Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    4 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    4 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    4 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    5 ore fa
    MAT+S 2025 a Monfalcone: musica, arte e teatro per un percorso scientifico creativo
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    49 secondi fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 ora fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    4 ore fa
    Cosa fare nel weekend in Veneto
    Cosa fare nel weekend in Veneto: oltre 50 idee tra sagre, cultura, musica e natura
    6 ore fa
    Otto dimore aperte gratuitamente in FVG: un viaggio esclusivo tra arte e storia. Quando e come prenotarsi.
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    49 secondi fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 ora fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    4 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    24 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Dal territorio alla tavola: l’Asiago DOP protagonista a Formaggio in Villa 2025
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVICENZA

Dal territorio alla tavola: l’Asiago DOP protagonista a Formaggio in Villa 2025

Scopri il formaggio Asiago DOP a Formaggio in Villa 2025: un evento che celebra tradizione, artigianalità e sostenibilità con masterclass e degustazioni uniche.

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Aprile 2025 15:40
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

VICENZA – Formaggio in Villa, l’evento che celebra l’eccellenza casearia, si terrà a Cittadella (PD) dall’11 al 14 aprile 2025. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago è pronto a fare da protagonista, mettendo in luce il valore del formaggio Asiago DOP e il legame indissolubile tra il prodotto e il territorio che lo produce. Un appuntamento imperdibile per chi è alla ricerca di una filiera corta, sostenibile e di alta qualità.

Indice dei contenuti
L’Asiago DOP: Un prodotto che racconta la tradizione e il territorioUn’esperienza sensoriale unica: il 1° aprile “Asiago DOP: la diversità si sente!”Un viaggio tra i sapori: Masterclass e abbinamenti gourmetSostenibilità e territorio al centro dell’evento

L’Asiago DOP: Un prodotto che racconta la tradizione e il territorio

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, che sarà il main sponsor dell’evento, approfitterà di Formaggio in Villa per valorizzare l’Asiago DOP, un formaggio che rappresenta artigianalità, tradizione e sostenibilità. Il Consorzio sottolinea come l’Asiago DOP, attraverso una lavorazione che combina manualità e tecnica, non solo porti in tavola un alimento sano, ma contribuisca anche a preservare l’ambiente grazie a una filiera certificata, non delocalizzabile, rispettosa della biodiversità e capace di generare un impatto positivo sul territorio.

Latterie sociali, caseifici cooperativi, malghe e aziende familiari del territorio porteranno a Cittadella le loro esperienze, con il racconto di un legame profondo con la tradizione e il luogo di origine. Tra gli esponenti di questa realtà ci saranno Latteria Sociale di Castelnovo, Latteria Sociale Villa, Latterie Vicentine, Malga Marcai, Casearia Monti Trentini, Caseificio San Rocco e Caseificio Pennar.

Ad image

Un’esperienza sensoriale unica: il 1° aprile “Asiago DOP: la diversità si sente!”

Lo scorso 1° aprile, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago ha celebrato la diversità del formaggio Asiago DOP con l’esperienza sensoriale “Asiago DOP: la diversità si sente!”, che ha esaltato i profumi e le sfumature uniche di questa specialità italiana a latte vaccino. Una manifestazione che ha anticipato quello che accadrà a Formaggio in Villa, dove ogni visita sarà un’opportunità per esplorare il carattere irripetibile della DOP.

Un viaggio tra i sapori: Masterclass e abbinamenti gourmet

A Formaggio in Villa 2025, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago offre anche ai visitatori un’esperienza immersiva, raccontando la versatilità del formaggio Asiago, perfetto per ogni momento della giornata, dall’aperitivo allo snack, dalle ricette della tradizione alle interpretazioni gourmet. In particolare, saranno due le masterclass da non perdere:

  • Sabato 12 aprile, ore 17:00 – “Asiago DOP, vini macerati e in anfora”. Un viaggio sensoriale che unisce aromi profondi e affinità inaspettate, con una degustazione guidata che esplorerà la naturalezza e l’artigianalità dei vini e del formaggio.
  • Domenica 13 aprile, ore 17:00 – “Asiago DOP, Gin & Tonic”. Un percorso che parte dalla maturazione del formaggio e si intreccia con i sentori erbacei e agrumati del gin, per un matrimonio perfetto da degustare, ideale per un aperitivo o una serata con amici.

Sostenibilità e territorio al centro dell’evento

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago non solo promuove il suo prodotto, ma sostiene anche il valore di una filiera corta e sostenibile che si inserisce perfettamente nel panorama delle scelte consapevoli a basso impatto ambientale. Questo evento rappresenta, quindi, un’occasione unica per scoprire il legame tra gastronomia, territorio e sostenibilità, facendo del formaggio Asiago DOP un ambasciatore del buono e del sano.


TAGAsiago DOPCittadellafiliera cortaFormaggio in Villagastronomiamasterclasssostenibilità
Precedente articolo Uccide il padre, il figlio 19enne racconta cosa è successo: “Stava ancora maltrattando la mamma”
Prossimo articolo Non risponde alle chiamate, scatta l’allarme: calzolaio trovato senza vita nel suo negozio, era morto da giorni

La cronaca a Nord Est

Scoperto in casa dell’amico ai domiciliari, tenta la fuga dalla finestra: arrestato
14 minuti fa
Lite tra vicini, intervento dei Carabinieri: scoprono una serra artigianale di marijuana
34 minuti fa
Lutto a San Michele, ritrovato senza vita Alberto Venudo: mistero attorno alla morte del 34enne
54 minuti fa
Incendio sul tetto di una casa, le fiamme si propagano dall’impianto fotovoltaico: probabile guasto
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica

50 secondi fa

A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra

1 ora fa

Paura all’Eurospin, fumo nel vano contatori: evacuati i clienti e intervenuti i pompieri per gestire l’incendio

2 ore fa

Donazione di midollo: nuovo ambulatorio itinerante in Friuli Venezia Giulia

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?