Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Paluzza, “Da 0 a 100 anni”: concorso a premi per realizzare un giocattolo in legno
    7 ore fa
    Teatro Nuovo Giovanni da Udine: conti in ordine e oltre 147mila spettatori nel 2024
    7 ore fa
    Alvisa Palese “bis” al vertice della Conferenza nazionale corsi laurea professioni sanitarie
    7 ore fa
    Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024
    8 ore fa
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sacile capitale italiana degli sport estremi con la decima edizione di Xtreme Days Festival
    6 ore fa
    Fiesta di San Zuan 2025: oltre 50 eventi tra musica, cultura e sport a San Giovanni di Casarsa
    7 ore fa
    Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza
    8 ore fa
    Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
    8 ore fa
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    2 giorni fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Cresce il turismo in Friuli Venezia Giulia: sostenibilità e comunità al centro del convegno di Udine”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

“Cresce il turismo in Friuli Venezia Giulia: sostenibilità e comunità al centro del convegno di Udine”

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 15 Novembre 2024 18:07
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE, 15 novembre 2024 – Il turismo in Friuli Venezia Giulia sta vivendo una crescita significativa, con un incremento del 10% degli affitti brevi rispetto al 2019, arrivando a circa 9.000 alloggi disponibili. Tra gennaio e agosto 2024, le notti prenotate sono state ben 487.000, segnando un aumento del 19% rispetto al 2023, con un impatto economico notevole, che solo nel mese di agosto ha generato un indotto di 65 milioni di euro.

Indice dei contenuti
Il Convegno “Turismo di Comunità e Sviluppo del Territorio”Gli Alberghi Diffusi e il Turismo SostenibileIl Turismo Lento e le Prospettive FutureBest Practice Cooperative

Questi numeri riflettono una crescente domanda di turismo, che si orienta principalmente verso le bellezze culturali (scelte dal 34,9% dei turisti) e naturalistiche (per il 17%). Le escursioni (praticate dal 69% dei visitatori) e le attività sportive (per il 23%, a piedi o in bicicletta) sono tra le attività preferite dai turisti. Per soddisfare questa domanda in continua evoluzione, gli operatori turistici devono acquisire competenze green (per gestire le attività rispettose dell’ambiente) e competenze sociali (per coinvolgere le comunità locali).

Il Convegno “Turismo di Comunità e Sviluppo del Territorio”

Questi temi sono stati al centro del convegno “Turismo di comunità e sviluppo del territorio”, organizzato da Confcooperative Alpe Adria e sostenuto dalla CCIAA Pordenone Udine, tenutosi a Udine. Durante l’incontro, sono emerse riflessioni fondamentali sull’evoluzione del turismo e sul ruolo delle cooperative locali in un settore in rapida trasformazione.

Ad image

Serena Mizzan, presidente di Confcooperative Alpe Adria, ha sottolineato come le 100 cooperative operanti nel settore turistico in Friuli Venezia Giulia, con un valore che supera i 120 milioni di euro, siano pronte a rispondere a questa nuova domanda turistica, con una visione sociale, culturale e ambientale sostenibile. «La nostra presenza è fondamentale per un turismo che è cambiato profondamente rispetto al passato», ha dichiarato Mizzan.

Gli Alberghi Diffusi e il Turismo Sostenibile

L’assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, ha evidenziato l’importanza degli Alberghi Diffusi, una tipologia di struttura ricettiva che punta a rilanciare l’ospitalità nelle aree meno servite della regione. Nel 2024, la Regione ha destinato circa 3 milioni di euro per sostenere questo settore, che contribuisce a mantenere attivo il tessuto sociale e a favorire il turismo nelle aree rurali. Bini ha anche sottolineato che, secondo le stime di Demoskopika, la spesa turistica diretta in Friuli Venezia Giulia nel 2024 si prevede raggiunga i 1 miliardo di euro, con una crescita del 10,2% rispetto al 2023.

Il Turismo Lento e le Prospettive Future

I lavori del convegno sono stati moderati da Irene Bongiovanni, presidente nazionale di Confcooperative Cultura Turismo Sport, e sono stati arricchiti da contributi di esperti del settore. Tra gli interventi più significativi, quello di Alessia Del Bianco di Promoturismo FVG, che ha parlato della rete dei cammini del FVG e del progetto “FVG in movimento”, esemplificando il turismo di comunità come elemento chiave per il rilancio del settore.

Altri interventi rilevanti sono stati quelli di Massimiliano Vavassori del Touring Club Italiano, che ha trattato il tema del turismo lento come antidoto all’overturism, e di Antonella Fiorelli di Isnart, che ha presentato i dati sui turismi motivazionali in Italia. L’ecosistema del turismo culturale dopo il Covid è stato affrontato da Igor Stefanovic dell’UNWTO, mentre Francesco Costantini dell’Università di Udine ha discusso di sostenibilità rigenerativa e dello sviluppo turistico integrato.

Best Practice Cooperative

In conclusione, sono state presentate quattro best practice cooperative, esempi di come il settore turistico possa integrarsi con la comunità locale e promuovere un turismo sostenibile e responsabile. Tra questi, Renzo Carniello (Associazione Alberghi Diffusi FVG), Giovanni Matellon (Go Bike Tour), Tiziano Fiorenza (Pavees) e Francesco Rossi (Puntozero) hanno raccontato come le loro esperienze abbiano contribuito al rilancio del turismo in Friuli Venezia Giulia.

TAGaffitti brevialberghi diffusiConfcooperative Alpe Adriasostenibilitàsviluppo del territorioturismo Friuli Venezia Giuliaturismo lento
Precedente articolo Putin impone condizioni all’Ucraina, Zelensky spera in Trump per porre fine alla guerra
Prossimo articolo Lgs, neurologa Coppola: “Creare percorsi per il passaggio all’età adulta”

La cronaca a Nord Est

Bimba di 5 anni massacrata dal patrigno: uno psicologo valuterà se sarà in grado di testimoniare
7 ore fa
Dieci studenti si sentono male dopo aver bevuto dal rubinetto: prelevati campioni d’acqua per le analisi
7 ore fa
Picchiava e terrorizzava i genitori da anni per farsi dare i soldi per la droga: 40enne in carcere
7 ore fa
Maxi-rissa con catene e sbarre di ferro tra braccianti agricoli: dieci arresti, quattro feriti
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: i numeri estratti questa sera 29 maggio 2025

4 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 29 maggio 2025: numeri estratti

4 ore fa
Buongiorno Venerdì 30 Maggio 2025: immagini e frasi di buona giornata

Buongiorno Venerdì 30 Maggio 2025: immagini e frasi di buona giornata

6 ore fa

Terminale Marino di Trieste, primo attracco di una petroliera “Suezmax”: accolta la Kriti Future

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?