Pordenone, 19 febbraio 2025 – Una cerimonia sobria ma significativa ha avuto luogo nell’androne del Municipio di Pordenone, cuore storico della città, dove è stato celebrato il giuramento e l’investitura dei nuovi ufficiali del Corpo intercomunale di Polizia Locale di Pordenone e Cordenons. L’incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni locali, ha segnato l’inizio di un importante capitolo nella carriera professionale di tre nuovi ufficiali: Bruna Del Piero, Sandro Pezzella e William Tommasini.
La cerimonia
Alla cerimonia erano presenti Alberto Parigi, vicesindaco reggente di Pordenone, Michele Lastella, prefetto di Pordenone, Maurizio Zorzetto, comandante della Polizia Locale, Andrea Delle Vedove, sindaco di Cordenons, e Elena Ceolin, assessore alla sicurezza e Polizia Locale, insieme agli agenti del comando pordenonese. In un’atmosfera di grande solennità, i tre neo ufficiali hanno pronunciato il giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, un gesto che ha visto i nuovi ufficiali toccare la bandiera della Repubblica, simbolo di lealtà verso le istituzioni e il territorio.

I simboli della Polizia Locale
La cerimonia è stata caratterizzata da due simboli tradizionali: la scialle blu e la spada, che sono stati consegnati ai neo ufficiali durante l’investitura. La scialle blu rappresenta la protezione dall’Alto e il segno di responsabilità verso la comunità, mentre la spada è il simbolo della forza, del coraggio e dell’abilità degli ufficiali di Polizia Locale, che, come sottolineato dal comandante Zorzetto, rappresentano un punto di riferimento per la sicurezza della comunità. La spada, in particolare, è un “strumento di difesa”, che prevede l’uso della forza solo come “estrema ratio” per il bene pubblico.
I discorsi delle autorità
Durante il suo intervento, il comandante Maurizio Zorzetto ha espresso l’importanza di questo momento, sottolineando come il giuramento rappresenti un legame profondo tra gli ufficiali, le istituzioni e la comunità. Ha esortato i nuovi ufficiali a essere un “modello” per tutti i colleghi e cittadini, mantenendo sempre fede alla Costituzione.
Il prefetto Michele Lastella ha condiviso la sua esperienza di ex ufficiale di Polizia Locale, offrendo parole di incoraggiamento e sottolineando l’importanza dell’investimento continuo nelle forze di Polizia Locale per garantire la sicurezza cittadina, come attestato dalle classifiche nazionali che posizionano Pordenone come una città sicura.

Anche il vicesindaco reggente Alberto Parigi ha parlato dell’importanza della Polizia Locale nel mantenere il territorio sicuro e in ordine. Ha lodato l’efficacia e l’eccellenza del lavoro svolto ogni giorno dagli agenti, che sono impegnati a garantire la legalità, combattere il degrado e tutelare i cittadini.
L’assessore Elena Ceolin, infine, ha concluso la cerimonia augurando ai nuovi ufficiali di proteggere la città e i cittadini, sottolineando il sostegno costante della giunta comunale. Con orgoglio, ha affermato: “Sono fiera e orgogliosa di voi!”
La cerimonia di investitura dei nuovi ufficiali di Polizia Locale di Pordenone è stata un momento significativo non solo per gli ufficiali stessi, ma anche per la comunità, che vede nella Polizia Locale un pilastro della sicurezza e della legalità. Con i nuovi ufficiali pronti a mettersi al servizio della città, Pordenone continua a investire nella sicurezza e nella protezione dei suoi cittadini, con la certezza che il lavoro degli agenti sia fondamentale per mantenere il territorio un luogo sicuro e protetto per tutti.