Dopo il successo delle visite promozionali dedicate ai gestori delle strutture ricettive, l’Amministrazione Comunale di Cividale del Friuli ha deciso di estendere l’iniziativa anche alle attività commerciali cittadine. L’obiettivo è permettere a chi lavora nel settore della ristorazione, commercio e artigianato di ampliare le proprie conoscenze sulla città, un’opportunità per conoscere meglio il luogo in cui operano e interagiscono quotidianamente con i turisti.
Un’opportunità di crescita per gli operatori locali
Chiunque lavori nel settore turistico di Cividale potrà partecipare a visite guidate nei luoghi più suggestivi della città, accompagnati da una guida turistica regionale autorizzata. L’iniziativa mira a fornire agli operatori strumenti utili per valorizzare le peculiarità del territorio e migliorare l’esperienza dei visitatori, creando una rete di collaborazione tra Amministrazione e operatori locali.
Il commento dell’Assessore al Turismo
L’Assessore al Turismo Giuseppe Ruolo ha spiegato che l’iniziativa rientra in un più ampio progetto di turismo esperienziale: “Questi appuntamenti fanno parte di un progetto che abbiamo già avviato e per il quale la sinergia tra l’Amministrazione comunale e gli operatori locali sarà fondamentale. Organizzare queste visite è un modo per rafforzare la cooperazione tra tutti coloro che lavorano nel comparto del turismo in città. Dopo le strutture ricettive, ora coinvolgiamo anche i commercianti, ristoratori e baristi, che sono i primi punti di incontro per i turisti a Cividale. È un’azione importante per fare squadra e dare la migliore accoglienza possibile ai visitatori”.
Dettagli dell’iniziativa
Le visite guidate si terranno martedì 31 marzo 2025, con due turni tra cui scegliere: alle 10.30 o alle 15.00. Sebbene l’iniziativa sia gratuita, è necessario prenotarsi per garantire la propria partecipazione. Le prenotazioni possono essere fatte telefonando allo Sportello Informacittà al 0432-710460 o inviando una email a informacitta@cividale.net. Il punto di partenza della visita è l’Informacittà, situato in Piazza Duomo, 5.