Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia
    8 ore fa
    Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025
    8 ore fa
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    13 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    17 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record
    8 ore fa
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    13 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    8 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    2 giorni fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    2 giorni fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: 9 percorsi imperdibili per chi ama la natura: le escursioni facili in Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

9 percorsi imperdibili per chi ama la natura: le escursioni facili in Friuli Venezia Giulia

Scopri i percorsi imperdibili per chi ama la natura in Friuli Venezia Giulia. Passeggiate facili tra vigneti, boschi e colline, ideali per famiglie e amanti del trekking.

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Aprile 2025 09:36
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

Il Friuli Venezia Giulia è una regione straordinaria, ricca di paesaggi mozzafiato che spaziano dalle verdi colline ai sentieri montani, dalle valli incontaminate alle rive del mare Adriatico. Una delle sue caratteristiche principali è la varietà e la bellezza dei percorsi naturalistici, che rendono questa regione una delle destinazioni più apprezzate per gli amanti della natura e delle escursioni all’aria aperta. Che si tratti di camminate facili tra i vigneti, passeggiate nel bosco o escursioni panoramiche sulle montagne, ogni angolo del Friuli Venezia Giulia è un invito a scoprire il fascino di un territorio ancora in gran parte incontaminato.

Indice dei contenuti
Bosco RomagnoIl Sentiero delle Vigne AlteSentiero Naturalistico Prestento-LandriDal Castello di Rocca Bernarda all’Abbazia di RosazzoParco delle Risorgive di CodroipoSentiero del Monte QuarinBosco di PlessivaSentiero Rilke, tra natura e poesiaIsola della Cona

Per chi cerca un contatto autentico con la natura, il Friuli offre una moltitudine di passeggiate facili che permettono di esplorare luoghi suggestivi, ricchi di storia, biodiversità e tradizioni locali. Dalla zona dei Colli Orientali alle Valli del Torre, dalle risorgive del Codroipo alla costa triestina, i sentieri friulani sono adatti a tutti: dai neofiti alle famiglie con bambini, dagli sportivi agli appassionati di cultura, grazie alla varietà dei paesaggi e alla facilità dei percorsi.

Inoltre, molti di questi sentieri sono ideali per praticare diverse attività all’aria aperta, come il nordic walking, la corsa e la bicicletta, rendendo queste passeggiate accessibili anche a chi desidera un po’ di esercizio fisico durante la propria visita. Le passeggiate non sono solo occasioni per esplorare la bellezza naturale della regione, ma anche per vivere un’esperienza unica di benessere e relax, lontano dal caos della vita quotidiana.

Ad image

Ogni passeggiata in Friuli Venezia Giulia racconta una storia: dalle tradizioni vitivinicole che si respirano nei vigneti del Collio, alle leggende che avvolgono i boschi delle Prealpi Giulie, fino alla ricchezza faunistica e alla storia che si scoprono nei parchi naturali e nelle riserve naturali della regione. Camminare in Friuli significa immergersi in una cultura che ha sempre saputo convivere con la natura, in perfetta armonia con l’ambiente che la circonda.

In questo articolo, esploreremo alcuni dei percorsi più suggestivi e facili da percorrere, perfetti per chi ama la natura e vuole scoprire il Friuli Venezia Giulia a piedi. Che si tratti di passeggiate brevi o camminate un po’ più lunghe, queste esperienze sono l’occasione per riscoprire il piacere di una vita più semplice, dove il ritmo è dettato dal passo e dal respiro, e dove ogni angolo offre una sorpresa da ammirare.


Ora, scopriamo alcuni dei percorsi che vi condurranno alla scoperta dei luoghi più affascinanti e tranquilli del Friuli Venezia Giulia, dove la natura regna incontrastata e la bellezza dei paesaggi vi lascerà senza fiato. Iniziamo il nostro viaggio attraverso il Bosco Romagno e altri luoghi imperdibili! Leggi anche: 5 percorsi imperdibili per chi ama la natura: le escursioni facili in Veneto


Bosco Romagno

Nel cuore dei Colli Orientali, il Bosco Romagno è un’oasi naturale perfetta per una passeggiata rilassante tra i sentieri. Con i suoi 4,5 km, è ideale per famiglie e appassionati di natura, grazie a percorsi facili da seguire e a un’area adatta anche a corse e passeggiate in bicicletta. Il bosco è famoso per la sua vegetazione rigogliosa e le sue ampie zone di pic-nic, che lo rendono il luogo ideale per un’escursione rilassante. Se visitato in estate, il bosco offre una dolce frescura, mentre in autunno, con il fogliame che cambia colore, crea un’atmosfera suggestiva.

