Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Festival dell’Acqua a Staranzano: tra innovazione e tradizione per l’acqua potabile
    29 minuti fa
    Andrea Formaggi confermato presidente CNA Montebelluna: le sfide per il futuro
    59 minuti fa
    Talenti internazionali sul palco di “Quinta Giusta”: il programma completo del concerto a Gorizia
    1 ora fa
    Padova si colora con Super Walls 2025: il sogno prende forma sui muri
    1 ora fa
    Ciak Junior 2025 a Jesolo: giovani registi raccontano il mondo che vivono
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Otto dimore aperte gratuitamente in FVG: un viaggio esclusivo tra arte e storia. Quando e come prenotarsi.
    2 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: tutti i piatti e il programma di domenica 25 maggio
    2 ore fa
    Let’s Play 2025: al via la rassegna teatrale estiva al Museo Sartorio
    2 ore fa
    sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    Le 16 sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    3 ore fa
    Sapori Pro Loco a Passariano: gnocchi per bimbi, biscotti solidali e vini autoctoni
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    18 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    18 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    1 giorno fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    1 giorno fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nuovo ambulatorio di medicina di base a Olmi di San Biagio di Callalta
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Nuovo ambulatorio di medicina di base a Olmi di San Biagio di Callalta

Dal 2 gennaio 2025, la dottoressa Bukuri Zeraj ha aperto il suo ambulatorio a Olmi di San Biagio di Callalta, portando un'importante risorsa per la comunità.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 13 Gennaio 2025 18:34
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

OLMI DI SAN BIAGIO DI CALLALTA – A partire dal 2 gennaio 2025, i residenti di Olmi e delle zone limitrofe hanno a disposizione un nuovo punto di riferimento per le cure mediche primarie. La dottoressa Bukuri Zeraj ha aperto il suo ambulatorio di medicina di base in via Postumia Ovest 243, sopra la farmacia Claudio Augusta. Con la sua esperienza e la sua dedizione, la dottoressa Zeraj rappresenta una grande risorsa per la comunità di San Biagio di Callalta, dove negli ultimi anni si è registrata una carenza di medici di famiglia, un problema che affligge anche molte altre aree del Veneto.

Indice dei contenuti
Un nuovo medico di base per la comunitàIl benvenuto delle autorità localiUn impegno per il futuro della sanità locale

Un nuovo medico di base per la comunità

L’arrivo della dottoressa Zeraj è una notizia importante per i cittadini di San Biagio, che ora possono contare su un professionista capace di rispondere alle loro esigenze sanitarie. A completare la rete di assistenza medica nella zona, ci sono altri 4 medici di base a tempo pieno, oltre a una dottoressa che lavora principalmente a Biancade, ma che riceve anche a Olmi, contribuendo ulteriormente a migliorare l’accesso alle cure nel comune.

Il benvenuto delle autorità locali

L’Amministrazione comunale ha accolto con entusiasmo l’ingresso della dottoressa Zeraj nel territorio. La sindaca Valentina Pillon e l’assessore ai Servizi Sociali e Inclusione, Alessia Zanetti, hanno ricevuto la dottoressa in municipio per darle il benvenuto e augurarle buon lavoro. “È con grande soddisfazione che annunciamo l’ingresso della dottoressa Bukuri Zeraj come nuovo medico di base nel nostro comune. Questo rappresenta un passo fondamentale per rispondere alle necessità sanitarie della nostra comunità, in un periodo particolarmente difficile, segnato dalla carenza di medici di base”, hanno dichiarato le due amministratrici.

Ad image

Un impegno per il futuro della sanità locale

La sindaca e l’assessore hanno inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione con l’Azienda Sanitaria Ulss 2 Marca Trevigiana, per rafforzare il Polo medico locale e garantire un servizio medico di qualità a tutti i cittadini. “Siamo ben consapevoli delle difficoltà che molti stanno affrontando nell’accesso alle cure primarie, e stiamo facendo tutto il possibile per garantire un servizio sanitario efficiente. Con l’ingresso della dottoressa Zeraj, siamo certi che il nostro sistema di assistenza sanitaria locale ne trarrà grandi benefici”, hanno aggiunto.

L’apertura dell’ambulatorio della dottoressa Zeraj, insieme all’impegno dell’Amministrazione comunale, rappresenta quindi un passo importante per migliorare l’accesso alle cure primarie in una zona che, come tante altre, sta facendo i conti con la carenza di medici di famiglia. Con la competenza e la dedizione della dottoressa Zeraj, la comunità di San Biagio di Callalta potrà contare su una sanità più vicina e più accessibile per tutti i suoi cittadini.

TAGAmbulatoriodottoressa Zerajmedicina di baseSAN BIAGIO DI CALLALTAULSS 2 Marca Trevigiana
Precedente articolo Tremendo incendio si scatena negli scantinati di un condominio: 9 feriti, tra cui due minorenni
Prossimo articolo Lite in casa degenera in violenza: accoltellato un uomo, trasportato a Cattinara

La cronaca a Nord Est

Si stacca un pezzo da un camion in corsa e colpisce in pieno le auto: sei veicoli danneggiati sull’A28
8 minuti fa
Trovato morto per strada: “Ucciso a colpi di badile”. Interrogato il figlio: come è morto Bruno.
20 minuti fa
Addio allo storico chef Diego Critelli, aveva 53 anni: lascia la moglie e tre figli
35 minuti fa
Bimba di 11 mesi cade dal fasciatoio: trasportata in elicottero all’ospedale, come sta ora la piccola
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Festival dell’Acqua a Staranzano: tra innovazione e tradizione per l’acqua potabile

29 minuti fa

Andrea Formaggi confermato presidente CNA Montebelluna: le sfide per il futuro

59 minuti fa

Talenti internazionali sul palco di “Quinta Giusta”: il programma completo del concerto a Gorizia

1 ora fa

Padova si colora con Super Walls 2025: il sogno prende forma sui muri

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?