Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    20 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    12 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    15 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “A Proprio Agio”: formazione avanzata per accompagnare bambini con disabilità in ambito sportivo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieSportUDINE

“A Proprio Agio”: formazione avanzata per accompagnare bambini con disabilità in ambito sportivo

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Aprile 2024 10:42
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Il Progetto “A Proprio Agio”: un ponte tra sport e inclusione

La 2^ edizione del progetto “A Proprio Agio”, iniziativa di formazione d’eccellenza promossa dall’Associazione Sportiva Udinese (ASU) in collaborazione con Csen Fvg e Special Olympics Fvg, si avvale del sostegno fondamentale della Fondazione Friuli. Rivolta a istruttori sportivi, educatori professionali e insegnanti di sostegno, questa iniziativa si pone come obiettivo quello di offrire strumenti concreti per l’accoglienza e l’accompagnamento di bambini con disabilità nel contesto sportivo.

Indice dei contenuti
Il Progetto “A Proprio Agio”: un ponte tra sport e inclusioneFormazione specializzata per un’accoglienza inclusivaUn percorso di crescita condivisaProgramma degli incontri e relatoriUn impegno per l’inclusione sociale nello sport

Formazione specializzata per un’accoglienza inclusiva

Il ciclo di incontri si svolgerà in tre appuntamenti previsti per il 16 aprile, 7 maggio e 4 giugno, presso il PalaPrexta a Udine o accessibili online tramite la piattaforma Zoom. Chiara Candelotto, coordinatrice del progetto, enfatizza l’importanza di dotare i partecipanti di strumenti efficaci per il primo approccio con bambini aventi necessità speciali, sia diagnosticati che borderline, nell’ambiente sportivo.

Un percorso di crescita condivisa

I partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare un piano di crescita personalizzato per ogni bambino, adattando le strategie alle specificità individuali e al contesto poliedrico della palestra. Questo approccio è volto a migliorare non solo l’accoglienza ma anche l’integrazione dei bambini in un ambiente stimolante e inclusivo.

Ad image

Programma degli incontri e relatori

16 Aprile: Velda De Narda, neuropsicomotricista con esperienza presso l’ospedale Gervasutta, discuterà i campanelli di allarme nei bambini nelle prime fasi di crescita e come interagire con bambini autistici e borderline.

7 Maggio: Lo stesso esperto approfondirà la costruzione di un protocollo di accoglienza e sviluppo intorno al bambino, enfatizzando la costruzione di relazioni e comunicazione efficace.

4 Giugno: Raffaella De Carlo si unirà a Velda De Narda per un workshop pratico su casi specifici, promuovendo la transizione dalla teoria alla pratica attraverso la condivisione di strategie operative.

Un impegno per l’inclusione sociale nello sport

Il direttore dell’ASU, Nicola Di Benedetto, sottolinea il valore sociale del progetto, evidenziando come la collaborazione con la Fondazione Friuli e i partner sia cruciale per promuovere una maggiore sensibilità e comprensione verso l’unicità dell’individuo, con l’obiettivo finale di rendere la società più inclusiva e accogliente.

Il progetto “A Proprio Agio” rappresenta un’opportunità unica per tutti coloro che, a vario titolo, operano nel mondo dello sport e desiderano approfondire le proprie competenze nell’ambito dell’inclusione di bambini con disabilità. Attraverso questo percorso formativo, ASU e i suoi partner si impegnano a costruire un futuro dove lo sport sia accessibile e inclusivo per tutti.

TAGASU Udineeducazione specialeFondazione Friuliformazione sportivainclusione disabilità
Precedente articolo Claut si mobilita per la giornata Plastic Free: un impegno comune per l’ambiente
Prossimo articolo Alla scoperta delle storie d’acqua: un viaggio fotografico nei Fiumi del Friuli Venezia Giulia

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
11 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
11 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
12 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

8 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

11 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

12 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?