Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    5 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    5 ore fa
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    16 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    1 giorno fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    11 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    11 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    16 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    1 giorno fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    16 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    1 giorno fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    2 giorni fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Aperitivo solidale a Vicenza per Cometa ASMME: sensibilizzazione e ricerca sulle malattie metaboliche ereditarie
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVICENZA

Aperitivo solidale a Vicenza per Cometa ASMME: sensibilizzazione e ricerca sulle malattie metaboliche ereditarie

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 15 Novembre 2024 18:23
Gabriele Mattiussi
8 mesi fa
Condividi
Condividi

VICENZA, 15 novembre 2024 – Sensibilizzare il pubblico sull’importanza dello screening neonatale, raccogliere fondi per la ricerca e presentare un innovativo sportello di ascolto per le famiglie: questi sono gli obiettivi principali raggiunti dall’aperitivo solidale organizzato il 14 novembre a favore di Cometa ASMME – l’Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie – presso il Viest Hotel di Vicenza. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e sostenitori, con la Fondazione Mediolanum in qualità di charity partner, a testimonianza del forte impegno verso la causa delle malattie metaboliche ereditarie.

Indice dei contenuti
Un’importante donazione per la ricercaL’importanza dello screening neonataleUn supporto psicologico innovativo per le famiglieCometa ASMME: un punto di riferimento per le famiglie

Un’importante donazione per la ricerca

Il cuore della serata è stato segnato da una significativa donazione a favore di Cometa ASMME, che da oltre trent’anni è punto di riferimento per pazienti e famiglie. Il pittore vicentino Luciano Tonello, vincitore del Premio Canaletto da Spoleto Arte, ha deciso di supportare l’associazione donando una sua opera d’arte, simbolo della vitalità e dell’amore. L’artista ha spiegato: “Ho scelto di utilizzare i colori primari – giallo, rosso e blu – per imprimere un forte dinamismo alla composizione, simbolizzando l’energia che caratterizza la vita. L’amore è il motore di questa energia, con il gesto materno che rappresenta l’amore più potente e incondizionato che esista.”

L’opera di Tonello è anche un omaggio alla ricerca e alla speranza, con simboli che richiamano il cammino verso la verità e la luce della conoscenza. La cometa, elemento centrale nell’opera, simboleggia l’accompagnamento nel viaggio della vita e la ricerca della verità.

Ad image

L’importanza dello screening neonatale

Durante l’evento, il Prof. Alberto Burlina, Direttore dell’UOC di Malattie Metaboliche Ereditarie del Dipartimento di Pediatria dell’Azienda Ospedale Università di Padova, ha illustrato l’importanza dello screening neonatale come strumento fondamentale per la diagnosi precoce delle malattie metaboliche ereditarie. Burlina ha anche sottolineato le sfide ancora irrisolte nella ricerca e nell’accesso a trattamenti tempestivi per queste malattie complesse e difficili.

Un supporto psicologico innovativo per le famiglie

Un altro momento significativo della serata è stato la presentazione di un innovativo sportello di ascolto istituito dall’associazione, che offre supporto psicologico e sociale a bambini e famiglie, aiutandoli a fronteggiare le difficoltà quotidiane legate alle malattie metaboliche ereditarie. Questo servizio, che si aggiunge alle molteplici attività dell’associazione, è un’importante risorsa per migliorare la qualità della vita delle famiglie, fornendo supporto emotivo e pratico nelle sfide quotidiane. Tutte le informazioni relative a questo servizio sono disponibili sul sito dell’associazione www.cometaasmme.org.

Ad image

Cometa ASMME: un punto di riferimento per le famiglie

Fondata nel 1992, Cometa ASMME è un punto di riferimento per oltre 1000 pazienti e famiglie che affrontano le difficoltà legate alle malattie metaboliche ereditarie. L’associazione ha creato il Centro Interregionale di Screening Neonatale, in collaborazione con l’Azienda Ospedale – Università di Padova, permettendo diagnosi precoci e trattamenti salvavita per bambini residenti in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Provincia autonoma di Trento.

TAGCometa ASMMEDONAZIONEFondazione MediolanumLuciano Tonellomalattie metaboliche ereditariescreening neonataleVicenza
Precedente articolo

Scandalo di corruzione nel settore politico



In una recente indagine condotta dalle autorità competenti è emerso un grave caso di corruzione nel settore politico. Sono stati identificati diversi funzionari pubblici coinvolti in illeciti per ottenere vantaggi personali in cambio di favori politici.

Indagini in corso



Le indagini sono ancora in corso e si stanno analizzando prove e testimonianze per individuare tutti i responsabili di questo scandalo. È emerso che alcuni funzionari pubblici avrebbero accettato tangenti da imprese private in cambio di favori nella concessione di appalti pubblici.

Conseguenze per il sistema politico



Questo scandalo ha scosso profondamente il sistema politico e ha sollevato dubbi sulla trasparenza e l’onestà delle istituzioni. Le autorità competenti si stanno adoperando per individuare e punire i responsabili, al fine di ripristinare la fiducia dei cittadini nel sistema politico.

Conclusioni



In un momento in cui la fiducia nell’integrità delle istituzioni è fondamentale, è importante che casi come questo vengano portati alla luce e affrontati con determinazione. Solo così sarà possibile garantire un sistema politico sano e trasparente, al servizio dei cittadini e non degli interessi personali.
Prossimo articolo India: incendio in ospedale causa la morte di 10 neonati

La cronaca a Nord Est

Uomo colto da improvviso malore in barca al largo di Porto Buso: elitrasportato in codice rosso
3 ore fa
Scontro tra auto e camper sulla Statale 51 Alemagna, una persona ferita: trasportata in ospedale
5 ore fa
Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un’attività sospesa e multe per oltre 38mila euro
6 ore fa
Paura alla sagra, un uomo ubriaco minaccia il barista con un coltello: 60enne denunciato
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana

5 ore fa

Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi

5 ore fa

Scontro tra due auto vicino all’ospedale San Camillo, una finisce contro un palo: illesi i due conducenti

7 ore fa

Anatra intrappolata sul Sile, impigliata in una lenza: salvata dai Vigili del fuoco

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?