Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    19 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    11 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    14 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: ALLA SCOPERTA DEL GEOPARCO DELLE ALPI CARNICHE
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

ALLA SCOPERTA DEL GEOPARCO DELLE ALPI CARNICHE

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Giugno 2019 13:26
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Una mostra sul monte Amariana, otto “geoescursioni”, una giornata di avvicinamento alla speleologia per i bambini che potranno partecipare anche a laboratori didattici nelle sedi museali della rete “CarniaMusei”, l’evento clou “Geologia sotto le stelle” che riserverà molte sorprese e una app di prossima attivazione con i geotrails per scoprire l’area. E’ il ricco programma di attività finalizzate alla conoscenza del “Geoparco delle Alpi Carniche”, un’area di straordinario valore geo-ambientale (con ben 74 geositi censiti e 5 di rilievo internazionale) che merita di essere conosciuta più da vicino specie d’estate.  Rivolte ad adulti e bambini, le proposte di scoperta sono state messe a punto dall’Uti della Carnia (l’ente individuato dalla Regione FVG quale soggetto promotore per la divulgazione e la promozione della geodiversità dell’area Alpi Carniche – da Sappada a Malborghetto – e Prealpi Carniche Settentrionali – Val Tagliamento e conca tolmezzina) in collaborazione con il Cai, il Circolo speleologico friulano e il Museo Friulano di Storia Naturale di Udine. Oggi, giovedì 20 giugno, a Tolmezzo, la presentazione delle iniziative nella sede dell’Unione della Carnia da partedel presidente Francesco Brollo, affiancato dallo staff e dalle guide del Geoparco. Presenti anche Antonio Cossutta, geologo e guida naturalistica,  Pietro De Faccio (Cai Sezione di Tolmezzo e Commissione Giulio Carnica sentieri) e Vanni Anziutti (ASCA Associazione delle Sezioni CAI di Carnia – Canal del Ferro – Val Canale).

Evento di apertura è “Nel cuore dell’Amariana”, la mostra visitabile fino al 6 gennaio 2020 ospitata nel museo geologico di Ampezzo (aperto tutti i giorni eccetto il lunedì). Realizzata con la collaborazione di Giuseppe Muscio, direttore del Museo Friulano di storia naturale e referente dei musei scientifici della rete “CarniaMusei”, l’esposizione descrive attraverso pannelli con immagini, grafiche e testi uno tra i massicci che più caratterizzano il territorio della Carnia, uno scrigno di suggestioni geologiche da scoprire passo dopo passo. La sua cima “piramidale” è ben osservabile percorrendo l’alta Val Tagliamento; posizionata ai margini sud-orientali delle Alpi Carniche, offre numerosi spunti di carattere geologico e contempla due importanti geositi: la Piega del Monte Amariana e il Conoide di deiezione dei Rivoli Bianchi.  Da sempre simbolo di Tolmezzo, il monte Amariana ricorre in numerose leggende e fiabe, collegate all’Orcolat e ad altre figure mitiche.

Si prosegue poi con “Bimbispeleo” (domenica 23 giugno), l’appuntamento dedicato a bambini e famiglie che inaugura la stagione escursionistica del Geoparco. La giornata è interamente dedicata alla scoperta dell’ultimo periodo dell’era Paleozoica: i bimbi conosceranno le cavità e le doline scavate dall’acqua negli affioramenti gessosi dell’area di Ligosullo, per proseguire poi con una passeggiata geologica che parte da Castel Valdajer per osservare gli affioramenti delle formazioni di Dimon, testimonianza di antichi episodi di vulcanesimo e di Val Gardena con le preziose impronte di Pachypes, un tetrapode antenato dei dinosauri (attività gratuita, prenotazione obbligatoria).

Ad image

Leggere il passato nelle rocce e, osservando il paesaggio dal punto di vista geologico, intraprendere un viaggio lungo quasi 500 milioni di anni.  Ecco il proposito delle “Geoescursioni”: otto quelle previste per l’estate 2019 che impegnano l’intera giornata o solo una parte di essa. Le miniere del monte Avanza a Sappada, l’anello di Bordaglia a Forni Avoltri, i campanili del Lander ad Arta, passo Cason di Lanza a Paularo e il monte Crostis (attività preceduta da una “geo-chiacchierata” serale alla malga Chiadinas), alcuni degli itinerari predisposti per gli amanti delle camminate in montagna.

Momento clou è “Geologia sotto le stelle”,l’appuntamento annuale itinerante che si svolgerà il 10 agosto ad Arta Terme. La serata è aperta a grandi e bambini ed è dedicata alle scienze della terra e all’astronomia; geologia “extraterrestre”, acque sulfuree e fenomeni erosivi tipici della zona di Arta i temi proposti al pubblico che potranno essere approfonditi grazie alla presenza di esperti dislocati in specifiche postazioni nel centro abitato. Di sicuro impatto e grande curiosità l’immersione totale nel cosmo offerta dal planetario allestito per l’occasione sul quale verrà proiettata la volta celeste. Ma non è finita qui: grazie alla collaborazione con il Museo di Montebelluna saranno espositi frammenti di meteoriti e un campione di Luna. Esperimenti a tema ed exhibit sui “poteri dell’acqua” (da un punto di vista strettamente geologico), l’analisi di alcuni materiali, l’osservazione della volta celeste con un telescopio professionale supportata dalle spiegazioni degli astrofili dell’associazione C.A.L.M.A., laboratori a tema per bambini, la mostra “Cosmos” e un mercatino del libro su questi temi, le ulteriori attività per comprendere, giocando e divertendosi, nozioni di geologia e astronomia. 

Arricchiscono il programma estivo “Dinosauri in biblioteca” (un pomeriggio di animazione, letture animate e mercatino del libro per ragazzi sui dinosauri al Museo Geologico della Carnia di Ampezzo) e Bimbinmuseo, laboratori pomeridiani per bambini fascia d’età 6-11 anni in alcune sedi museali di “CarniaMusei”. 

Precedente articolo Grado, ecco tutte le attività ed eventi di Luglio 2019
Prossimo articolo White Run: questo weekend Cividale si colora di bianco
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
10 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
10 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
11 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

7 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

10 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

11 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?