Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    1 ora fa
    A Latisana un 2 Giugno speciale: consegna della Costituzione ai neo-diciottenni e ai cittadini del ’65
    2 ore fa
    Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
    4 ore fa
    Bici, barche e visite guidate tra natura e cultura: Portogruaro punta al turismo con un nuovo InfoPoint
    7 ore fa
    Gli alunni di Tavagnacco scoprono Sappada tra natura, sport e solidarietà
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
    19 minuti fa
    The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno
    23 ore fa
    Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay
    1 giorno fa
    Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
    1 giorno fa
    Gestione dello stress e benessere: a Salgareda il primo incontro del percorso salute
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    8 ore fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    1 giorno fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    2 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    2 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Figlio della guerra”: il nuovo libro di Lucia Fullin sulla Resistenza
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Figlio della guerra”: il nuovo libro di Lucia Fullin sulla Resistenza

"Figlio della guerra", il nuovo libro di Lucia Fullin, racconta la Resistenza attraverso gli occhi di un bambino. Presentazione il 23 aprile a Udine.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 10 Aprile 2025 15:33
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Il 23 aprile 2025, alle ore 18:00, presso la Biblioteca V. Joppi di Udine, si terrà la presentazione del libro “Figlio della guerra” di Lucia Fullin, un’opera che racconta la Resistenza e il coraggio delle madri durante uno dei periodi più bui della storia. Il libro sarà presentato in un evento che vedrà l’autrice dialogare con la giornalista Valentina Viviani, con l’intervento di Nadia Mazzer, rappresentante dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), per approfondire il contesto storico e il valore della memoria.

Indice dei contenuti
Un racconto che nasce dal cuore della memoriaIspirato a una storia veraL’autrice: un legame profondo con il FriuliDisponibile in libreria e online a maggio

Un racconto che nasce dal cuore della memoria

Ambientato nel 1945, Figlio della guerra ci porta in una casa di campagna, immersa nei vigneti, dove un bambino, Betìn, vive una realtà apparentemente serena accanto alla madre, Lina, e ai fratelli maggiori. Betìn è un bambino curioso e innocente, che cresce protetto dal dolore che imperversa nel mondo intorno a lui grazie agli sforzi e ai sacrifici quotidiani di sua madre. Ma il momento in cui Lina, distratta, consente a Betìn di vedere la realtà che lo circonda segna l’inizio di un cambiamento. Per la prima volta, il bambino si chiederà cosa stia realmente accadendo nel mondo e sarà costretto a confrontarsi con una realtà che non potrà più ignorare, tra aerei che sorvolano il cielo, asini rubati, razzia e imboscate.

Ispirato a una storia vera

Il libro è ispirato a una storia vera e rappresenta un racconto intimo e toccante della Resistenza, filtrato attraverso lo sguardo innocente di un bambino e il coraggio di una madre che combatte non solo contro gli invasori, ma anche contro la sofferenza che tenta di proteggere dal cuore del suo piccolo. La storia di Betìn è un viaggio emotivo che esplora il valore della memoria, della famiglia e del sacrificio in tempi di guerra.

Ad image

L’autrice: un legame profondo con il Friuli

Lucia Fullin, classe 1997, laureata con lode in economia all’Università Bocconi, ha lavorato in prestigiose istituzioni internazionali prima di decidere di tornare nel suo Friuli per dedicarsi alla scrittura. La sua scelta di raccontare la storia della Resistenza e del coraggio delle madri si collega indissolubilmente al suo territorio, che rappresenta un’importante parte della memoria collettiva del nostro paese.

Disponibile in libreria e online a maggio

Figlio della guerra sarà disponibile nelle librerie e negli store online a partire da inizio maggio 2025, offrendo a lettori e lettrici l’opportunità di immergersi in una storia che unisce memoria storica e riflessione sul passato. La presentazione del libro a Udine sarà un’occasione imperdibile per scoprire questo racconto commovente e per riflettere sull’importanza di non dimenticare.

TAGANPIFriuliLucia Fullinmemoria storicaresistenza
Precedente articolo Bimbo di 3 anni esce da solo dall’asilo e si allontana: Carabinieri e genitori in strada per ritrovare il piccolo
Prossimo articolo Prima il colpo all’addome, poi alla testa: i dettagli dell’omicidio rivelati dall’autopsia su Vladimir Topjana

La cronaca a Nord Est

Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro
3 minuti fa
Francesca Gino contro Harvard, accusata di dati falsificati: richiesto indennizzo di 25 milioni di dollari
28 minuti fa
Paura all’Università di Udine, segnalata la presenza di un’arma da fuoco: fermato un uomo
45 minuti fa
Un’escursione in e-bike finisce in tragedia per un 68enne, scivola per 100 metri: la caduta è fatale
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

19 minuti fa

Immagini e frasi di Buongiorno e Buona Giornata, Giovedì 29 Maggio 2025

43 minuti fa

Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”

1 ora fa

Incidente mortale in moto nella notte, la vittima è Matteo Millo: aveva solo 20 anni

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?