Il Centro Funzionale Decentrato del Friuli Venezia Giulia ha emesso un’allerta regionale per la giornata di venerdì 14 marzo 2025, valida dalle ore 20:00 del 14/03/2025 alle ore 23:59 del 14/03/2025, segnalando criticità idrauliche e condizioni meteorologiche avverse che potrebbero impattare diverse zone della regione.
Situazione attuale e previsioni meteo
Una depressione sull’Europa favorisce l’afflusso di correnti umide e instabili, determinando un marcato peggioramento delle condizioni meteo. Un fronte atlantico interesserà il territorio fino al primo pomeriggio di venerdì, con nuove precipitazioni previste anche nella giornata di sabato.
Le previsioni meteo dettagliate per venerdì 14 marzo indicano:
- Precipitazioni abbondanti e temporali, specialmente nelle ore mattutine e nel primo pomeriggio.
- Nevicate abbondanti sopra i 1000 metri, fino al fondovalle nel Tarvisiano.
- Attenuazione delle precipitazioni nel pomeriggio nelle zone centro-occidentali, mentre nelle aree orientali potrebbero persistere piogge e neve.
- Raffiche di vento sostenuto da sud sulla costa fino al primo pomeriggio.
- Marea sostenuta e rischio acqua alta nelle ore serali.
Criticità previste e stato di allerta
L’allerta ha validità dalle ore 20:00 del 14 marzo 2025 fino alle 23:59 dello stesso giorno e si applica in particolare alla zona FVG-C, dove è prevista criticita idraulica ordinaria (allerta gialla) a causa dell’innalzamento del livello del mare e moto ondoso sostenuto.
Le altre aree della regione non presentano criticità rilevanti, con assenza di allerta per rischio idrogeologico e temporali.
Raccomandazioni della Protezione Civile
Il Centro Funzionale Decentrato e la Protezione Civile raccomandano massima vigilanza sul territorio e l’attuazione di misure di pronto intervento in caso di necessità. Ai Comuni e alle strutture locali si suggerisce di attivare una fase operativa di attenzione in conformità agli scenari previsti.
Possibili aggiornamenti
Il Centro Funzionale Decentrato monitorerà costantemente l’evolversi della situazione meteo e potrà emettere ulteriori aggiornamenti nel caso in cui le condizioni atmosferiche dovessero peggiorare. L’allerta si intenderà revocata automaticamente al termine del periodo indicato, salvo nuove comunicazioni ufficiali.
Contatti utili
Per informazioni e aggiornamenti ufficiali, si invita a consultare il sito della Protezione Civile cfd.protezionecivile.fvg.it e a contattare le seguenti strutture:
- Centro Funzionale Decentrato: cfd@protezionecivile.fvg.it, Tel: 0432 926111
- Sala Operativa Regionale: sor@protezionecivile.fvg.it, Tel: 800 500 300
L’assessore regionale alla Protezione Civile, Riccardo Riccardi, ha sottolineato l’importanza di una collaborazione attiva tra istituzioni e cittadini per gestire al meglio le situazioni di emergenza e limitare eventuali disagi.
Clicca qui per scaricare l’allerta meteo in PDF