Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Innovalp 2025: il film Abito di confini di Opher Thomson a Moggio Udinese
    21 minuti fa
    Rovigo, Poste Italiane lancia “Smart Building”: 16 uffici postali più green ed efficienti
    38 minuti fa
    Pordenone, conclusa la prima Consulta EFASCE con delegati da 13 Paesi nel mondo
    51 minuti fa
    Bande a Scuola, via libera al progetto nelle primarie di Monfalcone: musica e inclusione per i più piccoli
    1 ora fa
    Tavo di Vigodarzere, 210 residenti chiedono un percorso ciclopedonale sicuro
    1 ora fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    30 minuti fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    34 minuti fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    1 ora fa
    Padova, Dellera degli Afterhours in concerto: live al Chiosco di via Ariosto il 17 luglio
    1 ora fa
    Portogruaro, 43° Festival di Musica: dal jazz di Dee Dee Bridgewater alla grande lirica
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    14 minuti fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    4 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al Villaggio del Pescatore di Duino Aurisina la prima edizione di Sardon Run
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieSportTRIESTE

Al Villaggio del Pescatore di Duino Aurisina la prima edizione di Sardon Run

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Agosto 2024 10:28
La redazione
11 mesi fa
Condividi
prima edizione di Sardon Run
prima edizione di Sardon Run
Condividi

DUINO AURISINA – Sabato 24 agosto alle ore 18, il pittoresco Villaggio del Pescatore di Duino Aurisina ospiterà la prima edizione della Sardon Run, un evento che promette di essere un mix perfetto di sport, divertimento e gastronomia. Organizzata dall’ASD SentieroUno con il patrocinio del Comune di Duino Aurisina, questa manifestazione non è solo una corsa, ma una vera e propria celebrazione del territorio e delle sue tradizioni. Non mancheranno il tuffo rinfrescante in mare al termine della gara e una scorpacciata di sardoni fritti, che rappresentano il cuore della gastronomia locale.

Indice dei contenuti
La manifestazione: una celebrazione dello sport e del territorioLe distanze: scegli il percorso che fa per teIl turismo: un valore aggiunto per il territorioCollaborazioni e sostenibilità: un lavoro di squadraIl villaggio e l’accoglienza: un’esperienza completaPartecipazione internazionale e inclusività: un evento per tutti

Meta Description: Scopri la Sardon Run il 24 agosto a Duino Aurisina: corse da 5-21 km, gastronomia, storia e mare. Un evento unico con gare e divertimento!

Tag principali: Sardon Run, Duino Aurisina, corsa e gastronomia, sentieri Carso, sport e storia, eventi estivi Italia

Ad image

La manifestazione: una celebrazione dello sport e del territorio

La Sardon Run non è semplicemente una gara podistica; è una manifestazione che celebra il territorio del Carso Duinese, un’area ricca di storia e bellezze naturali. L’evento si propone di offrire un’esperienza unica, combinando la passione per la corsa con la scoperta di panorami mozzafiato e l’immersione nella cultura locale. La manifestazione si distingue per la varietà dei percorsi offerti, che spaziano dalla camminata leggera alla mezza maratona, rendendola accessibile sia ai corridori esperti che agli amatori.

Il percorso della Sardon Run è stato progettato per offrire un’esperienza completa, che va oltre la semplice gara. I partecipanti potranno godere di tratti storici come il Sentiero Rilke, noto a livello mondiale, e di scorci affascinanti sul Monte Ermada, attraversando trincee in quota e lungo il Promontorio Bratina, con vista sul mare. Questa combinazione di elementi naturali e storici conferisce alla corsa un valore aggiunto, trasformandola in un viaggio attraverso il tempo e il territorio.

Ad image

Le distanze: scegli il percorso che fa per te

La Sardon Run offre tre percorsi distintivi, ciascuno con caratteristiche uniche per soddisfare diverse esigenze e preferenze.

