Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi
    6 ore fa
    Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024
    7 ore fa
    Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis
    7 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 del Consorzio Boschi Carnici: confermata la solidità dell’ente
    8 ore fa
    Gorizia e Nova Gorica, grande successo del Borderless Museums: presenti oltre 130 esperti da tutto il mondo
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Festival di Majano 2025: grandi nomi e la sorpresa Caparezza nel 2026
    7 ore fa
    Al via il Festival dell’Acqua di Staranzano: quattro giorni di eventi tra arte, scienza e musica
    9 ore fa
    Trieste Estate 2025: quasi 300 eventi tra musica, teatro, danza e cultura per un’estate indimenticabile
    9 ore fa
    Fiume Veneto, tutto pronto per il Weekend in Rosa: mostre sul ciclismo e l’attesissima 15^ tappa del Giro
    11 ore fa
    Abano Zen 2025, quattro giorni di relax e benessere fisico, emotivo e spirituale: dal 30 maggio
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    1 giorno fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    2 giorni fa
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    2 giorni fa
    Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
    2 giorni fa
    A Vittorio Veneto la marcia Cuore Forte festeggia i 40 anni di Bobadilla
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I vincitori del Concorso VideoCinema&Scuola: un successo per giovani talenti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

I vincitori del Concorso VideoCinema&Scuola: un successo per giovani talenti

La 41ª edizione del Concorso Internazionale VideoCinema&Scuola si è conclusa con la premiazione di numerosi video realizzati da studenti italiani e internazionali. Ecco i vincitori.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 7 Aprile 2025 20:29
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

Si è conclusa con grande successo la 41ª edizione del Concorso Internazionale di Multimedialità VideoCinema&Scuola, un evento promosso dal Centro Iniziative Culturali Pordenone. La cerimonia di premiazione si è svolta questa mattina presso l’Auditorium di Casa Zanussi di Pordenone, nell’ambito della 2ª edizione del Festival della Multimedialità, con la conduzione del gruppo comico I Papu. Il concorso ha visto la partecipazione di circa cinquanta video-opere provenienti da tutta Italia e dalla Croazia, testimoniando il crescente interesse per l’espressione artistica attraverso il video e il cinema, un’esperienza che stimola la crescita e la riflessione.

Indice dei contenuti
I vincitori delle diverse sezioniUn concorso che cresce ogni anno

I vincitori delle diverse sezioni

  • Premio Sezione Università: Il premio è stato assegnato a David Radovanovic dell’Accademia di Belle Arti di Venezia e Noa Chiantor del DAMS di Padova per il loro video “Timeloop”, che esplora la voglia di evasione e la ricerca di un senso nella vita, accompagnato dalla musica della band emergente Damn Adam.
  • Premio Fondazione Concordia Sette – Sezione Scuola Secondaria di Secondo Grado: Il premio è andato a Nathaniel Gardose, Melanie Gardose, Alberto Fantini, Matilde De Roberto, e Maya Viganò della classe 5^C Liceo Giovanni XXIII di Milano per il video “Wheelchair Love”, un’opera emotiva che racconta attraverso sguardi e movimenti il percorso di due personaggi, accompagnato dalla celebre canzone “My Way” di Frank Sinatra.
  • Premio Casa dello Studente Antonio Zanussi Pordenone – Sezione Scuola Secondaria di Primo Grado: Questo riconoscimento è stato attribuito all’Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua di Cazzago San Martino (BS), con il video “The Disconnect”, che immagina un futuro in cui l’intelligenza artificiale sostituisce il docente e la tradizionale scuola.
  • Premio Comune di Pordenone – Città della Cultura 2027 – Sezione Scuole dell’Infanzia e/o Primaria: Il premio è stato vinto dalla classe 4^A Scuola Primaria Aldo Moro dell’Istituto Comprensivo Margaritone di Arezzo per il video “Alunni fantastici e dove trovarli”, un divertente reportage in stile scientifico che esplora la vita scolastica quotidiana.
  • Premio Territorio: Il riconoscimento per il miglior video che promuove un territorio è andato alla classe 5^A Liceo Artistico Angelo Musco di Catania per il video “Sommersi”, che esplora il quartiere Zia Lisa di Catania, mettendo in luce la realtà di un’area degradata.
  • Premio per un reel/TikTok: Il premio è stato assegnato a Andrea Rizzo, Martina Battiston, Giuseppe Lobono e Mirko Turchet della classe 4^ ATT dell’Istituto Tecnico Federico Flora di Pordenone per il video “Luoghi insoliti di Pordenone”, che invita a scoprire angoli meno noti ma affascinanti della città.
  • Premio Humor: Il Premio Humor è stato vinto dal video “Come non fare un cortometraggio”, realizzato dagli studenti Erind Ago, Francesco Barbieri, Elias R. Hernandez Rivera, Cristian Sirbu dell’Università Monica Studi di Udine. Il video è stato apprezzato per il suo ritmo, recitazione convincente e umorismo coinvolgente.
  • Premio Fotografia: La partita di pallone, prodotto dalla Scuola di Cinema per Ragazzi di Ancona, ha vinto il Premio Fotografia, grazie alla sua eccellente fotografia in bianco e nero che racconta la storia di un gruppo di bambine che sfidano i ragazzi in una partita di calcio nel primo Dopoguerra.
  • Premio Armo 1191: Il premio per il video che promuove la sostenibilità ambientale, sociale, economica è stato assegnato alla Scuola delle Arti per bambini e bambine di Ancona per il video “Giulio”, che racconta la storia di un bambino alla ricerca di un albero della macchia mediterranea, preferendo l’esperienza diretta alla semplice lettura.

Un concorso che cresce ogni anno

Il Concorso Internazionale VideoCinema&Scuola si conferma come una piattaforma di espressione per giovani talenti, stimolando la creatività e l’impegno nella produzione di opere audiovisive che riflettono sulle tematiche sociali, culturali e ambientali. Il concorso è stato realizzato con il patrocinio di Ms Marija Pejčinović Burić, Segretario Generale del Consiglio d’Europa, e il supporto di numerosi enti pubblici e privati, tra cui Ministero della Cultura, Ministero dell’Istruzione e del Merito, e la Regione Friuli Venezia Giulia.

TAGConcorso VideoCinema&Scuolafestival della multimedialitàmultimedialitàPordenonePremio Comune di PordenonePremio Fondazione Concordia
Precedente articolo Auto investe bici elettrica in rotatoria: 48enne elitrasportato in codice rosso all’ospedale
Prossimo articolo Tremendo scontro auto-moto: centauro portato in elicottero all’ospedale

La cronaca a Nord Est

Acciaierie d’Italia Legnaro: no all’aumento della CIGS, mobilitazione e tavolo governo
6 ore fa
Incidente sul lavoro alla NR Recycling, operaio perde un braccio: com’è successo
10 ore fa
Stroncato dalla malattia a pochi mesi dalla diagnosi: papà Terens Polato aveva 44 anni
10 ore fa
Lancia un petardo allo stadio Bottecchia ferendo 4 spettatori: individuato, scatta denuncia e Daspo
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi

6 ore fa

Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024

7 ore fa

Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis

7 ore fa

Festival di Majano 2025: grandi nomi e la sorpresa Caparezza nel 2026

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?