Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pordenone più pulita: successo per l’azione di Puliamo i quartieri in piazza del Popolo
    4 ore fa
    Premi Friuli 2025: Cerno, Nadalin e Zamò simboli dell’eccellenza friulana
    10 ore fa
    Lilt Friulana compie 100 anni: storia, prevenzione e solidarietà a Tavagnacco
    11 ore fa
    Pordenone, nuova alleanza tra Polizia e volontari per un servizio più vicino ai cittadini
    13 ore fa
    Rifacimento del tetto alla scuola “Leonardo da Vinci”: approvato il progetto
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Note stellate a Udine: un viaggio musicale tra Van Gogh e D’Alonzo
    4 ore fa
    Festival dell’Acqua 2025 a Staranzano: un viaggio tra storia, innovazione e cultura. Programma
    5 ore fa
    Inaugurata a Villa Manin Sapori Pro Loco: tutto quello che c’è da sapere | FOTO
    7 ore fa
    Un sabato da tutto esaurito a Lignano per la Biker Fest con show, raduni e Parata del tramonto | FOTO
    8 ore fa
    Raid Pavia Venezia 2025: motori accesi per la 72ª edizione tra fiumi, storia e velocità
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Corri Trieste 2025: lo sport che unisce la comunità e sostiene la ricerca
    5 ore fa
    Raid Pavia Venezia 2025: motori accesi per la 72ª edizione tra fiumi, storia e velocità
    9 ore fa
    Salvezza già acquisita, ma serve dignità: l’Udinese chiude con Juventus e Fiorentina
    12 ore fa
    Yacht Club Lignano tra regate, sport e meteo: un maggio di vela e passione
    16 ore fa
    Motonautica spettacolo tra Aquileia e Grado: torna il Gran Prix 2025
    18 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cosa fare, dove andare a Santo Stefano in FVG: gli appuntamenti da non perdere il 26 dicembre
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Cosa fare, dove andare a Santo Stefano in FVG: gli appuntamenti da non perdere il 26 dicembre

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 26 Dicembre 2023 09:42
Emanuele Maniscalco
1 anno fa
Condividi
Calendario eventi
Condividi

Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, il Natale porta con sé un incanto speciale che arricchisce la regione con luci scintillanti e melodie natalizie. Dai classici mercatini agli spettacoli teatrali che raccontano il territorio, ogni angolo del FVG si trasforma in un palcoscenico di festa. In tal senso, ecco una lista di alcuni appuntamenti da non perdere in occasione dell’arrivo di Santo Stefano, il 26 dicembre.

Indice dei contenuti
Natale a SpilimbergoTeatro Miela Note in Caffè – Un pomeriggio sulle ali di PegasoCaccia al tesoro: alla ricerca delle monete d’oro nascoste dai fondatori di SaurisTrekking urbano: le vie d’acqua di Udine

Natale a Spilimbergo

“Natale a Spilimbergo” è una manifestazione caratterizzata da numerosi eventi che hanno luogo dal 24 novembre. Nel caso del 26 dicembre, invece, dalle ore 15:00 in poi sarà possibile usufruire della visita speciale alla Scuola Mosaicisti del Friuli, eccellenza illustre della cittadina medievale. Un vero e proprio itinerario alla scoperta dell’arte del mosaico e delle sue opere. Dalle 18:30, presso la polisportiva Aquila, si terrà “Avanzi di Natale”, una rassegna musicale di gruppi locali curata da Spilimbergomusica.

Teatro Miela Note in Caffè – Un pomeriggio sulle ali di Pegaso

Martedì 26 dicembre, alle 16:30, andrà in scena lo spettacolo “Un pomeriggio sulle ali di Pegaso” presso il teatro Miela a Trieste. Il ticket costa 10 euro e parte dell’incasso andrà devoluto all’Associazione Parkinsoniani Pegaso per sostenere le sue attività. Tra ironia, famose melodie, poesie e letture, lo spettacolo sarà curato da Alessio Colautti il coro “Par ke i soni inveze i canta” (diretto dal m° Antonella Grusovin) e la Compagnia Stabile di Prosa dell’Associazione Parkinsoniani Pegaso.

Ad image

Caccia al tesoro: alla ricerca delle monete d’oro nascoste dai fondatori di Sauris

“Caccia al tesoro: alla ricerca delle monete d’oro nascoste dai fondatori di Sauris” è un’attività ludico didattica aperta a tutta la famiglia in un giro ad anello di 2 chilometri a Sauris di Sopra e dintorni. Consiste nel rintracciare delle monete nascoste, così scoprendo la natura e i dintorni del territorio. Per gli adulti il prezzo d’entrata è di 15 euro, mentre i  ragazzi dai 12 ai 17 anni e possessori FVG Card e family carnet avranno uno sconto del 50%. Bambini fino a 11 anni potranno entrare gratis. L’appuntamento è a Sauris di Sopra alle ore 10:00 e l’attività dura all’incirca 2 ore.

Trekking urbano: le vie d’acqua di Udine

Anche i più sportivi avranno un’occasione su misura. In Piazza Primo Maggio a Udine, a partire dalle ore 14:00, avrà inizio “Le vie d’acqua a Udine”, un evento di trekking urbano. Passeggiando tra le vie del centro storico si potranno notare pozzi, rogge, lavatoi e fontane che svelano il ruolo dell’acqua per la città.  Un itinerario che porta a comprendere la storia e l’utilità di questi piccoli ma fondamentali corsi d’acqua e di come il loro lento scorrere favorisca la biodiversità urbana e contribuisca a rendere più vivibile l’ambiente. La passeggiata dura 2 ore e mezza e costa 15 euro per le persone sopra i 10 anni. Si consigliano scarpe comode ed abbigliamento caldo adatto alla stagione invernale.

TAGGoriziaPordenoneSpilimbergoTriesteUdine
Precedente articolo La Polizia ricorda i tre colleghi caduti nella strage di Natale del 1998
Prossimo articolo Nuove “Case della Comunità” a Caorle, San Michele, Portogruaro, Cavallino, San Donà e Jesolo

La cronaca a Nord Est

Cristiano Delben scomparso a Trieste: ricerche senza sosta per il 38enne
4 ore fa
Incidente nautico a Venezia: giovane donna muore cadendo da un catamarano, impigliata nell’elica
5 ore fa
Investito da una moto mentre attraversa la strada a Lignano: grave un turista
7 ore fa
Tragico incidente tra due auto a Portogruaro: un morto. Chi è la vittima
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Pordenone più pulita: successo per l’azione di Puliamo i quartieri in piazza del Popolo

4 ore fa

Note stellate a Udine: un viaggio musicale tra Van Gogh e D’Alonzo

4 ore fa

Festival dell’Acqua 2025 a Staranzano: un viaggio tra storia, innovazione e cultura. Programma

5 ore fa

Corri Trieste 2025: lo sport che unisce la comunità e sostiene la ricerca

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?