Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    3 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    21 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    1 giorno fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    1 giorno fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    20 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    21 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    22 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    23 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    11 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    22 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    23 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    1 giorno fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Meteo Friuli e Veneto, ecco che tempo farà questo weekend: tornano sole e caldo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Meteo Friuli e Veneto, ecco che tempo farà questo weekend: tornano sole e caldo

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Settembre 2024 07:54
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Meteo nordest, previsioni
Meteo nordest, previsioni
Condividi

Il weekend del 21 e 22 settembre 2024 segnerà un piacevole ritorno del bel tempo su tutto il Nordest. Dopo una prima parte di settembre caratterizzata da instabilità, temporali e cali di temperatura, le condizioni meteorologiche si stabilizzeranno, portando cieli sereni e temperature in rialzo sia in Friuli Venezia Giulia che in Veneto. Le previsioni indicano un graduale miglioramento già dalla giornata di venerdì, ma sarà il fine settimana a regalarci un clima quasi estivo.

Indice dei contenuti
Sabato 21 settembre: clima soleggiato e gradevoleDomenica 22 settembre: giornata calda, ma con possibili nuvole seraliVenti e mareTendenza per la settimana successivaConsigli per il weekend

Sabato 21 settembre: clima soleggiato e gradevole

Sabato sarà una giornata perfetta per godersi il sole e temperature miti. In Friuli Venezia Giulia, si prevedono cieli sereni o poco nuvolosi, con massime comprese tra i 23°C e i 25°C. Le temperature più elevate si registreranno lungo la costa, con Trieste e Lignano Sabbiadoro che toccheranno i 24°C-25°C, mentre le zone montane come Tarvisio vedranno temperature più fresche, con minime di 6°C e massime di 18°C.

Anche il Veneto beneficerà di un bel tempo stabile, con cieli prevalentemente sereni e temperature massime di 24°C a Verona e 23°C a Venezia. Sarà una giornata ideale per visitare le città o approfittare degli ultimi sprazzi di estate sulle spiagge venete. Non sono previsti fenomeni significativi, e i venti saranno deboli.

Ad image

Domenica 22 settembre: giornata calda, ma con possibili nuvole serali

Domenica 22 settembre continuerà sulla scia di sabato, con temperature in lieve rialzo e una giornata in gran parte soleggiata. In Friuli Venezia Giulia, le massime saranno ancora tra i 23°C e i 25°C, con Gorizia e Udine che toccheranno i 24°C-25°C. In montagna, il clima sarà gradevole, con valori compresi tra 13°C e 23°C, ideali per chi ama le escursioni in alta quota.

Anche in Veneto, la giornata sarà prevalentemente soleggiata. A Treviso e Padova, le temperature si attesteranno intorno ai 24°C-25°C, mentre lungo la costa, come a Jesolo e Caorle, le temperature saranno leggermente più fresche ma comunque piacevoli, con massime di 22°C-23°C. Tuttavia, in serata si prevede un aumento della nuvolosità, in particolare nelle zone montane e prealpine del Veneto, dove non sono da escludere locali piovaschi.

Venti e mare

Per quanto riguarda i venti, in entrambe le regioni si prevede una brezza leggera che non supererà i 15 km/h, con mari poco mossi lungo le coste di Venezia e Trieste. Sarà quindi un weekend perfetto anche per attività in mare, come gite in barca o passeggiate lungo la riva.

Tendenza per la settimana successiva

Nonostante il weekend del 21 e 22 settembre regalerà bel tempo, si prevede un cambiamento già dalla serata di domenica. Una nuova perturbazione atlantica potrebbe portare un peggioramento delle condizioni meteo all’inizio della settimana successiva, con piogge e temporali che interesseranno principalmente le zone montane e del Nordovest, mentre il Nordest potrebbe essere risparmiato dalle precipitazioni più intense fino a metà settimana.

Consigli per il weekend

Se avete in programma attività all’aperto, il weekend del 21 e 22 settembre sarà perfetto per godersi le ultime giornate di sole prima dell’arrivo dell’autunno. Le città d’arte, i parchi naturali del Friuli Venezia Giulia e le spiagge venete saranno mete ideali per escursioni, gite fuori porta o semplicemente per rilassarsi all’aria aperta.

TAGcieli sereniFriuli Venezia Giuliapiovaschiprevisioni meteotemperature in aumentoVenetoweekend settembre 2024
Precedente articolo Patente a crediti: 15.175 imprese del Friuli Venezia Giulia “abbandonate” dalla burocrazia
Prossimo articolo Giacomo Gobbato Morto Giacomo Gobbato, il 26enne accoltellato per salvare una donna da un rapinatore moldavo

La cronaca a Nord Est

Perde l’equilibrio lungo il sentiero e precipita per 40 metri: il marito lancia l’allarme, ferita una 55enne
11 minuti fa
Furto in casa in diretta online, il proprietario riceve la notifica sullo smartphone
2 ore fa
Tragedia nella notte, auto si ribalta dopo l’impatto contro un albero: il conducente perde la vita
3 ore fa
Volontariato trentino in lutto: si è spento a 66 anni Luciano Bonazza
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day domenica 25 maggio: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle ore 13

2 ore fa

A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.

3 ore fa

Incendio in mansarda nella notte, famiglia intossicata: evacuata e trasportata in ospedale

4 ore fa

Week-end di sangue sulle strade trevigiane, il frontale tra un’auto e una moto è l’incidente più grave

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?