Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Oltre 100 donne imprenditrici a confronto a Roncade per un nuovo modello di leadership
    41 minuti fa
    Bilancio da record per LTA: 4,1 milioni di utile e 32 milioni di investimenti
    1 ora fa
    Marco Gasparini guida PrimaCassa: nuova presidenza per la banca friulana
    2 ore fa
    Digitalogia, il nuovo libro di Gabriele Gobbo. Per comprendere la nostra epoca online
    14 ore fa
    Marco Cozzi firma un contributo sul cyber risk nel Rapporto UNIREC
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: tutti i piatti e il programma di domenica 25 maggio
    2 minuti fa
    Let’s Play 2025: al via la rassegna teatrale estiva al Museo Sartorio
    11 minuti fa
    sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    Le 16 sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    43 minuti fa
    Sapori Pro Loco a Passariano: gnocchi per bimbi, biscotti solidali e vini autoctoni
    15 ore fa
    Itaca cresce ancora: 54 milioni di fatturato nel bilancio 2024
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    16 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    16 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    22 ore fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    23 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sereni Orizzonti avvia la costruzione della nuova residenza per anziani a Monfalcone
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Sereni Orizzonti avvia la costruzione della nuova residenza per anziani a Monfalcone

Sono iniziati i lavori per la nuova Residenza per anziani a Monfalcone di Sereni Orizzonti. La struttura, sostenibile ed innovativa, accoglierà 110 anziani non autosufficienti.

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2025 13:26
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

MONFALCONE (GO), 10 MARZO 2025 – Sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione della nuova Residenza Sanitaria per Anziani (RSA) di Sereni Orizzonti a Monfalcone, situata in via Galileo Galilei. Il gruppo Sereni Orizzonti, di proprietà dell’imprenditore Massimo Blasoni, gestisce oltre 6.000 posti letto in 91 strutture tra Italia e Spagna, con circa 3.800 collaboratori. Dopo l’attività di scavo e bonifica, il cantiere è stato avviato con la posa delle fondamenta e la previsione di completamento dei lavori entro l’estate del 2026.

Indice dei contenuti
La nuova Residenza Socio-SanitariaComfort e tecnologie all’avanguardiaSostenibilità e risparmio energeticoCrescita del Gruppo Sereni OrizzontiAltri cantieri in corso

La nuova Residenza Socio-Sanitaria

La nuova RSA di Monfalcone sarà una struttura di terzo livello con nuclei N3 e sarà progettata su quattro piani a forma di L, per ospitare 110 anziani non autosufficienti. Gli ospiti saranno suddivisi in 4 distinti nuclei di degenza, ciascuno dotato di controllo accessi per monitorare i movimenti degli ospiti, in particolare quelli affetti da demenza senile.

Uno degli aspetti più innovativi della residenza è la creazione di spazi dedicati alla socializzazione e alle attività di laboratorio, con l’obiettivo di garantire una migliore qualità della vita per gli ospiti. La struttura sarà circondata da una vasta area attrezzata, completamente percorribile a piedi o con carrozzine e deambulatori, per facilitare gli spostamenti degli ospiti. Inoltre, sarà disponibile un ampio parcheggio per i familiari degli ospiti.

Ad image

Comfort e tecnologie all’avanguardia

Le camere della nuova struttura saranno ampie e luminose, arredate in modo confortevole e dotate di bagno per disabili. Ogni stanza sarà dotata di letti motorizzati, serramenti con tapparelle domotiche, sistemi di chiamata e sensori antincendio. Inoltre, ogni piano della struttura sarà fornito di bagni assistiti con barella doccia o sedia doccia.

Una delle innovazioni tecniche più significative è l’adozione del sistema di ventilazione meccanica controllata (VMC), che permette un ricambio dell’aria senza dover aprire le finestre, migliorando la qualità dell’aria e recuperando il calore espulso. Questo garantirà ambienti salubri e una maggiore efficienza energetica all’interno della struttura.

Sostenibilità e risparmio energetico

La RSA di Monfalcone sarà costruita in classe energetica A3 e si distinguerà per il suo basso impatto ambientale, con soluzioni avanzate in materia di ecosostenibilità e risparmio energetico. La residenza sarà in grado di produrre autonomamente 170.000 kWh di energia da fonti rinnovabili, coprendo oltre il 60% del suo fabbisogno energetico e riducendo 127 tonnellate di CO2 all’anno, equivalenti all’assorbimento di 850 alberi.

Crescita del Gruppo Sereni Orizzonti

Gabriele Meluzzi, Amministratore Delegato di Sereni Orizzonti, ha dichiarato: “Il nostro gruppo continua a crescere. Siamo i secondi in Italia per numero di posti letto gestiti nel settore anziani e siamo orgogliosi di realizzare residenze che curiamo anche dal punto di vista dello sviluppo immobiliare.” Meluzzi ha sottolineato l’importanza di questa nuova struttura a Monfalcone, una zona ritenuta di fabbisogno dall’Amministrazione regionale, poiché la domanda di posti letto per anziani non autosufficienti è molto alta. La Regione ha già dato il parere favorevole alla realizzazione della residenza nel 2020, come requisito per il convenzionamento della struttura.

Altri cantieri in corso

Mario Modolo, Direttore generale di Sereni Orizzonti, ha anche fatto il punto sullo sviluppo del gruppo: “Il 2024 è stato un anno ricco di risultati. Oltre alla residenza di Monfalcone, sono attivi i cantieri a Nonantola e Reggio Emilia in Emilia-Romagna, a Collegno, Asti, Sizzano in Piemonte, e a Laterina in Toscana”, ha detto Modolo.

TAGcostruzionemonfalconeresidenza per anzianiresidenza socio-sanitariaRisparmio energeticoSereni orizzontisostenibilità
Precedente articolo Campionati Nazionali Libertas di Sci: Sci Club Pordenone trionfa a Piancavallo
Prossimo articolo Scontro auto moto, fine delle speranze: è morto il 18enne Jacopo Apolloni

La cronaca a Nord Est

“Risolta” la crisi in Fvg, Fedriga resta al comando: «nessun rimpasto»
15 ore fa
Europarlamentare identificata dai Carabinieri per aver esposto una bandiera palestinese al Giro d’Italia
16 ore fa
Thomas Malaman si è arreso dopo una lunga battaglia: stroncato dal sarcoma a soli 27 anni
16 ore fa
Rubano un furgone carico di 80 scatoloni di intimo Calzedonia: arrestati tre romeni
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sapori Pro Loco a Villa Manin: tutti i piatti e il programma di domenica 25 maggio

2 minuti fa

Let’s Play 2025: al via la rassegna teatrale estiva al Museo Sartorio

11 minuti fa

Oltre 100 donne imprenditrici a confronto a Roncade per un nuovo modello di leadership

41 minuti fa
sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia

Le 16 sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia

43 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?