “di una volta” e del gioco, oltre a proporsi come luogo di scoperta e memoria per i visitatori di ogni età, così come un contenuto di approfondimento per gli studiosi e i ricercatori. Più tardi, alle 11, al giardino del Torso, la mattinata proseguirà con un laboratorio di giochi a cura dell’Archivio Italiano dei Giochi e un altro sui giochi di una volta. La giornata sarà a partecipazione gratuita e aperta a tutti, senza limiti di età.

Ad image

ULTIME TAPPE – Il progetto Se.Me. continuerà a inizio 2024 con alcune attività che comprenderanno spettacoli teatrali e una giornata conclusiva del progetto durante la quale verranno presentati gli esiti dello stesso.

SE.ME – Il progetto “Se.Me.” è realizzato con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Bando Ripartenza Cultura e Sport, in partenariato con Ortoteatro società cooperativa, CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, CTA Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia, Compagnia degli asinelli aps, Museo Etnografico del Friuli, CAI Club Alpino Italiano sezione di Pordenone, Legambiente FVG, Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS, Foenis società cooperativa; in collaborazione con Dietro Le Quinte aps, Anteas Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà della Regione Friuli Venezia Giulia ODV, Auser aps FVG, Science Centre Immaginario Scientifico di Pordenone, con il patrocinio di Comune di Pordenone, Comune di Porpetto; media partner PromoTurismo FVG.

Il programma aggiornato è disponibile al sito www.compagniabrat.it

Informazioni via mail a sentieridellamemoria@gmail.com o telefonicamente al (+39)

340 6096652.

TAGSEMI DELLA MEMORIAUdine
Precedente articolo A Toppo di Travesio una passeggiata per sostenere i bambini affetti da malattie oncologiche
Prossimo articolo Akuis, l’allenamento digitale “Made in Friuli”, lancia una campagna di equity crowdfunding

La cronaca a Nord Est

Tragedia nella notte, auto si ribalta dopo l’impatto contro un albero: il conducente perde la vita
22 minuti fa
Volontariato trentino in lutto: si è spento a 66 anni Luciano Bonazza
51 minuti fa
Incendio in mansarda nella notte, famiglia intossicata: evacuata e trasportata in ospedale
1 ora fa
Week-end di sangue sulle strade trevigiane, il frontale tra un’auto e una moto è l’incidente più grave
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.

8 minuti fa

Si tuffa nel torrente per salvare il cane e scompare: in corso le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco

2 ore fa

Uccisa da una ruspa sulla spiaggia di Pinarella di Cervia: chi era Elisa Spadavecchia

3 ore fa

Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?