Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Bottiglie, tubi e neon: ecco cosa è stato raccolto ieri dai volontari a Pordenone
    3 ore fa
    In marcia per ricordare Nadia Orlando: a Vidulis il grido contro la violenza sulle donne
    5 ore fa
    Guè infiamma Majano: trent’anni di successi in una serata indimenticabile | FOTO
    6 ore fa
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    23 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tutto pronto per la Sagra di Sant’Antonio a Pertegada: programma completo
    2 ore fa
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    1 giorno fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    1 giorno fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 giorno fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 giorno fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    2 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    2 giorni fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Allerta meteo arancione: «piogge abbondanti ma senza danni rilevanti in Friuli Venezia Giulia»
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Allerta meteo arancione: «piogge abbondanti ma senza danni rilevanti in Friuli Venezia Giulia»

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Settembre 2024 07:56
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

L’allerta meteo arancione, emessa dalla Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, ha portato nelle ultime ore piogge abbondanti su gran parte della regione, con accumuli di precipitazioni significativi, ma senza segnalazioni di danni rilevanti.

Indice dei contenuti
Piogge intense ma contenuteRaffiche di vento significativeEvoluzione meteo nelle prossime oreNessun danno rilevante segnalatoPrevisioni e raccomandazioni

Secondo l’ultimo bollettino delle ore 7:00 del 9 settembre 2024, la perturbazione che ha interessato il territorio è stata causata dall’avvicinamento di un fronte mediterraneo, associato a correnti molto umide meridionali. Questo ha provocato piogge intense, ma con limitata attività temporalesca, concentrata prevalentemente sulla bassa pianura e la costa.

Piogge intense ma contenute

Le precipitazioni sono iniziate nel pomeriggio dell’8 settembre e hanno interessato l’intera regione con differenze significative negli accumuli. Le aree più colpite sono state quelle delle Prealpi Carniche e della costa, con punte di 112 mm a Malga Valine (PN) e 113 mm a Grado (GO). Nella bassa pianura udinese e pordenonese, le piogge sono state più contenute, con valori tra i 25 e i 40 mm. Su gran parte del Friuli Venezia Giulia, gli accumuli di pioggia hanno oscillato tra i 50 e i 100 mm, rendendo necessario il monitoraggio costante della situazione.

Ad image

Raffiche di vento significative

Oltre alle piogge, l’evento meteorologico ha visto anche raffiche di vento che hanno raggiunto velocità considerevoli, soprattutto in quota e lungo la costa. Sulle alture si sono registrate raffiche fino a 80 km/h, mentre sulla costa il vento ha soffiato intorno ai 60 km/h. La direzione del vento, inizialmente da sud-est, è prevista cambiare nel corso della giornata, con l’arrivo di correnti più fresche che porteranno una graduale rotazione a sud-ovest, nord-ovest e infine a Bora da moderata a sostenuta.

Evoluzione meteo nelle prossime ore

La fase più intensa delle piogge continuerà fino al primo pomeriggio di oggi, 9 settembre. Sono attesi cumulati di pioggia tra i 20 e i 60 mm nelle prossime 6-8 ore, con i valori maggiori previsti nella parte orientale della regione. È possibile anche il verificarsi di nuovi temporali, ma la situazione dovrebbe migliorare gradualmente verso la serata, con un generale miglioramento delle condizioni meteo.

Ad image

Nessun danno rilevante segnalato

Nonostante l’intensità delle precipitazioni e la forza del vento, non sono state segnalate criticità o danni significativi sul territorio regionale. La Sala Operativa della Protezione Civile di Palmanova ha confermato che, fino a questo momento, l’evento in corso non ha causato emergenze particolari, ma si raccomanda comunque di mantenere alta l’attenzione, soprattutto nelle zone montane e costiere.

Previsioni e raccomandazioni

Con l’allontanamento del fronte, nelle prossime ore si prevede una graduale stabilizzazione del meteo. Tuttavia, la Protezione Civile consiglia di prestare attenzione agli spostamenti, soprattutto in prossimità dei corsi d’acqua e nelle aree soggette a possibili allagamenti locali. Le raffiche di vento potrebbero inoltre causare disagi lungo la costa e sulle vie di comunicazione.

Per restare aggiornati sulle condizioni meteorologiche e sulle eventuali evoluzioni, è possibile consultare i canali ufficiali della Protezione Civile o contattare il numero verde 800 500 300.

La regione Friuli Venezia Giulia è riuscita a fronteggiare senza danni significativi questo episodio di maltempo, caratterizzato da piogge abbondanti e forti venti. Grazie al costante monitoraggio della situazione, la Protezione Civile continua a garantire la sicurezza dei cittadini.

TAGAllerta meteopiogge FriuliProtezione civileTemporaliVento forte
Precedente articolo Regalare coltelli: un simbolo di buona fortuna in Giappone e di malaugurio in Italia
Prossimo articolo Ruba le credenziali al suo datore di lavoro e sottrae 60mila euro dall’home banking

La cronaca a Nord Est

Lite tra vicini degenera, 32enne brandisce un forcone: denunciato per minaccia aggravata
6 minuti fa
Auto invade la corsia opposta, frontale sulla SP 57: conducente positiva all’alcoltest
29 minuti fa
Val di Non, 96enne perde il controllo dell’auto e precipita nel bosco: elitrasportato al Santa Chiara
55 minuti fa
45enne investito e ucciso sulla SP35, il corpo senza vita riverso sull’asfalto: si cerca il pirata della strada
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Salvataggio nel Piave, cane bloccato su un isolotto: riportato a riva dai Vigili del fuoco

2 ore fa

Tragedia sfiorata sulla Pedemontana, un’auto percorre quasi 20 km contromano: è caccia al conducente

2 ore fa

Tutto pronto per la Sagra di Sant’Antonio a Pertegada: programma completo

2 ore fa

Nuovo furto in casa a Codroipo mentre i proprietari sono in vacanza: rubati gioielli e 5mila euro

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?