Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi
    7 ore fa
    Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024
    8 ore fa
    Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis
    8 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 del Consorzio Boschi Carnici: confermata la solidità dell’ente
    9 ore fa
    Gorizia e Nova Gorica, grande successo del Borderless Museums: presenti oltre 130 esperti da tutto il mondo
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Festival di Majano 2025: grandi nomi e la sorpresa Caparezza nel 2026
    8 ore fa
    Al via il Festival dell’Acqua di Staranzano: quattro giorni di eventi tra arte, scienza e musica
    10 ore fa
    Trieste Estate 2025: quasi 300 eventi tra musica, teatro, danza e cultura per un’estate indimenticabile
    10 ore fa
    Fiume Veneto, tutto pronto per il Weekend in Rosa: mostre sul ciclismo e l’attesissima 15^ tappa del Giro
    12 ore fa
    Abano Zen 2025, quattro giorni di relax e benessere fisico, emotivo e spirituale: dal 30 maggio
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    1 giorno fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    2 giorni fa
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    2 giorni fa
    Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
    2 giorni fa
    A Vittorio Veneto la marcia Cuore Forte festeggia i 40 anni di Bobadilla
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’ACLiF raggiunge i 150 Comuni aderenti e presenta il programma per il 2025
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

L’ACLiF raggiunge i 150 Comuni aderenti e presenta il programma per il 2025

L'ACLiF celebra l’ingresso del 150° Comune aderente, Santa Maria La Longa, e presenta il programma per il 2025, con importanti progetti per la lingua friulana e la cultura.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 4 Marzo 2025 16:15
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

L’ACLiF (Assemblea della Comunità Linguistica Friulana) ha raggiunto ufficialmente i 150 Comuni aderenti. La cerimonia di consegna della fascia tricolore con il simbolo dell’Assemblea è stata svolta venerdì, con Fabio Pettenà, sindaco di Santa Maria La Longa, che ha ricevuto il riconoscimento dal sindaco di Capriva del Friuli, Daniele Sergon, presidente dell’ACLiF. La cerimonia si è tenuta presso il palazzo Mauroner a Tissano, dove il direttivo dell’Assemblea ha presentato il programma per il 2025. All’evento erano presenti anche amministratori di altri Comuni della zona già membri dell’ACLiF, come la vicesindaco di Pavia di Udine, Elena Fabbro, e l’assessore di Manzano, Lorenzo Alessio, oltre a una rappresentanza del consiglio comunale di Casa e delle associazioni locali.

Indice dei contenuti
Un’importante tappa per l’ACLiFProgetti per il 2025L’importanza dell’ACLiF per la comunità friulana

Un’importante tappa per l’ACLiF

“Un’atmosfera davvero positiva”, ha commentato Daniele Sergon, sottolineando l’entusiasmo degli amministratori di Santa Maria La Longa per entrare a far parte dell’ACLiF. “Grazie al sindaco Pettenà per la calorosa accoglienza. La presenza degli altri amministratori dei Comuni limitrofi testimonia come il nostro sia sempre un lavoro di squadra che unisce realtà vicine e lontane”, ha aggiunto Sergon.

L’ACLiF, che riunisce i Comuni friulanofoni storicamente legati alla marilenghe, opera nelle regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto (mandamento portogruarese). Il 2025 segna anche il decimo anniversario dalla sua istituzione.

Ad image

Progetti per il 2025

La riunione del direttivo è stata un “calcio d’inizio” per le attività previste quest’anno. Tra i principali impegni per il 2025, Sergon ha evidenziato l’obiettivo di aumentare la presenza della lingua friulana in Rai e di continuare il lavoro di valorizzazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Inoltre, sono previsti progetti di sostegno al programma Go!2025, con Nova Gorica e Gorizia designate come Capitale Europea della Cultura. Le linee programmatiche si concretizzeranno coinvolgendo tutti i 150 Comuni aderenti all’ACLiF.

L’importanza dell’ACLiF per la comunità friulana

L’ACLiF continua a rappresentare una risorsa fondamentale per la promozione e la tutela della lingua friulana, favorendo l’integrazione e la collaborazione tra Comuni e istituzioni. Con un rinnovato impegno per il futuro, l’ACLiF si prepara a rafforzare il suo ruolo nella cultura friulana e nella promozione della lingua, portando avanti i valori della tradizione e della comunità.

TAGACLiFFriuli Venezia GiuliaGO!2025GoriziaLingua friulanaNova Goricasanta maria la longa
Precedente articolo Bruno Pizzul Il segreto inedito di Bruno Pizzul sulle auto, rivelato solo ora
Prossimo articolo Auto li investe durante una passeggiata in famiglia: grave la nonna 59enne, passeggino ribaltato

La cronaca a Nord Est

Acciaierie d’Italia Legnaro: no all’aumento della CIGS, mobilitazione e tavolo governo
7 ore fa
Incidente sul lavoro alla NR Recycling, operaio perde un braccio: com’è successo
11 ore fa
Stroncato dalla malattia a pochi mesi dalla diagnosi: papà Terens Polato aveva 44 anni
11 ore fa
Lancia un petardo allo stadio Bottecchia ferendo 4 spettatori: individuato, scatta denuncia e Daspo
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Città Fiera per la scuola: oggi le premiazioni con la consegna dei premi alle classi

7 ore fa

Consorzio Condifesa TVB: fatturato record, oltre 61 milioni nel 2024

8 ore fa

Roncade, partono i lavori di ammodernamento dell’ufficio postale con il progetto Polis

8 ore fa

Festival di Majano 2025: grandi nomi e la sorpresa Caparezza nel 2026

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?