Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Paluzza, “Da 0 a 100 anni”: concorso a premi per realizzare un giocattolo in legno
    12 minuti fa
    Teatro Nuovo Giovanni da Udine: conti in ordine e oltre 147mila spettatori nel 2024
    18 minuti fa
    Alvisa Palese “bis” al vertice della Conferenza nazionale corsi laurea professioni sanitarie
    23 minuti fa
    Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024
    1 ora fa
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiesta di San Zuan 2025: oltre 50 eventi tra musica, cultura e sport a San Giovanni di Casarsa
    11 minuti fa
    Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza
    1 ora fa
    Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
    2 ore fa
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    2 ore fa
    Paluzza e Timau, “Festival della Montagna”: pronto un ricco programma per celebrare le Portatrici Carniche
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pordenone, la mostra “Dittico FVG” con Giulia Maria Belli e Anna Marzuttini
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenone, la mostra “Dittico FVG” con Giulia Maria Belli e Anna Marzuttini

Inaugura il 12 aprile a Pordenone la mostra "Dittico FVG – Art Booster" con le opere di Giulia Maria Belli e Anna Marzuttini. Ingresso gratuito fino al 31 maggio.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 10 Aprile 2025 15:42
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Centro Iniziative Culturali Pordenone (CICP), in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale, prosegue la sua missione di promuovere e condividere i lavori di giovani artisti attraverso la seconda tappa del progetto triennale, con una nuova mostra che si inaugurerà sabato 12 aprile 2025. L’esposizione, allestita alla Galleria Sagittaria di Pordenone, fa parte del ciclo Dittico FVG – Art Booster e sarà visitabile fino al 31 maggio 2025.

Indice dei contenuti
Un progetto di visibilità per i giovani artistiInaugurazione della mostra: Giulia Maria Belli e Anna MarzuttiniI temi della mostra: Memoria, natura e immaginazioneLe artiste protagonisteDettagli della mostra

Un progetto di visibilità per i giovani artisti

Questo progetto mira a favorire l’accesso dei giovani artisti ai principali circuiti espositivi e di mercato, offrendo loro l’opportunità di visibilità attraverso mostre e la pubblicazione di cataloghi. Il percorso di crescita professionale dei partecipanti è arricchito da momenti di confronto e dialogo. La curatrice delle mostre, Magalì Cappellaro, e lo storico dell’arte Alessandro Del Puppo sono i responsabili della supervisione di questa iniziativa che, oltre alla visibilità, cerca di valorizzare il percorso artistico dei giovani coinvolti.

Inaugurazione della mostra: Giulia Maria Belli e Anna Marzuttini

L’evento di inaugurazione si terrà sabato 12 aprile 2025, alle ore 17:30, nella Galleria Sagittaria del centro culturale Casa Zanussi di Pordenone. La mostra sarà dedicata alle artiste Giulia Maria Belli e Anna Marzuttini, che presentano i loro lavori caratterizzati da un approccio multidisciplinare alle arti visive, spaziando dalla pittura a olio, alla scultura, al collage e al monotipo.

Ad image

I temi della mostra: Memoria, natura e immaginazione

La mostra esplora il dialogo tra materia, immagine e parola. Come osserva Alessandro Del Puppo, “Tra creazione autoriale e interpretazione curatoriale non agisce una distinzione di ruoli o una separazione operativa. È piuttosto un’infusione di comuni sensibilità, un incontro tra pittura, disegno, scultura e altre forme espressive.” Le opere delle due artiste affrontano tematiche di grande attualità, come il rapporto tra natura e immaginazione, l’introspezione e la memoria. L’esposizione è una riflessione sulla relazione tra visibile e invisibile, e sull’importanza del nostro rapporto con il mondo che ci circonda.

Le artiste protagoniste

Giulia Maria Belli (Udine, 1989) ha un percorso accademico che la vede diplomata in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. La sua ricerca artistica si ispira alla letteratura, ai miti, alle fiabe e ai sogni. Le sue opere, che spaziano dalla pittura a olio all’uso di ceramica, riflettono sul concetto di memoria e sull’esperienza umana. La tecnica del monotipo le consente di creare immagini dall’aspetto evanescente, come ricordi che riaffiorano nel tempo.

Anna Marzuttini (Gemona del Friuli, 1990) ha sviluppato la sua pratica artistica attraverso una connessione profonda con il mondo naturale. Formata presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, le sue opere esplorano paesaggi naturali e forme naturali, usando il disegno, la pittura su grande formato e la scultura. Il suo lavoro riflette sull’urgenza di trovare un equilibrio tra la natura e l’artificio, tema quanto mai attuale in un’epoca di crisi ambientale.

Dettagli della mostra

La mostra sarà gratuita e aperta al pubblico dal lunedì al sabato, dalle 15:00 alle 19:00, presso la Galleria Sagittaria del centro culturale Casa Zanussi di Pordenone. L’esposizione sarà chiusa la domenica, il 21 aprile, il 25 aprile, il 26 aprile e il 1 maggio. Per gruppi e scuole, sono disponibili visite guidate su richiesta. Per informazioni aggiuntive, è possibile contattare il Centro Iniziative Culturali Pordenone al numero 0434 553205 o via email a cicp@centroculturapordenone.it.

TAGAnna MarzuttiniarteCentro Iniziative Culturaligiovani artistiGiulia Maria BelliPordenone
Precedente articolo Stroncato da un malore, addio a Giovanni Ceccato: una vita intera dedicata alla comunità. Lascia tre figli.
Prossimo articolo Superenalotto SuperEnalotto, tre “5” centrati in Veneto per oltre 46 mila euro: dove e a quanto sale il jackpot

La cronaca a Nord Est

Dieci studenti si sentono male dopo aver bevuto dal rubinetto: prelevati campioni d’acqua per le analisi
4 minuti fa
Picchiava e terrorizzava i genitori da anni per farsi dare i soldi per la droga: 40enne in carcere
43 minuti fa
Maxi-rissa con catene e sbarre di ferro tra braccianti agricoli: dieci arresti, quattro feriti
55 minuti fa
Cade dalla bici elettrica sul Sentiero delle Croci: donna austriaca accompagnata all’ospedale
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Fiesta di San Zuan 2025: oltre 50 eventi tra musica, cultura e sport a San Giovanni di Casarsa

11 minuti fa

Paluzza, “Da 0 a 100 anni”: concorso a premi per realizzare un giocattolo in legno

12 minuti fa

Teatro Nuovo Giovanni da Udine: conti in ordine e oltre 147mila spettatori nel 2024

18 minuti fa

Alvisa Palese “bis” al vertice della Conferenza nazionale corsi laurea professioni sanitarie

23 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?