Sardonzin
Il percorso di 5 km, denominato “Sardonzin Sunset”, è pensato per chi desidera partecipare in modo rilassato e godere di un’atmosfera informale. Con un dislivello di soli 80 metri, il percorso offre una camminata o corsa leggera al tramonto, con la possibilità di ammirare una vista spettacolare sulla costa. Questo percorso è ideale per chi cerca un’esperienza sportiva senza troppe difficoltà, ma comunque arricchita dalla bellezza dei paesaggi circostanti.

Sardon Trail
Il “Sardon Trail” di 15 km è progettato per i corridori che cercano una sfida moderata. Con un dislivello di 600 metri, questo percorso attraversa sentieri che offrono panorami incantevoli e passaggi tra luoghi di interesse storico e culturale. I partecipanti potranno esplorare il territorio in modo più approfondito, immergendosi completamente nell’ambiente naturale e storico del Carso. Il percorso rappresenta una combinazione ideale tra impegno fisico e scoperta.

Sardon Half Marathon
Il percorso di 21 km, la mezza maratona, è riservato ai corridori più esperti. Con un dislivello di 800 metri, questo tracciato rappresenta una vera e propria sfida, mettendo alla prova la resistenza e la preparazione fisica dei partecipanti. La mezza maratona offre anche la possibilità di esplorare alcune delle zone più remote e affascinanti del Carso Duinese, ricompensando i partecipanti con viste mozzafiato e una sensazione di realizzazione unica.

Il turismo: un valore aggiunto per il territorio

In un contesto turistico dove spesso l’accento è posto sulla promozione e sul ritorno economico, la Sardon Run si distingue per il suo approccio sofisticato e integrato. Questa manifestazione non solo attrarre visitatori, ma arricchisce l’esperienza di chi già vive e visita Duino Aurisina. L’evento è concepito per potenziare l’offerta locale, non solo attraverso l’intrattenimento, ma creando un’esperienza che intreccia sport, cultura ed enogastronomia.

Eventi come la Sardon Run hanno il potere di trasformare la percezione del territorio, offrendo un valore aggiunto che va al di là della semplice partecipazione. L’inclusione di elementi culturali e gastronomici contribuisce a una fruizione più profonda e consapevole del territorio, facendo della Sardon Run non solo una corsa, ma un’opportunità per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del Carso.

Grazie alla struttura organizzativa internazionale di SentieroUno e alla sua consolidata reputazione, l’evento ha attirato un notevole interesse anche dalle regioni limitrofe e dai paesi vicini come Slovenia e Croazia. Questo ha comportato un aumento significativo della domanda turistica, dimostrando che eventi ben progettati possono non solo rafforzare il legame con il territorio, ma anche stimolare un afflusso turistico di qualità, valorizzando l’esperienza complessiva dei visitatori.

Collaborazioni e sostenibilità: un lavoro di squadra

Il successo della Sardon Run è il risultato di una rete di collaborazioni e sinergie tra diverse realtà locali e internazionali. Al centro dell’organizzazione c’è la Polisportiva San Marco, che offre uno degli spazi più affascinanti del territorio di Duino Aurisina, con una vista spettacolare sul Castello di Duino e sulla laguna. Questo sostegno è essenziale per la realizzazione di un evento che unisce sport e bellezza naturale.

Inoltre, l’Associazione Nazionale Polizia di Stato, l’Associazione Nazionale Carabinieri Volontari e il Soccorso Alpino collaborano attivamente con i volontari di ASD SentieroUno, garantendo un supporto fondamentale durante l’evento. La partecipazione di queste organizzazioni contribuisce a garantire la sicurezza e il buon svolgimento della manifestazione.

La Sardon Run ha anche ricevuto il prezioso contributo delle realtà locali di accoglienza e ristorazione. Sebbene due attività non potranno partecipare quest’anno per motivi organizzativi, un’altra realtà ha creato un’offerta e un menù speciale per l’occasione. Il presidente Tommaso de Mottoni ha spiegato che l’obiettivo è organizzare in futuro un evento che coinvolga tutto il villaggio con un “menù diffuso”, invitando i partecipanti a scoprire e gustare le specialità di ogni locale. Questo approccio mira a valorizzare le attività locali e a creare un’esperienza gastronomica autentica e coinvolgente.

