LATISANA. Il Comune di Latisana รจ stato scelto dalla Regione per ospitare il primo Centro Didattico Digitale Diffuso della Bassa friulana, ovvero un locale attrezzato destinato alla formazione di base dei cittadini in fatto di conoscenze informatiche e utilizzo degli apparati digitali.
Un progetto di alfabetizzazione informatica, dunque, che tiene fede al proposito della Regione di abbattere il divario digitale della popolazione del Friuli Venezia Giulia, incentivare lโutilizzo dei servizi telematici messi a disposizione dalla PA โ inclusa la Sanitร Regionale โ, valorizzare lโalternanza scuola lavoro e promuovere azioni e strumenti per il piano regionale su lโinvecchiamento attivo.
La scelta della collocazione di questo primo Centro Didattico Digitale Diffuso a Latisana segue la valutazione elaborata da INSIEL sulla base della logistica, della disponibilitร di edifici pubblici in rete, nonchรฉ dellโesistenza di infrastrutture e della banda ultra-larga legata al progetto regionale ERMES.
La sede individuata per il Centro Didattico Digitale Diffuso รจ lโex Stazione Ippica di via Beorchia, che dunque verrร allestita con le piรน moderne attrezzature multimediali e le tecnologie di ultima generazione per lโinsegnamento e lโapprendimento delle conoscenze informatiche.
Oltre alla sala didattica multimediale, al piano terra si troveranno anche il locale per il centro di accoglienza, il Punto per lโAccesso ai Servizi Innovativi (Punto PASI) e i servizi; al primo piano verrร invece allestito un salone per le conferenze e un locale adibito a rimessa dei dispositivi mobili.
Lโintero equipaggiamento sarร a carico della Regione, mentre al Comune spetta lโonere dellโadeguamento edile e impiantistico dei locali, nonchรฉ del loro arredamento, che seguirร le specifiche indicazioni dei tecnici di INSIEL anche con riferimento alla gestione degli spazi.
Sono numerose nel territorio della Bassa Friulana Occidentale le istituzioni, le scuole, le associazioni e le altre realtร che potranno beneficiare di questa iniziativa cosรฌ innovativa: tutte le attivitร del Centro Didattico Digitale Diffuso e le modalitร del suo impiego sono regolate da un apposito Protocollo dโIntesa stipulato fra la Regione e il Comune di Latisana, nonchรฉ da una convenzione con INSIEL, che resterร in corso di validitร fino alla fine del 2023.
ยซSiamo molto soddisfatti per la realizzazione di questo importante progetto a Latisanaยป commenta il sindaco Daniele Galizio ยซPoichรฉ รจ prioritario per questa Amministrazione potenziare e ottimizzare i servizi al cittadino, adeguandoli ai tempi e alle necessitร di oggi; e questo non puรฒ non avvenire anche attraverso i sistemi telematici e digitali a disposizione della cittadinanza, dando a tutti il modo e la possibilitร di poterne usufruireยป.