Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    19 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    23 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    23 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    23 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    24 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    18 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    19 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    19 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    20 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    23 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    8 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    19 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    20 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    23 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il convegno “Il talento: riconoscerlo e svilupparlo” a Ca’ del Poggio il 15 aprile
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Il convegno “Il talento: riconoscerlo e svilupparlo” a Ca’ del Poggio il 15 aprile

Il 15 aprile a Ca’ del Poggio il convegno "Il talento: riconoscerlo e svilupparlo", in vista del passaggio del Giro d'Italia sul Muro di Ca' del Poggio il 25 maggio.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 10 Aprile 2025 15:48
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

Il Giro delle Fiandre ha dato il via al conto alla rovescia in vista di uno degli appuntamenti più attesi della 108ª edizione del Giro d’Italia: il passaggio della quindicesima tappa sull’iconica salita di San Pietro di Feletto, conosciuta come il Muro di Ca’ del Poggio, il 25 maggio 2025. Il celebre “muro” tra le colline del Prosecco rappresenta ormai una delle tappe più spettacolari e attese della Corsa Rosa.

Indice dei contenuti
Un gemellaggio tra i muri di Italia e BelgioIl convegno “Il talento: riconoscerlo e svilupparlo”Un Muro che unisce sport e turismoLa preparazione alla tappa del Giro d’ItaliaEventi e programmi per i giornalistiIl programma di eventi

Un gemellaggio tra i muri di Italia e Belgio

Il Muro di Ca’ del Poggio si prepara ad ospitare il suo ottavo passaggio del Giro d’Italia, dopo le edizioni del 2009, 2013, 2014, 2017, 2020, 2022 e 2024. Quest’anno, il passaggio della Corsa Rosa sarà un evento di grande impatto per il territorio, che vede il Muro di Ca’ del Poggio gemellato dal 2016 con il Muro di Grammont del Giro delle Fiandre, simbolo di una forte connessione tra i grandi eventi ciclistici in Italia e Belgio.

Il convegno “Il talento: riconoscerlo e svilupparlo”

In vista della grande giornata del 25 maggio, Ca’ del Poggio ospiterà un evento speciale il 15 aprile 2025: il convegno “Il talento: riconoscerlo e svilupparlo”. L’incontro si terrà alle 20:30 e vedrà la partecipazione di Daniele Orsato, ex arbitro internazionale, Luca Gotti, allenatore di Serie A, e il ciclista professionista Andrea Vendrame, insieme ai giornalisti di Sky Sport Fabio Tavelli, Vittoria Orlando e Leo Turrini. Il convegno è organizzato dalla sezione AIA di Conegliano e offrirà spunti interessanti su come riconoscere e coltivare il talento in ambito sportivo, sia nel ciclismo che in altre discipline.

Ad image

Un Muro che unisce sport e turismo

Il Muro di Ca’ del Poggio rappresenta un punto di riferimento importante non solo per il ciclismo, ma anche per il turismo lento e sostenibile, un valore promosso dalla Regione Veneto e dal presidente Luca Zaia, che vede nel Muro un simbolo di promozione del territorio e delle Colline del Prosecco, patrimonio dell’UNESCO. Questo sito, che ospiterà anche il Giro d’Italia Women il 9 luglio, si conferma una delle salite più emozionanti del panorama ciclistico internazionale.

La preparazione alla tappa del Giro d’Italia

Il Muro di Ca’ del Poggio, che si estende per poco più di un chilometro con pendenze che raggiungono il 19%, è uno degli strappi più impegnativi del Giro d’Italia. Le caratteristiche uniche di questa salita la rendono un punto culminante delle edizioni recenti della corsa, dove migliaia di tifosi si radunano ogni anno per sostenere i ciclisti, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente.

Eventi e programmi per i giornalisti

Il convegno del 15 aprile è aperto ai giornalisti previa prenotazione. Gli interessati possono inviare una email a press@cadelpoggio.it entro le ore 12:00 del 15 aprile per confermare la loro partecipazione.

Il programma di eventi

  • Domenica 13 aprile 2025, alle 20:30: Incontro con lo scrittore e fumettista Gianluca Morozzi per la rassegna “Parole in un bicchiere”, che presenterà il suo nuovo romanzo “Che fine ha fatto la neve”.
  • Martedì 15 aprile 2025, alle 20:30: Convegno “Il talento: riconoscerlo e svilupparlo”, con la partecipazione di Daniele Orsato, Luca Gotti, Andrea Vendrame e i giornalisti di Sky Sport.
TAGAndrea VendrameCICLISMOconvegno talentoDaniele OrsatoGiro d'ItaliaLuca GottiMuro di Ca' del PoggioproseccoSAN PIETRO DI FELETTO
Precedente articolo Esecuzioni a sangue freddo: come l’esercito sudanese ha eluso l’indagine alla Corte dell’Aia?
Prossimo articolo Nuova sede unica per il liceo artistico Galvani a Cordenons: investimento di 23 milioni di euro

La cronaca a Nord Est

Tragedia nella notte, auto si ribalta dopo l’impatto contro un albero: il conducente perde la vita
13 minuti fa
Volontariato trentino in lutto: si è spento a 66 anni Luciano Bonazza
42 minuti fa
Incendio in mansarda nella notte, famiglia intossicata: evacuata e trasportata in ospedale
1 ora fa
Week-end di sangue sulle strade trevigiane, il frontale tra un’auto e una moto è l’incidente più grave
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Si tuffa nel torrente per salvare il cane e scompare: in corso le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco

2 ore fa

Uccisa da una ruspa sulla spiaggia di Pinarella di Cervia: chi era Elisa Spadavecchia

2 ore fa

Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale

8 ore fa
Million Day e MillionDay Extra

Million Day sabato 24 maggio: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

16 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?