Il villaggio e l’accoglienza: un’esperienza completa

Dopo il successo del Bora Village presso PortoPiccolo a gennaio con la Corsa della Bora, la Sardon Run presenta il “Sardon Village”, un’area dedicata all’accoglienza dei partecipanti e dei visitatori. Presso l’area di arrivo della gara, i runner troveranno un punto di accoglienza dove potranno rilassarsi prima e dopo la gara, e gustare specialità tipiche del golfo. Questo spazio rappresenta il cuore dell’evento, offrendo un ambiente conviviale e accogliente.

La scelta di puntare su un’approccio sostenibile e a chilometro zero è una caratteristica distintiva della Sardon Run. L’evento evita i tradizionali ristori post-gara come patatine fritte e wurstel, optando invece per prodotti freschi e cibi pensati appositamente per gli sportivi e gli amanti di una vita sana e attiva. Questa scelta non solo riflette un impegno verso la sostenibilità, ma contribuisce a promuovere uno stile di vita sano e consapevole.

Partecipazione internazionale e inclusività: un evento per tutti

La Sardon Run ha visto la partecipazione di 750 corridori e camminatori provenienti da 15 nazioni, tra cui Argentina, Bolivia, Repubblica Ceca, Germania, Francia, Croazia, Italia, Ungheria, Austria, Polonia, Romania, Russia, Slovenia, Regno Unito e Stati Uniti d’America. Questa diversità internazionale testimonia l’attrattiva globale dell’evento, che riesce a coinvolgere partecipanti da tutto il mondo.

Una caratteristica particolare della manifestazione è la modalità non competitiva adottata da molti atleti. Questo approccio consente ai partecipanti di godere dell’esperienza sportiva senza l’ansia della competizione, creando un’atmosfera di inclusività e convivialità. La Sardon Run ha quindi assunto una doppia valenza: da un lato, ha avvicinato al mondo della corsa chi non aveva mai partecipato a una gara (circa il 15% dei partecipanti), offrendo loro l’opportunità di vivere l’emozione di una corsa organizzata con elevati standard di qualità e sicurezza. Dall’altro lato, ha dato anche ai corridori esperti la possibilità di mettere da parte il cronometro e semplicemente godersi l’evento.

In un clima di festa e amicizia, anche i corridori più competitivi hanno scelto di partecipare senza pressioni, godendo della serata e del terzo tempo all’insegna dell’allegria e dello spirito sportivo. Questo evento dimostra come sia possibile conciliare l’aspetto agonistico con quello ludico e sociale, creando un’esperienza memorabile per tutti i partecipanti.

La Sardon Run non è solo una corsa, ma un’occasione per scoprire e vivere il Carso Duinese in tutte le sue sfaccettature, dal paesaggio naturale alla cultura locale, offrendo un’esperienza completa e arricchente per tutti i partecipanti. Non perdere l’opportunità di essere parte di questa celebrazione unica del territorio e dello sport!

Precedente articolo Botte alla compagna per gelosia Trieste. Botte alla compagna per gelosia. Scatta il Protocollo “Zeus”
Prossimo articolo Il dottor Santo e il professor Schittulli Ospedale Pederzoli nuovo Centro di riferimento per la cura del tumore polmonare in Veneto

La cronaca a Nord Est

Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
6 minuti fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
50 minuti fa
Caso Resinovich: nuova perquisizione a casa di Visintin, focus sui macchinari per affilare i coltelli
2 ore fa
Minaccia due donne col fucile in pieno centro, poi apre il fuoco contro i Finanzieri: arrestato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina

14 minuti fa

Innovalp 2025: il film Abito di confini di Opher Thomson a Moggio Udinese

21 minuti fa

Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia

30 minuti fa

Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma

34 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?