Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Paluzza, “Da 0 a 100 anni”: concorso a premi per realizzare un giocattolo in legno
    4 ore fa
    Teatro Nuovo Giovanni da Udine: conti in ordine e oltre 147mila spettatori nel 2024
    4 ore fa
    Alvisa Palese “bis” al vertice della Conferenza nazionale corsi laurea professioni sanitarie
    4 ore fa
    Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024
    5 ore fa
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sacile capitale italiana degli sport estremi con la decima edizione di Xtreme Days Festival
    3 ore fa
    Fiesta di San Zuan 2025: oltre 50 eventi tra musica, cultura e sport a San Giovanni di Casarsa
    4 ore fa
    Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza
    5 ore fa
    Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
    5 ore fa
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Villorba celebra la settimana dello sport: un evento che coinvolge 2.500 giovani
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotizieSportTREVISOVeneto

Villorba celebra la settimana dello sport: un evento che coinvolge 2.500 giovani

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 16:35
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

VILLORBA si prepara ad accogliere la nona edizione della Settimana dello Sport, un evento che quest’anno si svolgerà dal 30 settembre al 6 ottobre, ampliandosi da un fine settimana a un’intera settimana di attività, sport e eventi coinvolgenti. La manifestazione, che promette di coinvolgere circa 2.500 ragazzi e ragazze, si pone l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura sportiva tra i più giovani, grazie alla partecipazione attiva di ben 27 società sportive locali che apriranno le loro porte per far scoprire le diverse discipline praticate sul territorio.

Indice dei contenuti
Un evento che cresce ogni annoLa grande festa finaleUn legame profondo con il territorioIl supporto dell’amministrazioneIl programma dettagliato della settimanaNuovi investimenti per il futuro dello sport

Un evento che cresce ogni anno

La Settimana dello Sport non è solo un momento di aggregazione, ma rappresenta anche un importante passo verso una maggiore consapevolezza riguardo ai benefici fisici e sociali che l’attività sportiva può apportare. Durante la settimana, le strutture sportive di Villorba offriranno un’ampia gamma di attività, permettendo ai giovani di cimentarsi in diversi sport, scoprendo così le proprie passioni. La manifestazione avrà un punto culminante mercoledì 1 ottobre, alle 20:30, presso Villa Giovannina a Carità, dove sarà presente la campionessa olimpica di pallavolo Sarah Fahr. La serata sarà dedicata ai giovani atleti, offrendo loro la possibilità di interagire con una figura di spicco del mondo dello sport, il che rappresenta un’importante fonte di ispirazione.

La grande festa finale

Sabato 5 ottobre è previsto il grande evento finale, che si svolgerà presso gli impianti sportivi adiacenti al Palaverde. Questo giorno di festa sarà un’opportunità per celebrare lo sport in tutte le sue forme, con attività, dimostrazioni e la partecipazione di atleti di rilievo nazionale. L’evento non solo rappresenta una festa dello sport, ma sarà anche un’importante occasione per promuovere le discipline sportive inclusive, assicurando che tutti possano partecipare e divertirsi.

Ad image

Un legame profondo con il territorio

Villorba ha una lunga tradizione sportiva, che si riflette anche nei numeri. Sono ben 15 gli impianti sportivi comunali presenti sul territorio, tra palestre e strutture all’aperto, ai quali si aggiungono altri 3 impianti di proprietà della Provincia, gestiti in convenzione con il Comune, e 13 impianti di proprietà privata. Questo vasto network di strutture è fondamentale per garantire un accesso facile e diretto allo sport per tutti i cittadini. Le discipline sportive praticate nel comune di Villorba sono ben 23, con un totale di 41 associazioni e società sportive attive. I numeri parlano chiaro: nel 2023, gli impianti sportivi hanno registrato ben 11.500 ore di utilizzo, con 150.000 presenze totali. Di queste, 2.500 sono atleti under 18, un migliaio dei quali sono giovani residenti a Villorba.

Il supporto dell’amministrazione

Il sindaco di Villorba, Francesco Soligo, ha espresso il suo profondo apprezzamento per l’impegno delle società sportive e dei volontari che rendono possibile la manifestazione. “Ringrazio tutte le società sportive e tutti i volontari impegnati anche quest’anno nella buona riuscita della manifestazione, che da un solo weekend passa ad un’intera settimana di iniziative,” ha dichiarato Soligo. “Lo sport è un pilastro di senso civico e coesione sociale. Il coinvolgimento delle famiglie è essenziale per trasmettere ai giovani i valori fondanti dello sport, quali rispetto, tolleranza e fair play.”

Inoltre, l’inclusione è un tema fondamentale che il sindaco sottolinea: “Significa offrire uguali opportunità a tutti, affinché ciascuno possa sentirsi parte della comunità sportiva. Partecipiamo numerosi, per costruire insieme una comunità più unita e solidale.” Queste parole evidenziano l’importanza di una comunità coesa, in cui ognuno ha la possibilità di contribuire e partecipare attivamente.

