Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia
    6 ore fa
    Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025
    6 ore fa
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    11 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    15 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record
    6 ore fa
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    11 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    6 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    23 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Da vicino nessuno è normale”: l’arte contemporanea in scena al MuCa di Monfalcone
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

“Da vicino nessuno è normale”: l’arte contemporanea in scena al MuCa di Monfalcone

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 17:10
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

MONFALCONE – Oggi, presso il MuCa – Museo della Cantieristica di Monfalcone, è stata inaugurata la mostra “Da vicino nessuno è normale”, un evento di grande rilevanza per la scena artistica contemporanea. La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi visitatori e autorità, tra cui l’ideatrice e Direttore artistico Lorena Matic e l’Assessore all’ambiente del Comune di Monfalcone, Sabina Cauci. Questa mostra rappresenta un’opportunità unica per esplorare le complessità dell’identità umana attraverso l’arte.

Indice dei contenuti
L’opera di Gaetano BodanzaMetamorfosi e travestimenti nell’arte contemporaneaUn’installazione dedicata alla salute mentaleRiflessioni su Erwin Olaf e Debora VrizziUn’agenzia di star per un’arte che fa riflettereDettagli della mostra

L’opera di Gaetano Bodanza

L’artista Gaetano Bodanza ha accolto i visitatori con la sua opera inedita “Cyborg”, una scultura che evoca il classicismo greco e l’ideale dell’uomo perfetto. Bodanza ha spiegato: “In questa scultura, dal collo sporge un microchip che allude a possibili correzioni, offrendo una visione futura e tecnologica, tra reale e virtuale.” Questo pezzo incarna il tema della mostra, che invita a riflettere sulla manipolazione del corpo e sulla continua evoluzione della nostra identità.

Metamorfosi e travestimenti nell’arte contemporanea

Lorena Matic ha ulteriormente chiarito l’intento della mostra, dichiarando che essa rappresenta la seconda tappa della ventesima edizione di “Questa volta metti in scena… Le metamorfosi”. La mostra è dedicata al processo di cambiamento, ai “Travestimenti dell’era contemporanea”, esplorando come gli artisti interpretano e ridefiniscono il concetto stesso di identità attraverso le loro opere. Cinque artisti, tra cui Erwin Olaf, il duo artistico CianographicSisters, Debora Vrizzi e Carlotta Cason, presentano le loro visioni su un tema che invita a riflettere sul confine tra reale e fantastico.

Ad image

Un’installazione dedicata alla salute mentale

Una delle voci più fresche e incisive della mostra è quella di Carlotta Cason, la quale ha creato un corpus di opere con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla malattia mentale. “La malattia mentale è altrettanto reale di un disturbo fisico,” ha affermato Cason. Le sue opere, visivamente potenti, invitano a una maggiore comprensione e accettazione, rompendo il silenzio che spesso circonda queste problematiche.

Riflessioni su Erwin Olaf e Debora Vrizzi

Tra le opere più significative della mostra vi è il lavoro del fotografo olandese Erwin Olaf, scomparso nel 2023. Le sue fotografie, caratterizzate da composizioni teatrali e atmosfere nostalgiche, catturano l’attenzione per la loro profondità emotiva. Al suo fianco, Debora Vrizzi presenta il progetto video-fotografico “Un_happy Ending”, dedicato a icone storiche come Maria Antonietta, Mata Hari e Marilyn Monroe. Le reinterpretazioni di Vrizzi, realizzate attraverso accurati travestimenti, mettono in luce il dramma e la complessità di queste figure storiche, le cui vite sono state segnate da tragiche disavventure.

Un’agenzia di star per un’arte che fa riflettere

Non meno interessante è il progetto del duo CianographicSisters, composto da Debora Vrizzi ed Emanuela Biancuzzi. Il loro progetto “PMC Talent Agency” esplora il mondo dello star system, rivelando le dinamiche che governano il panorama cinematografico. Concepita come un’agenzia di calibro internazionale, la PMC ha scovato promettenti stelle del cinema, presentando locandine di film con le immagini di attori emergenti e i loro primi piani. Questo lavoro stimola una riflessione su come l’immagine e l’identità vengano costruite e rappresentate nel mondo della cultura pop.

Dettagli della mostra

La mostra “Da vicino nessuno è normale” è organizzata dall’Associazione culturale Opera Viva in collaborazione con il Comune di Monfalcone e sarà visitabile fino al 28 ottobre, dal venerdì al lunedì, con orario 10.00-18.00. Un aspetto distintivo del percorso espositivo è rappresentato dalle audioguide, che offrono approfondimenti sugli artisti e sulle opere, rendendo l’evento accessibile anche a un pubblico non vedente. L’audioguida è narrata dall’attore Marco Ghersetich, il cui coinvolgimento arricchisce ulteriormente l’esperienza della visita.

Il progetto “Questa volta metti in scena…” è ideato e diretto da Lorena Matic, prodotto dall’Associazione Culturale Opera Viva, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con diversi enti, tra cui il Comune di Trieste e il CRAF.

TAGarte contemporaneaGaetano BodanzaidentitàMostraMuCa Monfalconesensibilizzazione malattia mentale
Precedente articolo Infezioni batteriche o virali? Il Burlo Garofolo riceve un innovativo strumento diagnostico
Prossimo articolo SicurInsieme: oltre 100 Studenti di Treviso formati alla sicurezza ed emergenze

La cronaca a Nord Est

Corde incastrate nella roccia, due scalatori salvati con l’elicottero
6 ore fa
Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
9 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
10 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia

6 ore fa

Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record

6 ore fa
Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

6 ore fa

Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?