Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    3 minuti fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    8 minuti fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    20 minuti fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    4 ore fa
    Lotto, si festeggia a Monfalcone: centrata una quaterna da 24mila euro
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    5 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    5 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    5 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    16 ore fa
    Graduation Party a Pordenone: domani la festa per laureati e diplomati, special guest Vincenzo Schettini
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    28 minuti fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    5 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    14 ore fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    1 giorno fa
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 155 mm di pioggia, frane e allagamenti. La situazione
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 155 mm di pioggia, frane e allagamenti. La situazione

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Ottobre 2024 18:32
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA – Allerta regionale n. 29/2024 del 1° ottobre 2024. Comunicato di aggiornamento dell’evento, emesso alle ore 18:00 del 2 ottobre 2024.

Indice dei contenuti
Situazione attualeEvoluzione meteorologicaEffetti al suoloSituazione maree e fiumi

Situazione attuale

La depressione presente sull’Europa centrale sta favorendo l’afflusso di correnti umide sudoccidentali, con piogge che sono state intense o molto intense. Dall’inizio della giornata, sono caduti da 20 a 60 mm sul settore centro-occidentale della regione e da 40 a 150 mm sulla fascia orientale, con vaste zone in cui i cumulati superano i 100 mm sulle Prealpi Giulie e le Valli del Natisone (Ud), oltre a 90 mm a Lucinico (Go). Il valore più elevato è stato registrato presso la stazione di Malghe Mersino Matajur (Ud) con 155 mm. Sulla costa ha soffiato vento da sud-sudovest sostenuto, con raffiche fino a 60 km/h, mentre sul Monte Matajur si sono registrate raffiche più forti fino a 87 km/h; a San Pietro al Natisone sono stati sfiorati i 70 km/h. Nell’ultima ora, piogge temporalesche hanno interessato soprattutto l’Isontino, il Carso e Trieste.

Evoluzione meteorologica

Nelle prossime ore serali, questo primo fronte, accompagnato da sostenute correnti da sudovest in quota, continuerà a provocare piogge intense anche temporalesche sulla fascia orientale, in particolare fra Gorizia, il Carso e Trieste. Nelle altre zone è probabile una temporanea fase meno instabile, con piogge sparse in genere deboli. L’ingresso di correnti da est-nordest nei bassi strati provocherà una rotazione del vento, con l’arrivo della Bora, da moderata a sostenuta, specialmente sulla costa. Giovedì, l’avvicinamento di un altro fronte collegato alla depressione porterà al mattino piogge sparse, da deboli a moderate, e nella seconda parte della giornata, piogge abbondanti e intense. Sui monti saranno probabili nevicate in serata fino a 1600 m circa e fino a 1200-1400 m sul Tarvisiano.

Ad image

Sulla costa e nelle zone orientali, al mattino, soffierà Bora da moderata a sostenuta, forte nel pomeriggio, specialmente a Trieste, dove in serata sarà molto forte, con raffiche probabilmente oltre i 100 km/h. Venerdì si prevedono piogge in genere moderate ed intermittenti, in esaurimento nel pomeriggio-sera. Sulla costa e nelle zone orientali, nella notte e al mattino, soffierà Bora forte, specie a Trieste, dove sarà anche molto forte con raffiche intorno ai 100-120 km/h, con un deciso calo poi nel corso della giornata. Sui monti al mattino saranno probabili nevicate oltre i 1200-1400 m.

Effetti al suolo

Segnalazioni pervenute in Sala Operativa Regionale includono:

Ad image
  • Frane: Nel Comune di Stregna, si registrano frane lungo la SP47 della Val Erbezzo.
  • Allagamenti: Si segnalano allagamenti nel Comune di San Leonardo (tratte stradali e abitazioni) e in altre località come Mariano del Friuli, Gorizia e Dolegna del Collio.

Situazione maree e fiumi

Questa mattina, i livelli di picco sono stati raggiunti a Grado con valori di 1,22 m alle ore 10:30. A Trieste, la marea ha superato il livello di 2,50 m alle ore 8:20, raggiungendo il picco di 2,76 m alle ore 10:35. Attualmente, i livelli di marea sono bassi.

Il monitoraggio dei fiumi nel pomeriggio ha evidenziato superamenti di soglia di attenzione nei seguenti corsi d’acqua:

  • Torrente Cornappo a Taipana e Nimis
  • Torrente Chiarò a Torreano
  • Torrente Alberone ad Azzida
  • Fiume Natisone a Cividale del Friuli
  • Judrio a Prepotto, dove il livello ha raggiunto il livello di guardia pari a 2,00 m alle ore 15:45 e il livello di 1° presidio a 2,90 m alle 16:45, con un picco di 3,60 m, attualmente in calo.
  • Arzino a Forgaria nel Friuli.

L’allerta rimane attiva e si consiglia alla popolazione di seguire attentamente gli aggiornamenti e di prestare attenzione alle indicazioni delle autorità competenti.

Area Stazione 1 hh [mm] 3 hh [mm] 6 hh [mm]
FVG-A Spilimbergo 24.2 41.2 34.4
FVG-A Val dei Sass 33.6 30.8 34.4
FVG-A Val dei Sass 18.4 26.8 32.8
FVG-A Val Sughet 14.0 26.2 34.4
FVG-A Prescudin 12.8 24.0 34.0
FVG-B Tribil Inferiore 52.4 76.6 104.8
FVG-B Coritis 48.6 69.4 94.6
FVG-B S.Volfango 44.0 65.2 90.6
FVG-B Torreano T.Chiaro’ 39.2 63.4 88.0
FVG-B Montemaggiore 39.0 63.2 85.4
FVG-C Fornace Lucinico 62.6 76.8 82.2
FVG-C Gorizia Consorzio di Bonifica 54.6 60.0 64.4
FVG-C Gorizia – sede ARPA FVG 47.6 50.6 57.6
FVG-C Scedina – San Floriano 43.6 48.6 52.7
FVG-C Farra d’Isonzo 40.2 40.0 51.0
FVG-D Doberdo’ 11.2 11.4 13.2
FVG-D Borgo Grotta Gigante 5.6 7.6 12.4
FVG-D Prosecco 5.2 6.6 10.5
FVG-D Sgonico-Zgonik 4.5 5.6 10.2
FVG-D Trieste molo F.lli Bandiera 3.6 4.4 7.2

Precedente articolo Torna “10mila passi di salute” a Bagnaria Arsa, ecco la prossima passeggiata
Prossimo articolo Il vicesindaco di Monfalcone incontra i residenti sul nuovo impianto di telefonia

La cronaca a Nord Est

A fuoco uno stavolo che ospitava molte arnie: bruciano alveari e scorte di miele ad Arta Terme
46 minuti fa
Ladri entrano dalla finestra lasciata aperta: furto da 7mila euro in un appartamento a Lignano
1 ora fa
Maltempo a Treviso: salgono a 100 gli interventi dei pompieri in meno di 24 ore (FOTO e VIDEO)
1 ora fa
Temporali, forte vento e possibili grandinate: scatta l’allerta gialla in Friuli Venezia Giulia
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

3 minuti fa

Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà

8 minuti fa

Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia

20 minuti fa

Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid

28 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?