Il programma dettagliato della settimana

Il 30 settembre segnerà l’inizio della manifestazione con l’Open Day degli Impianti Sportivi, dove le strutture resteranno aperte al pubblico dalle 17:00 in poi. Questo è un momento prezioso per tutti coloro che vogliono avvicinarsi allo sport e scoprire le varie discipline disponibili sul territorio.

Martedì 1 ottobre, alle 20:30, si terrà una conferenza presso la Sala Convegni di Villa Giovannina intitolata “Sport e Salute”, incentrata sulla crescita fisica e mentale nei giovani atleti e sull’individuazione dei corretti percorsi alimentari. Gli interventi saranno a cura di esperti del settore, tra cui Marco Da Lozzo, preparatore atletico dell’Imoco Volley Conegliano, Francesco Zucca, fisioterapista della stessa squadra, e Angelo Motta, medico sociale e nutrizionista della Nutribullet Treviso Basket. La serata avrà come ospite d’onore Sarah Fahr, che condividerà la sua esperienza e la sua visione sul ruolo dello sport nella vita dei giovani.

Mercoledì 2 ottobre si svolgerà un secondo Open Day presso gli impianti sportivi, mentre giovedì 3 ottobre, sempre alle 20:30, si terrà una conferenza sulle valenze formative dello sport e del gioco-sport nella crescita e accompagnamento delle nuove generazioni. A intervenire saranno Jacopo Lodde, psicoterapeuta e psicologo dello sport, e Andrea Bortoletti, psicologo con competenze nel settore sportivo.

Il 4 ottobre sarà una giornata dedicata esclusivamente alle scuole primarie di Villorba e Povegliano, con la possibilità per gli alunni di sperimentare diverse discipline sportive. La serata culminerà con una cena riservata alle associazioni sportive presso il bocciodromo di Villorba, con la partecipazione straordinaria di atleti di spicco. Durante questa serata, verranno premiati gli atleti che hanno ottenuto titoli nazionali e regionali, riconoscendo così i loro sforzi e successi.

Sabato 5 ottobre, ci sarà la grande Festa dello Sport presso gli impianti in via Marconi, accanto al Palaverde. L’inizio è previsto per le 14:00, con una sfilata delle associazioni sportive, accompagnata dalla Banda Comunale “Albino Gagno”. È prevista anche la partecipazione straordinaria dell’Imoco Volley Conegliano e di altri atleti di rilevanza nazionale. La manifestazione si concluderà alle 18:00.

Infine, domenica 6 ottobre, si terrà l’evento “camminiAMO Villorba 2024”, una passeggiata non competitiva di 7,2 km nel territorio cittadino, con partenza prevista per le 9:30 di fronte alla chiesa di Villorba. Questo evento è organizzato in collaborazione con A.S.D. Atletica Villorba e l’Associazione R4C. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto per l’acquisto di defibrillatori da installare nel comune, contribuendo così alla sicurezza e al benessere della comunità.

Nuovi investimenti per il futuro dello sport

L’amministrazione comunale di Villorba ha sempre dedicato particolare attenzione allo sport, e questo impegno continuerà con nuovi investimenti. A breve inizieranno i lavori per un nuovo campo da basket nell’area ex Montfort a Carità, vicino al campo da beach volley e allo skate park, per un investimento totale di 100.000 euro. Inoltre, sono già cominciati i lavori di ristrutturazione della grande palestra comunale in via Centa, che avrà una capienza di 900 posti a sedere. Questi lavori, del valore complessivo di 4 milioni di euro, proseguiranno per tutto il prossimo anno, con l’obiettivo di realizzare una struttura in grado di ospitare competizioni nazionali. Nel 2025, inizieranno anche i lavori di rifacimento della pavimentazione della pista di atletica accanto al Palaverde, con un investimento di 1,2 milioni di euro, per adeguarla agli standard richiesti per eventi di alto livello.

In aggiunta, il comune di Villorba è dotato di oltre 30 km di piste ciclabili, offrendo così ulteriori opportunità per praticare attività fisica all’aperto.

TAGComunitàEventi sportiviinclusionesaluteSportvillorba
Precedente articolo FVG Bike Trail: un successo senza precedenti con 475 ciclisti da tutta Europa
Prossimo articolo ‘Most’ con Angelo Floramo e Fior delle Bolge il 28 settembre a Gradisca d’Isonzo

La cronaca a Nord Est

Bimba di 5 anni massacrata dal patrigno: uno psicologo valuterà se sarà in grado di testimoniare
4 ore fa
Dieci studenti si sentono male dopo aver bevuto dal rubinetto: prelevati campioni d’acqua per le analisi
4 ore fa
Picchiava e terrorizzava i genitori da anni per farsi dare i soldi per la droga: 40enne in carcere
4 ore fa
Maxi-rissa con catene e sbarre di ferro tra braccianti agricoli: dieci arresti, quattro feriti
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: i numeri estratti questa sera 29 maggio 2025

30 minuti fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 29 maggio 2025: numeri estratti

1 ora fa
Buongiorno Venerdì 30 Maggio 2025: immagini e frasi di buona giornata

Buongiorno Venerdì 30 Maggio 2025: immagini e frasi di buona giornata

3 ore fa

Terminale Marino di Trieste, primo attracco di una petroliera “Suezmax”: accolta la Kriti Future

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?