Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Festival dell’Acqua a Staranzano: tra innovazione e tradizione per l’acqua potabile
    10 minuti fa
    Andrea Formaggi confermato presidente CNA Montebelluna: le sfide per il futuro
    40 minuti fa
    Talenti internazionali sul palco di “Quinta Giusta”: il programma completo del concerto a Gorizia
    1 ora fa
    Padova si colora con Super Walls 2025: il sogno prende forma sui muri
    1 ora fa
    Ciak Junior 2025 a Jesolo: giovani registi raccontano il mondo che vivono
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Otto dimore aperte gratuitamente in FVG: un viaggio esclusivo tra arte e storia. Quando e come prenotarsi.
    1 ora fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: tutti i piatti e il programma di domenica 25 maggio
    2 ore fa
    Let’s Play 2025: al via la rassegna teatrale estiva al Museo Sartorio
    2 ore fa
    sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    Le 16 sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    3 ore fa
    Sapori Pro Loco a Passariano: gnocchi per bimbi, biscotti solidali e vini autoctoni
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    18 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    18 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    1 giorno fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    1 giorno fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Latisana. Si spacciano per gli operatori della banca: sventata maxi truffa
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoUDINE

Latisana. Si spacciano per gli operatori della banca: sventata maxi truffa

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2024 14:11
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

LATISANA (UD). Una notizia allarmante emerge da Latisana, dove una primaria società operante nel settore del recycling è stata oggetto di un tentativo di truffa particolarmente sofisticato. Lo Studio Legale Tutino, che segue la società, ha rivelato i dettagli di questo episodio preoccupante.

Indice dei contenuti
Il modus operandi dei truffatoriL’Intervento decisivo e la prevenzioneUn avvertimento per tuttiRingraziamenti

Il modus operandi dei truffatori

Il titolare della società, contattato da un presunto operatore della Civibank, ha subito una serie di eventi ingannevoli. I truffatori, utilizzando numeri di telefono falsificati, si sono spacciati per addetti bancari, cercando di convincere la vittima a eseguire operazioni di trasferimento fondi. Un elemento particolarmente inquietante è stato l’uso di numeri fissi e cellulari che imitavano quelli reali delle istituzioni coinvolte.

“Dopo una mia iniziale diffidenza – riferisce la vittima della tentata truffa – l’operatore mi invita a controllare il numero dal quale mi chiamava, e corrispondeva. Diceva di chiamarsi Marco Barandino (ovviamente nome inventato). Nel frattempo mi invitava a leggere sul cellulare degli sms che mi arrivavano a nome Civibank dove mi veniva scritto che ero al telefono con un operatore al fine di annullare delle operazioni truffaldine dalla Romania. Una volta entrati nell’home banking mi mostrava continuamente che si trattava di operazioni di bloccaggio e annullamento delle operazioni in questione. Mi stavo sempre più insospettendo, facevo una piccola verifica col numero fisso della filiale di Latisana, senza risposta. Poi venivo subito richiamato da loro MA CON NUMERO DELLA FILIALE DI LATISANA, al fine di rassicurami e proseguire nelle operazioni. Finalmente riuscivo a chiamare la direttrice della Filiale, Sig.ra Franca Serra, che mi confermava la falsità delle generalità che il personaggio mi aveva fornito. A quel punto chiudevo tutte le connessioni e comunicazioni con questi soggetti”.

Ad image

L’Intervento decisivo e la prevenzione

Fortunatamente, grazie all’intervento tempestivo della direttrice della filiale di Latisana, Franca Serra, e ad una rapida verifica, è stato possibile evitare il peggio. La storia mette in luce la necessità di una maggiore vigilanza da parte dei cittadini e delle istituzioni. La pratica di verificare sempre le fonti e le identità degli interlocutori si rivela fondamentale.

Un avvertimento per tutti

Questo episodio serve come un chiaro avviso a tutti i cittadini. La sofisticazione e la preparazione dei truffatori richiedono una costante attenzione e prudenza. È essenziale non fornire mai dati personali o bancari senza aver verificato l’autenticità della fonte.

Ringraziamenti

Il titolare, dopo aver sventato il tentativo di truffa, esprime gratitudine verso il personale della filiale bancaria per la loro collaborazione e supporto. Inoltre, è stata avviata una denuncia formale, ponendo così l’attenzione delle autorità su questo tipo di crimini sempre più diffusi.

TAGcivibankFranca SerraLatisananumeri telefonici falsificatiprevenzione truffesicurezza bancariasicurezza informaticaStudio Legale TUTINOtruffa bancaria
Precedente articolo It Alert: nuovi test in arrivo in Friuli. Ecco dove e quando
Prossimo articolo Alla Polizia Stradale del Friuli 18 nuove Skoda Superb: venerdì la consegna

La cronaca a Nord Est

Trovato morto per strada: “Ucciso a colpi di badile”. Interrogato il figlio: come è morto Bruno.
16 secondi fa
Addio allo storico chef Diego Critelli, aveva 53 anni: lascia la moglie e tre figli
15 minuti fa
Bimba di 11 mesi cade dal fasciatoio: trasportata in elicottero all’ospedale, come sta ora la piccola
44 minuti fa
Cade dall’impalcatura e precipita per 8 metri davanti ai colleghi: muore l’imprenditore Paolo Rigoni
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Festival dell’Acqua a Staranzano: tra innovazione e tradizione per l’acqua potabile

10 minuti fa

Andrea Formaggi confermato presidente CNA Montebelluna: le sfide per il futuro

40 minuti fa

Talenti internazionali sul palco di “Quinta Giusta”: il programma completo del concerto a Gorizia

1 ora fa

Padova si colora con Super Walls 2025: il sogno prende forma sui muri

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?