Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia
    4 ore fa
    Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025
    5 ore fa
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    10 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    14 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record
    4 ore fa
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    9 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    5 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    22 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Temporali e piogge molto intense in arrivo: in Friuli Venezia Giulia c’è l’Allerta Meteo gialla
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Temporali e piogge molto intense in arrivo: in Friuli Venezia Giulia c’è l’Allerta Meteo gialla

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Ottobre 2024 13:20
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Meteo
Meteo
Condividi

Il Centro Funzionale Decentrato (CFD) del Friuli Venezia Giulia ha emesso l’allerta regionale n° 29/2024, accompagnata da un avviso di criticità idrogeologica e criticità idraulica, basato sul bollettino di vigilanza meteorologica del 1 ottobre 2024. Le condizioni meteo stanno peggiorando a causa di correnti occidentali che stanno portando aria più umida nella regione, con il rischio di fenomeni intensi a partire dalla giornata di mercoledì 2 ottobre 2024.

Indice dei contenuti
Situazione attualePrevisioni meteo per i prossimi giorniStato di allerta e criticità previsteRischi connessiIndicazioni operative per la protezione civileSegnalazioni e aggiornamenti

Situazione attuale

Le condizioni atmosferiche sono influenzate da correnti occidentali che stanno determinando un progressivo aumento dell’umidità nell’aria. Il giorno mercoledì 2 ottobre, un fronte atlantico raggiungerà la regione, causando piogge particolarmente intense, con effetti più marcati nelle zone orientali e sulle aree di confine. Successivamente, si prevede la formazione di una depressione che richiamerà correnti orientali nei bassi strati, aggravando ulteriormente la situazione meteo.

Previsioni meteo per i prossimi giorni

Secondo il bollettino emesso dal CFD, il 2 ottobre 2024 sarà caratterizzato da un cielo coperto e da piogge abbondanti nelle zone occidentali e nelle aree alpine, mentre nelle altre parti della regione, specie nelle zone di confine con la Slovenia, si attendono precipitazioni temporalesche. In particolare, saranno possibili temporali forti e piogge localmente molto intense. Sulla costa, il vento soffierà da sud o di Libeccio, con intensità variabile da moderata a sostenuta. In serata, si registrerà un cambiamento con l’arrivo della Bora moderata. Sono previste anche condizioni di mareggiate e acqua alta lungo la costa.

Ad image

Per la giornata di giovedì 3 ottobre 2024, il cielo sarà nuvoloso o coperto con piogge moderate o abbondanti su tutta la regione. Nelle zone montuose, la neve potrà cadere sopra i 1800 metri. In pianura, soffierà una Bora moderata, mentre lungo la costa si prevede una Bora più sostenuta al mattino, che diventerà forte in serata.

Stato di allerta e criticità previste

L’allerta regionale sarà in vigore dalle ore 09:00 del 2 ottobre 2024 fino alle ore 12:00 del 3 ottobre 2024, con una distinzione delle aree coinvolte secondo le seguenti zone:

  • Zona FVG-A: Nessuna criticità rilevata.
  • Zone FVG-B, FVG-C, FVG-D: Allerta gialla. È stata rilevata una criticità idrogeologica ordinaria e una criticità idraulica ordinaria. Le zone potrebbero essere colpite da piogge intense e localmente molto intense, accompagnate da temporali. Inoltre, è stato segnalato il rischio di acqua alta e mareggiate lungo le coste esposte.

Rischi connessi

Nel corso dell’evento meteorologico sono possibili diverse situazioni critiche, tra cui:

  • Locali situazioni di crisi nella rete idrografica minore;
  • Problemi di drenaggio urbano;
  • Fenomeni di instabilità dei pendii;
  • Interruzioni della viabilità;
  • Innalzamento dei corsi d’acqua in pianura, con particolare attenzione ai bacini principali, come quello del fiume Isonzo;
  • Acqua alta e rischio di mareggiate lungo le coste esposte.

Indicazioni operative per la protezione civile

Le autorità raccomandano la massima vigilanza sul territorio, con particolare attenzione alle aree più vulnerabili. Si consiglia ai Comuni e a tutte le componenti del sistema di protezione civile di attuare le procedure operative previste per un’allerta di livello giallo o superiore, attivando una fase di attenzione o preallarme a seconda dell’evoluzione della situazione meteo.

Segnalazioni e aggiornamenti

Il Centro Funzionale Decentrato monitorerà costantemente l’evoluzione dell’evento meteorologico e si riserva la possibilità di emettere aggiornamenti in base alle variazioni delle previsioni. L’allerta si intende automaticamente revocata allo scadere del periodo di validità, a meno che non venga emesso un nuovo avviso di proroga o aggiornamento.

In caso di emergenza o necessità di informazioni, è possibile contattare la Sala Operativa Regionale della Protezione Civile al numero 800500300 o tramite email.

TAGAcqua AltaAllerta meteoCriticità IdraulicaCriticità IdrogeologicaProtezione civileTemporali
Precedente articolo Dragaš e compagne stravincono al Torneo internazionale di ritmica dell’ASU
Prossimo articolo Un weekend di avventure e tradizioni: c’è il Festival delle Dolomiti Friulane

La cronaca a Nord Est

Corde incastrate nella roccia, due scalatori salvati con l’elicottero
5 ore fa
Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
8 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
9 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia

4 ore fa

Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record

4 ore fa
Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

4 ore fa

Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?