Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia
    2 ore fa
    Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025
    3 ore fa
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    8 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    12 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record
    2 ore fa
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    7 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    20 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Eccellenza e passione nel food: premio comunicatore a Daniele Bartocci
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Eccellenza e passione nel food: premio comunicatore a Daniele Bartocci

Roma è stata il palcoscenico del Premio Parola d’Oro 2025, con Daniele Bartocci premiato per la sua comunicazione d’eccellenza nel settore food, un evento che promuove la sostenibilità e l’inclusività.

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Marzo 2025 10:41
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Daniele Bartocci
Daniele Bartocci
Condividi

Roma capitale della comunicazione inclusiva e responsabile con il prestigioso Premio Parola d’Oro 2025, patrocinato tra gli altri dalla Regione Lazio, alla presenza dell’Onorevole Fabrizio Santori. Una cerimonia prestigiosa, andata in scena due settimane fa presso la suggestiva Sala della Protomoteca, che ha visto la presenza di influenti personaggi del mondo della cultura e dell’imprenditoria, con la lettera-saluto iniziale del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia.

Un evento culturale di spessore e grande significato, che ha sottolineato la forza di avere una comunicazione positiva, un linguaggio sostenibile ed inclusivo nella società di oggi, promuovendo una crescita responsabile a tutto tondo.

Nello specifico, nell’ambito food – settore particolarmente importante per il nostro paese – il premio per la comunicazione d’eccellenza è andato, il 28 febbraio scorso, al giovane e pluripremiato food manager e appassionato giornalista Daniele Bartocci, già vincitore di prestigiosi premi food come il Premio 100 Eccellenze Italiane 2023 a Montecitorio, il Food and Travel Awards 2022 e la Top30 BarAwards Milano (food/brand ambassador canale horeca per 3 anni consecutivi), eletto nei mesi scorsi anche tra le eccellenze mondiali (food and communication) ‘Global Award Recognition’ 2024. Daniele Bartocci è un nome che risuona con forza, oggi più che mai, nel settore alimentare, dove eccelle come food manager innovativo e comunicatore d’élite.

Ad image

La sua precoce carriera è costellata di premi e successi, frutto della sua dedizione, professionalità e della sua grande passione verso il pianeta alimentare, elementi che lo hanno trasformato presto in un giovane food leader nel contesto italiano. Per il giovane talento – e personaggio negli ultimi anni del talent-show gourmet King of Pizza sul circuito Sky (talent ideato da Dovilio Nardi, guinness-man della Nazionale Pizzaioli Italiana) – il premio comunicazione Parola d’Oro in Campidoglio rappresenta un ulteriore riconoscimento per il suo spirito innovativo, il suo coraggio (nel lasciare anni fa il panorama bancario) e il costante impegno e determinazione nella promozione di valori fondamentali come sostenibilità e Made in Italy.

Nei mesi scorsi, tra gli altri, Bartocci Daniele aveva ricevuto il premio di ‘personaggio food dell’anno’ a Roma (Star People Awards – Teatro delle Muse), il Nip International Awards ‘Premio Oro del Commercio 2025’ a Rimini, e un prestigioso premio food durante Vivi Sanremo 2025 (in occasione degli eventi targati Associazione Italiana Cuochi al Festival), oltre al 5 Stelle d’Oro della cucina italiana e altri.  Ma in molti si chiedono: come sarà il cibo del futuro?

Secondo il parere del giovane Daniele Bartocci (vincitore anche del Blog dell’anno 2022 e prima del Natale 2024 del Premio Cigana in Friuli Venezia Giulia), spesso ospite in rubriche radio e tv per discutere di food ma anche di calcio, i food trend del futuro a livello globale dovranno sempre più tener conto di elementi cardine come la sostenibilità e il flexitarian, termini che influenzano qualunque strategia di business.

Concetti da cui una società moderna ormai non può prescindere ai fini di una crescita inclusiva e sostenibile a 360 gradi. Secondo Bartocci, salito sul palco della sala della Protomoteca in Campidoglio, il nostro Made in Italy e le relative eccellenze devono però, sempre e comunque, essere tutelate – nel modo migliore – da specifiche ‘imitazioni’ o da ‘logiche esasperate o mascherate, così come da quelle che potrebbero essere, secondo alcuni esperti, soltanto delle ‘mode’ come i Novel Food e cibi sintetici che stanno esplodendo al di fuori dei confini europei e non. In altre parole, logica green ok ma senza troppa strumentalizzazione.

Daniele Bartocci
Daniele Bartocci
TAGcomunicazioneDaniele BartoccifoodLuza ZaianoadsPremio Parola d’Oro 2025
Precedente articolo Sella Nevea aperto per Pasqua e Pasquetta: neve e divertimento garantiti!
Prossimo articolo Tenta di suicidarsi nella sua auto con i fumi di scarico dopo il biglietto d’addio: la Polizia sventa la tragedia

La cronaca a Nord Est

Corde incastrate nella roccia, due scalatori salvati con l’elicottero
3 ore fa
Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
6 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
7 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Finali nazionali giovanili femminili di pallavolo nel Friuli: un modello di efficienza e passione sportiva

21 minuti fa

Inaugurazione mostra “Theatron” a San Vito al Tagliamento

52 minuti fa

Mostra “Una Regione in bicicletta” celebra il ciclismo friulano

1 ora fa

L’importanza dei borghi nel turismo culturale: il Friuli Venezia Giulia in primo piano

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?