Info utili per la passeggiata al Bosco Romagno:

  • Zona: Prepotto (UD)
  • Lunghezza: 4,5 km (anello)
  • Difficoltà: Facile
  • Equipaggiamento: Scarpe da ginnastica, borraccia per l’acqua, cestino da pic-nic
  • Attività: Camminata, corsa, bicicletta
  • Servizi: Area giochi, tavoli da pic-nic, servizi igienici

Il Sentiero delle Vigne Alte

Passeggiando tra i vigneti del Collio, il Sentiero delle Vigne Alte offre un’esperienza unica, soprattutto durante l’autunno, quando i colori delle viti sono straordinari. Il percorso di 5 km è perfetto per una camminata facile che attraversa alcuni dei luoghi più panoramici della zona. Partendo dal Castello di Spessa, residenza di Giacomo Casanova, e passando per i vigneti di Russiz di Sopra, la camminata offre una vista mozzafiato sulle colline. Il sentiero è ben segnato e si presta a essere esplorato a passo lento, ideale per godere del paesaggio e magari fermarsi a degustare i pregiati vini locali.

Info utili per il Sentiero delle Vigne Alte:

  • Zona: Cormons – Spessa (GO)
  • Lunghezza: 5 km (anello)
  • Difficoltà: Facile
  • Equipaggiamento: Scarpe da ginnastica, borraccia per l’acqua
  • Attività: Passeggiata, enoturismo
  • Servizi: Parcheggio, aree pic-nic

Sentiero Naturalistico Prestento-Landri

Per chi cerca un’esperienza più avventurosa e immersa nella natura selvaggia, il Sentiero Prestento-Landri è la scelta ideale. Questo percorso escursionistico di 12 km vi porterà alla scoperta di due grotte naturali: il Foran des Aganis e il Foran dal Landri, situate in comune di Torreano UD. Il cammino si snoda lungo il torrente Chiaro di Prestento, con paesaggi suggestivi che includono cascate e massi. La grotta più grande, Foran dal Landri, è facilmente accessibile e rappresenta una delle principali attrazioni del percorso. La passeggiata richiede un po’ di allenamento, ma la bellezza dei luoghi e l’atmosfera unica rendono questo sentiero indimenticabile.

Info utili per il Sentiero Prestento-Landri:

  • Zona: Torreano (UD)
  • Lunghezza: 12 km (andata e ritorno)
  • Difficoltà: Escursionistico
  • Equipaggiamento: Scarpe da escursione, bastoncini da trekking, borraccia
  • Attività: Escursionismo, visita a grotte
  • Dislivello: 238 m

Dal Castello di Rocca Bernarda all’Abbazia di Rosazzo

Una passeggiata facile e panoramica che da Rocca Bernarda porta all’Abbazia di Rosazzo, passando tra le dolci colline del Collio. Il percorso di 7,5 km è perfetto per chi desidera scoprire la zona vitivinicola di Premariacco e Corno di Rosazzo, famosa per la produzione di Refosco e Ribolla Gialla. Il sentiero è prevalentemente asfaltato, con alcuni tratti di strada più rurale. Durante il percorso, potrete ammirare il paesaggio collinare, con filari di viti che si estendono all’orizzonte. L’abbazia, immersa nel verde, è un luogo ideale per una sosta e una visita al suo giardino delle rose.

Info utili per la passeggiata da Rocca Bernarda all’Abbazia di Rosazzo:

  • Zona: Premariacco e Corno di Rosazzo (UD)
  • Lunghezza: 7,5 km (andata e ritorno)
  • Difficoltà: Facile
  • Equipaggiamento: Scarpe da ginnastica, borraccia per l’acqua
  • Attività: Passeggiata, visita culturale
  • Quando andare: Primavera e autunno

Parco delle Risorgive di Codroipo

Un luogo ideale per chi ama passeggiate tranquille e rilassanti, il Parco delle Risorgive di Codroipo offre un’esperienza immersiva nella natura. Con i suoi 5 km di percorso pianeggiante, il parco è perfetto per tutti, dalle famiglie con bambini agli appassionati di attività all’aperto. Qui, il fluire delle acque e l’ambiente silenzioso offrono un rifugio perfetto dalla vita quotidiana. Il parco è ben attrezzato con tavoli da pic-nic, aree giochi e percorsi che sono facilmente percorribili anche con biciclette e passeggini.

Info utili per una passeggiata al Parco delle Risorgive di Codroipo:

  • Zona: Codroipo (UD)
  • Lunghezza della passeggiata: 5 km (anello)
  • Difficoltà: Facile
  • Equipaggiamento: Scarpe da ginnastica, borraccia per l’acqua
  • Attività: Camminata, corsa, nordic walking, bicicletta
  • Servizi: Area giochi, tavoli da pic-nic, nessuna toilette disponibile

Sentiero del Monte Quarin

Il Sentiero del Monte Quarin è una delle passeggiate più suggestive nei pressi di Cormòns. Il percorso, che raggiunge il Vecchio Castello di Cormòns, offre un panorama splendido sulla valle e le colline circostanti. Il sentiero di 5 km è facilmente percorribile da tutti, anche se presenta alcune salite leggere che vi permetteranno di godere di una vista spettacolare.

