Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Dance Music Awards: 90 Wonderland è il miglior format evento italiano
    20 minuti fa
    Luigi Spazzapan protagonista a Milano: una mostra che racconta l’arte del Friuli Venezia Giulia
    5 ore fa
    Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi
    19 ore fa
    Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024
    19 ore fa
    Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Corritreviso 2025, ritorna la gara con percorso storico aperta a tutti: Meucci ed Epis special guests
    29 minuti fa
    Udine, Forma Free Music Festival: un dialogo tra suono e innovazione, il 24 maggio
    37 minuti fa
    Tra vigneti e calici in FVG: 80 cantine aprono le porte per un weekend speciale. Quando e tutti i dettagli.
    4 ore fa
    Un’estate di avventure e racconti in Friuli: 80 eventi tra musica, letture e natura per bambini e famiglie
    5 ore fa
    Un weekend tra colline, sapori e arte nel cuore del Friuli: torna “Olio e Dintorni”. Ecco quando.
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    2 giorni fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    3 giorni fa
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    3 giorni fa
    Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
    3 giorni fa
    A Vittorio Veneto la marcia Cuore Forte festeggia i 40 anni di Bobadilla
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gorizia lancia il bicchiere riutilizzabile: scopri le fontane di Borgo Castello
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Gorizia lancia il bicchiere riutilizzabile: scopri le fontane di Borgo Castello

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2024 16:46
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

GORIZIA. Nell’ambito delle attività del Bando Borghi, Confcommercio Gorizia continua a creare occasioni di contatto e racconto con i cittadini e i visitatori. Presso la Bottega di via Rastello 52, sarà distribuito un innovativo bicchiere di plastica riutilizzabile per bere l’acqua delle fontane sparse per Borgo Castello. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di rigenerazione urbana e promozione della sostenibilità.

Indice dei contenuti
Un’iniziativa durante Gusti di FrontieraLa distribuzione dei bicchieri e la mappa delle fontaneUna sana abitudine di consumoUna nuova narrazione sulla bellezza del territorio gorizianoConfcommercio Gorizia e Gusti di FrontieraLa Via del BorGO: una strada da percorrere

Un’iniziativa durante Gusti di Frontiera

L’iniziativa avrà inizio in occasione di Gusti di Frontiera, in programma a Gorizia dal 26 al 29 settembre. L’obiettivo è sensibilizzare sia la cittadinanza che i turisti riguardo a un’abitudine di consumo già molto diffusa in città e nel territorio goriziano. Durante questo evento, Gorizia si prepara a ricevere un gran numero di visitatori, ed è fondamentale valorizzare l’acqua di rubinetto come una risorsa preziosa.

La distribuzione dei bicchieri e la mappa delle fontane

GORIZIA, 23 settembre 2024 – La sede di progetto di Confcommercio Gorizia in via Rastello non è solo un punto di distribuzione, ma un vero e proprio centro nevralgico di rigenerazione urbana. In concomitanza con Gusti di Frontiera, l’iniziativa mira a coinvolgere i turisti e la cittadinanza. Nella Bottega di via Rastello 52 verranno distribuiti bicchieri riutilizzabili per bere non solo dai numerosi punti d’acqua temporanei allestiti durante l’evento, ma anche dalle fontanelle permanenti sparse per Borgo Castello. Ogni bicchiere sarà accompagnato da una mappa stampata su cartolina, che guiderà i partecipanti verso le cinque fontanelle, invitandoli a passeggiare per le storiche vie del borgo.

Ad image

Una sana abitudine di consumo

“L’acqua di Gorizia è buona, sicura e divertente” è il motto che si potrà leggere sulla cartolina contenente la mappa. Monica Paoletich, direttore di Confcommercio Gorizia, illustra l’iniziativa:

“Bere l’acqua del rubinetto è un lusso che non tutte le comunità, soprattutto urbane, possono permettersi e che non dobbiamo dare per scontato. In questo progetto, ogni giorno incoraggiamo lo storytelling e la valorizzazione di Gorizia, a partire dal suo cuore storico. Ci è sembrata un’idea adatta per arricchire la narrazione durante Gusti di Frontiera. L’obiettivo è avere un’occasione di contatto con chi passerà in via Rastello e si fermerà nella nostra Bottega. Speriamo di incontrare soprattutto goriziani che magari non si sono ancora accorti di come via Rastello stia già cambiando, con un processo di rigenerazione che potrà positivamente influire sulle dinamiche di tutto il centro cittadino. Senza trascurare il fatto che la programmazione europea ci richiede fortemente di incidere con strategie sostenibili: ridurre il consumo di acqua in bottiglia, ove possibile, incide non poco. La mappa è un richiamo alla necessità di creare strumenti sempre nuovi per far vivere ai turisti esperienze “locali”, anche nelle piccole cose. Nei prossimi mesi saremo pronti con altre proposte; questa è solo la prima… goccia!”.

