Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Luigi Spazzapan protagonista a Milano: una mostra che racconta l’arte del Friuli Venezia Giulia
    2 ore fa
    Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi
    16 ore fa
    Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024
    17 ore fa
    Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis
    17 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 del Consorzio Boschi Carnici: confermata la solidità dell’ente
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tra vigneti e calici in FVG: 80 cantine aprono le porte per un weekend speciale. Quando e tutti i dettagli.
    1 ora fa
    Un’estate di avventure e racconti in Friuli: 80 eventi tra musica, letture e natura per bambini e famiglie
    2 ore fa
    Un weekend tra colline, sapori e arte nel cuore del Friuli: torna “Olio e Dintorni”. Ecco quando.
    3 ore fa
    Festival di Majano 2025: grandi nomi e la sorpresa Caparezza nel 2026
    17 ore fa
    Al via il Festival dell’Acqua di Staranzano: quattro giorni di eventi tra arte, scienza e musica
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    2 giorni fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    3 giorni fa
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    3 giorni fa
    Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
    3 giorni fa
    A Vittorio Veneto la marcia Cuore Forte festeggia i 40 anni di Bobadilla
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: San Nicolò e i Krampus tornano nelle vallate del tarvisiano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

San Nicolò e i Krampus tornano nelle vallate del tarvisiano

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 24 Novembre 2023 12:08
Emanuele Maniscalco
1 anno fa
Condividi
Krampus
Condividi

Anche a dicembre 2023 i Krampus faranno il loro ritorno, unendosi a San Nicolò per sfilare tra le vie delle località situate nel Tarvisiano. Tarvisio e le altre città della Valcanale, come Malborghetto Valbruna e Pontebba, si stanno preparando per l’arrivo degli spaventosi demoni mascherati che, come da tradizione, avverrà da domenica 3 a venerdì 8 dicembre 2023. Proprio l’8, a Pontebba, si terrà il grande raduno dei Krampus dell’arco alpino.

Indice dei contenuti
Non solo sfilate: al via la mostra fotografica “San Nicolò e i Krampus”Dal viaggio nella leggenda al viaggio nel tempo: in arrivo il treno storico

Non solo sfilate: al via la mostra fotografica “San Nicolò e i Krampus”

Oltre alle sfilate, da venerdì 1 dicembre a domenica 10 si avrà l’opportunità di visitare la mostra fotografica “San Nicolò e i Krampus” presso la Torre Medievale in Piazza Unità (organizzata dalla pro loco “il Tiglio Valcanale”). In data martedì 5 dicembre, per i più piccoli, presso la biblioteca di Tarvisio avrà luogo il laboratorio ricreativo “Il Piccolo Krampus”, una lettura seguita da un gioco e un piccolo lavoretto interattivo.

Dal viaggio nella leggenda al viaggio nel tempo: in arrivo il treno storico

La novità di quest’anno è il treno storico. Difatti, per raggiungere le località della Valcanale, sarà possibile prendere un treno che parte alle 11:45 da Trieste, per poi fermarsi a Monfalcone, Gorizia, Udine e Gemona, prima di arrivare a Boscoverde alle 14:40. Successivamente, un servizio di navette autobus trasporterà i passeggeri fino al centro. Ci saranno nuovamente i bus navetta dal centro per tornare alla stazione di Tarvisio Boscoverde. Il treno di ritorno partirà alle 20:30 e arriverà in stazione a Trieste alle 23:10. Prima della partenza, verrà distribuita ai passeggeri una cena al sacco che include un assaggio dei prodotti tipici del Friuli-Venezia Giulia, sciroppo di sambuco e il tradizionale Krampus di pane dolce. I biglietti per il treno storico dei Krampus sono già disponibili per l’acquisto su tutti i canali Trenitalia. Gli adulti possono acquistarli al costo di 5 euro per tratta o 10 euro andata e ritorno. I bambini dai 4 ai 12 anni possono usufruire di un prezzo ridotto di 2,5 euro per tratta. I bambini di età inferiore non devono pagare alcun costo.

Ad image
TAGculturaEventiKrampussan nicolòUdine
Precedente articolo Trasporti Fvg, le imprese del settore incontrano l’assessore Amirante
Prossimo articolo Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a Lignano Sabbiadoro un concerto e una camminata

La cronaca a Nord Est

Picchiava i figli di 4, 6 e 10 anni con un bastone: video riprende tutte le violenze del padre e le urla dei bimbi
58 minuti fa
Sottopassi allagati, strade sommerse e smottamenti: le prime immagini dei danni provocati dal maltempo
2 ore fa
Carabinieri a casa di un 24enne: 1 kg di droga nascosto nel materasso e 15mila euro in contanti
2 ore fa
Colpito alla testa dal braccio dell’escavatore, operaio 35enne perde i sensi: trasportato in codice rosso
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Tra vigneti e calici in FVG: 80 cantine aprono le porte per un weekend speciale. Quando e tutti i dettagli.

1 ora fa

Un’estate di avventure e racconti in Friuli: 80 eventi tra musica, letture e natura per bambini e famiglie

2 ore fa

Luigi Spazzapan protagonista a Milano: una mostra che racconta l’arte del Friuli Venezia Giulia

2 ore fa

Maresciallo ucciso dall’amianto, condannato il Ministero della Difesa: 600mila euro alla famiglia

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?