Info utili per il Sentiero del Monte Quarin:

  • Zona: Cormòns (GO)
  • Lunghezza: 5 km (anello)
  • Difficoltà: Facile
  • Equipaggiamento: Scarpe da ginnastica, borraccia per l’acqua
  • Attività: Passeggiata, visita storica
  • Dislivello: 200 m

Bosco di Plessiva

Un altro percorso perfetto per famiglie è la passeggiata nel Bosco di Plessiva, un parco naturale di oltre 30 ettari situato tra Brazzano e Cormòns. I sentieri sono ben segnalati e facili da percorrere, ideali per chi cerca una passeggiata immersa nella natura. Il bosco è adatto anche a chi ha bambini, grazie alla presenza di parchi giochi e aree pic-nic.

Info utili per la passeggiata al Bosco di Plessiva:

  • Zona: Brazzano-Cormòns (GO)
  • Lunghezza: 4,5 km (anello)
  • Difficoltà: Facile
  • Equipaggiamento: Scarpe da ginnastica, borraccia per l’acqua
  • Attività: Passeggiata, nordic walking, sport
  • Servizi: Area giochi, tavoli da pic-nic, servizi igienici

Sentiero Rilke, tra natura e poesia

Uno dei percorsi imperdibili in Friuli Venezia Giulia è sicuramente il Sentiero Rilke, che attraversa il Carso Triestino e regala una vista panoramica straordinaria sul mare e sul golfo di Trieste. Questo sentiero, che prende il nome dal famoso poeta Rainer Maria Rilke, è un percorso breve, pianeggiante e adatto a tutti, anche ai bambini. Il sentiero si sviluppa lungo la scogliera, dove il poeta amava passeggiare, ed è un’esperienza che unisce natura, mare e poesia. Il percorso è perfetto per chi cerca una passeggiata tranquilla e meditativa, con scenari che cambiano costantemente durante la camminata.

Info utili per il Sentiero Rilke:

  • Zona: Sistiana, Carso Triestino (TS)
  • Lunghezza: 2 km (anello)
  • Difficoltà: Facile, adatto a famiglie
  • Equipaggiamento: Scarpe da ginnastica, borraccia per l’acqua, crema solare
  • Dislivello: Nullo, percorso pianeggiante
  • Quando andare: Tutto l’anno, ma con la primavera e l’autunno il percorso è particolarmente suggestivo
  • Servizi: Pochi servizi lungo il percorso, ma c’è una caffetteria all’inizio del sentiero

Il Sentiero Rilke è una camminata che unisce la bellezza naturale e il richiamo della poesia, facendo vivere un’esperienza che tocca il cuore di chi lo percorre.


Isola della Cona

Per chi ama la natura selvaggia e le passeggiate lunghe, l’Isola della Cona è una destinazione da non perdere. Questa riserva naturale lungo il fiume Isonzo è un paradiso per gli amanti degli uccelli, con percorsi che vi porteranno a osservare fenicotteri e altri animali in libertà. Il percorso ad anello di 2 km è perfetto per chi vuole godersi un’escursione tranquilla, ma chi ha voglia di camminare di più può percorrere l’intero sentiero fino a Punta Spigolo, per un totale di 11 km.

Info utili per una passeggiata all’Isola della Cona:

  • Zona: Staranzano (GO)
  • Lunghezza: 2 km (anello), 11 km (Punta Spigolo)
  • Difficoltà: Facile (anello), Medio (percorso lungo)
  • Equipaggiamento: Scarpe da ginnastica, borraccia per l’acqua, repellente per zanzare
  • Servizi: Area pic-nic, bar, osservatori faunistici

Il Friuli Venezia Giulia offre una vasta gamma di passeggiate adatte a tutti, dai percorsi più facili e accessibili alle escursioni più impegnative. Sia che desideriate passeggiare tra vigneti, boschi o lungo fiumi e lagune, qui troverete il sentiero perfetto per scoprire il fascino naturale della regione. Indipendentemente dalla stagione, ogni passeggiata regala un’esperienza unica immersa nella natura friulana.

Se sei interessato a questi argomenti e alla natura visita il blog di viaggi di Elisa Malisan.

Leggi anche: 5 percorsi imperdibili per chi ama la natura: le escursioni facili in Veneto

TAGboschi Colli Orientaliescursioni Friuli Venezia Giuliapasseggiate natura Friulipercorsi panoramici Friulitrekking facili Friuli
Precedente articolo 300 ragazzi del liceo Fabiani fanno rotolare la sfera di Pistoletto: unione culturale e dialogo intergenerazionale
Prossimo articolo Seguita all’uscita da scuola, aggredita e violentata bambina di 11 anni: il responsabile è un 45enne

La cronaca a Nord Est

Corde incastrate nella roccia, due scalatori salvati con l’elicottero
8 ore fa
Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
12 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
12 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia

8 ore fa

Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record

8 ore fa
Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

8 ore fa

Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?