Una nuova narrazione sulla bellezza del territorio goriziano

Questa iniziativa si inserisce in una serie articolata di attività che il Cluster 1 del Bando Borghi, oggi riconosciuto nel marchio La Via del BorGO, sta attuando attraverso tutti i suoi membri partner. La Bottega di via Rastello 52 trova il suo cuore pulsante, fungendo da sede di riunioni e momenti di condivisione in cui si scambiano idee.

“La nostra Bottega è un contenitore di idee”, continua Paoletich. “Cerchiamo di renderle concrete tramite iniziative come questa del bicchiere e della mappa, ma anche attraverso le vetrine che abbiamo spesso allestito creativamente per raccontare la bellezza di via Rastello e del borgo. Proprio la bellezza è un concetto comune al Cluster e che vogliamo promuovere in tutte le sue forme, incoraggiando tutto il nostro territorio a trovare elementi di narrazione in grado di evidenziare ciò che rende bella Gorizia: dalla qualità della vita a quel senso di lentezza che rende possibile godere delle piccole cose, come una passeggiata per Borgo Castello. Nelle prossime settimane vi racconteremo i prossimi strumenti in preparazione”.

Confcommercio Gorizia e Gusti di Frontiera

Confcommercio Gorizia racconterà ciò che di bello accade in via Rastello nell’ottica del Bando Borghi anche nel palinsesto del Salotto del Gusto, allestito in Piazza Sant’Antonio, venerdì 27 settembre a partire dalle ore 17. Gli orari della Bottega saranno:

  • Giovedì 26 e venerdì 27 settembre: chiusura anticipata alle ore 17, in concomitanza con l’inizio delle attività al Salotto del Gusto.
  • Sabato 28 e domenica 29 settembre: apertura straordinaria dalle ore 11 alle 14.

La Via del BorGO: una strada da percorrere

“Una strada da percorrere” è il leitmotiv che guida le attività del Cluster, il cui obiettivo è favorire la realizzazione del potenziale di Gorizia: una città da riscoprire non solo come luogo da visitare, ma anche come avventura urbana da vivere.

“Una strada da percorrere anche sulle tracce dell’acqua di rubinetto offerta dalle nostre numerose fontanelle”, si può leggere sulla cartolina, in cui si sottolinea la qualità dell’acqua goriziana: “L’acqua di Gorizia è di altissima qualità: più economica di quelle in bottiglia, più sostenibile dal punto di vista ambientale, con gli stessi standard di sicurezza”.

Non resta quindi che armarsi di bicchiere e andare alla scoperta delle cinque fontanelle di Borgo Castello, per gustare una risorsa preziosa e contribuire a una Gorizia più sostenibile.

TAGacqua potabileBorgo CastelloConfcommercio Goriziagusti di frontierarigenerazione urbanasostenibilità
Precedente articolo Trieste celebra il viaggio in nave con la mostra “Un mare di carta”
Prossimo articolo Scopri i corsi di sci autunnali ad Aurisina: un’opportunità per i ragazzi di Trieste

La cronaca a Nord Est

Cadavere di un uomo rinvenuto in un capannone abbandonato: era morto da oltre una settimana
57 minuti fa
Madre muore sotto gli occhi della figlia di 6 anni: trovata una famiglia affidataria per la bimba
1 ora fa
Picchiava i figli di 4, 6 e 10 anni con un bastone: video riprende tutte le violenze del padre e le urla dei bimbi
4 ore fa
Sottopassi allagati, strade sommerse e smottamenti: le prime immagini dei danni provocati dal maltempo
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Dance Music Awards: 90 Wonderland è il miglior format evento italiano

20 minuti fa

Corritreviso 2025, ritorna la gara con percorso storico aperta a tutti: Meucci ed Epis special guests

29 minuti fa

Udine, Forma Free Music Festival: un dialogo tra suono e innovazione, il 24 maggio

37 minuti fa
Million Day e Million Day Extra

Million Day: i numeri estratti oggi 22 maggio ore 13 che potrebbero cambiarti la vita

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?